Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
claudia1988-votailprof
sALVE! sn iscritt in Matematica (uni ovviamente...) non sono + matricola.. vorrei chiedervi...potreste descrivervi la vostra giornata tipo se siete nella mia stessa situazione? come trascorrete la vostra giornata da universitari? quali sono i trucchi per studiare bene, molto e senza annoiarsi? io studio tutto il giorno (la mattina seguo quasi tutte le lezioni) e tutte le giornate, sono brutte, grigie noiose e spesso deprimenti, perkè mi scoraggio per il peso delle materie, per quelle che devo ...
8
7 apr 2009, 16:28

nonori-votailprof
ciao a tutti, vorrei chiedervi un aiuto su un esercizio che non capisco... ho una matrice simmetrica B= 3 -1 0 -1 2 -1 0 -1 3 devo scrivere la forma quadratica associata ad essa.... inoltre devo riconoscere il segno della forma quadratica attraverso i minori principali di nord ovest.... non riesco a capire che matrice devo usare per calcolare i minori principali di ...
3
9 apr 2009, 17:18

fields1
Ieri, per la prima volta, ho avuto il privilegio di assistere ad una importante conferenza internazionale presso il leggendario dipartimento di matematica di Cambridge. E' stata una giornata magnifica, piena di sole ed eventi emozionanti. La giornata inizia faticosamente, con sveglia alle 7, pioggia, treno da Londra per Cambridge e mezz'ora di camminata. Arrivo assonnato, ma ne e' valsa la pena, perche' il primo intervento alle ore 9.30 e' del leggendario Dana Scott, un mito vivente. ...
3
5 apr 2009, 14:18

m94co
affinchè della scuola nulla si perda di ciò che mi dà io rendo in mer.... ora una intelligente: l'ambizione è l'ultimo rifuggio del fallito (oscar Wilde)
426
2 lug 2008, 21:48

G.D.5
Quando scrivete una dimostrazione, che simbolo usate? Il Q.E.D.? Il C.V.D.? Il quadratino vuoto? Il quadratino nero? Il cancelletto? Il uso o il Q.E.D. oppure il quadratino nero.
9
5 apr 2009, 01:52

_admin
Siamo arrivati a quota 20.ooo iscritti. Un bel traguardo per una community in continua crescita. Grazie a tutti e un benvenuto ai nuovi iscritti
16
15 feb 2009, 16:56

turtle87crociato
Una mia curiosità. Ci sono altri utenti di Aversa, la mia città, oppure dell'agro aversano in generale? Su 20.000 iscritti (penso che un decimo frequenti assiduamente il forum, anche meno) mi pare strano non averne incontrato ancora uno.
8
2 apr 2009, 20:25

Mega-X
Scusate, non sapevo dove altro collocare questa discussione, e l'ho messa in generale ... Premesse a parte, salve un altra volta, gente! La domanda è abbastanza semplice: data l'equazione $x^x = a$ come la si può risolvere secondo la variabile $x$? Avevo sentito dire che era qualcosa legata ad una certa funzione di D'Alembert, però non sono riuscito a trovare nulla di interessante. Potreste darmi una spiegazione / link dove è trattata la soluzione di questa ...
23
30 mar 2009, 23:48

lorandrum
Ciao a tutti. Ho potuto notare i risultati interessati ottenuti dall'implementazione di MathML nel forum di matematicamente e mi piacerebbe fare lo stesso con il mio forum (phpBB), contando però che me intendo mooolto poco (e il forum era offerto praticamente già fatto dall'host, che nel mio caso è altervista.org). Avete dunque link dove viene spiegato in modo semplice come muoversi o magari qualche consiglio? Grazie.
15
20 mar 2006, 20:07

mircoFN1
La Gelmini ha finalmente pubblicato il decreto attuativo per le modalità di formazione delle commissioni nei concorsi universitari. Siccome avevo in passato lasciato sospeso il giudizio su questo aspetto (non mi va di ritrovare il topic dove ero stato accusato di scarsa fiducia e di esprimere giudizi negativi a propri), ora finalmente posso dirlo: CVD. Faccio notare che il decreto era stato promesso a novembre per la fine di dicembre (e quindi ci hanno messo il triplo del tempo a farlo e ...
10
30 mar 2009, 14:42

G.D.5
E' solo una curiosità. A che ora preferite studiare? Io dalle 22.00/23.00 alle 3.00/4.00.
15
2 apr 2009, 00:01

Steven11
La voce corrente dice il contrario, certo non posso dire di saper confutare o confermare l'una o l'altra tesi. Che ne pensate? Roma, 31 mar. (Apcom-Nuova energia) - I senatori del Pdl vanno all'attacco del Protocollo di Kyoto e del pacchetto clima dell'Unione europea smentendo l'esistenza e la gravità dei cambiamenti climatici. Ben 37 senatori del partito di Silvio Berlusconi, capitanati dal presidente della commissione Ambiente Antonio D'Alì, hanno presentato una mozione che verrà ...
3
1 apr 2009, 13:16

Desmosedici
Mi è stato detto di scrivere qui i problemi di logica, cmq potrete darmi un consiglio per questo problema? un automobilista percorre un tratto di 10 km alla media di 80km/h; quanti chilometri dovrà percorrere a 120km/h perchè la sua velocità media complessiva sia di 100km/h? allora il mio ragionamento è il seguente: se percorre 10 km a 80 km/h (20 km/h meno della media complessiva), secondo me dovrà compiere altri 10 km a 120km/h, dato che con i 20 km/h in più della media complessiva, ...
2
1 apr 2009, 18:33

roxy3
Leibniz sosteneva che "la musica è l'esercizio matematico nascosto di una mente che calcola inconsciamente". Lorenz Christoph Mizler, un allievo di Bach, diceva che "la musica è il suono della matematica". la musica per me è tutto....le mie preferenze vanno dalla musica classica alla soul metal.... e voi?
61
21 gen 2009, 21:09

Cheguevilla
Secondo voi, esistono applicazioni della matematica nello sport? Cioè, una squadra sportiva può trarre un vantaggio dall'avere un matematico al suo interno?
31
19 mar 2006, 16:11

Andrearufus
abbandono il forum per motivi di lavoro..volevo ringraziare tutti perchè mi è piaciuto molto stare con voi a presto..e buona matematica a tutti..
12
18 mar 2009, 13:09

Alina81
Ciao a tutti! Tra poco è il mio compleanno (18 :-D:-D) e mi piacerebbe molto come regalo un portatile. Che marca mi consigliate? Che sia buona e abbia prezzi accessibili... Grazie mille a tutti!
27
28 mar 2009, 19:25

Benny24
Qual è il vostro numero preferito? Il mio è [size=150]8[/size] P.S. Non sarà sicuramente un topic costruttivo, ma non vedo come possa mancare in un forum di matematica.
22
16 mar 2009, 17:36

Je_tresor
vi saluto! Parto per una settimana con la scuola direzione:Londra! Sono in una casa famiglia spero di trovarmi bene! A risentirci! (ps:domattina sono a Pisa(campo dei miracoli) per poi prendere l'aereo all'aereoporto! e mi si vede bene perchè ho i capelli rossi e gli celesti ma non ho le lentiggini!XD) Bacioni see you later!
12
21 mar 2009, 20:50

Luc@s
Ho trovato, cerchicchiando su youtube, una canzoncina molto carina dedicata ad un tipo particolare di "relazione" algebrica. Il video è cantato da un gruppo, i Klein Four Group, di matematici-corali della Northwestern University Il link è questo: http://www.youtube.com/watch?v=UTby_e4-Rhg Spero vi piacia come è piaciuta a me.
8
28 mar 2009, 10:03