Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ok, non so dare un titolo migliore - ma accetto volentieri sugggerimenti.
Dopo thread bellissimi come gli errori imperdonabili, la frase/citazione che ci piace (ehm ehm, non cito l'autore ) e altri, volevo aprire un thread sulle stupidate nella vita. Ma non rimpianti e/o cose serie, proprio stupidate di quelle grosse.
M'è venuto in mente - e quindi lo inauguro il thread! - pensando al fatto che oggi, mentre ero sperduto di notte nella famosissima superstrada ...
Personalmente la Sicilia!
Voi?

Ciao a tutti,
Nella mia vita mi è capitato di incontrare matematici e ingegneri molto in gamba, con un ottimo percorso accademico e professionale che tuttavia non sono capaci di fare a mente calcoli relativamente semplici.
Dicendo che non sono capaci, intendo dire che ci mettono più tempo di una persona normale e meno istruita, oppure spesso commettono errori sciocchi.
Le persone che non hanno frequentato questi corsi di laurea pensano che il laureato in discipline STEM abbia determinate ...
45
Studente Anonimo
2 giu 2021, 17:17

C'è qualcosa che mi chiedo ultimamente avendo vari capi ormai bucati che hanno seguito il loro corso.
Ossia: 1) Adatti alla società 2) Scrematura e utilizzabilesolo in parti nascoste (sotto maglioni) 3) per casa dati i molteplici buchi.
Ma a fine ciclo sinceramente non ho ancora capito dove si buttino. Online si trovano solo dettagli sul riutilizzo di capi ancora buoni (probabilmente la gente è sprecona e buttavia cose ancora buone). Ma nel caso siano ormai stracci?
Nella mia discarica ...

Ciao a tutti, non so se è il posto giusto dove postare. Ho un problema con un sistema per il calcolo della forza delle farine in un impasto(dove mi serve sapere il peso delle farine da inserire in quest'ultimo). Spiego meglio.
la formula che uso per calcolarmi la quantità tra 2 farine è la seguente(FA,FB sono le forze delle farine e A e B i pesi delle singole farine):
FA*A% + FB *B% = FVOLUTA
A+B=PESO FINALE
Qui mi calcolo prima il peso di una Farina andando a sostituirlo nella prima formula. ...

Ciao. Non ho mai capito qual è il modo corretto di scrivere [sigma algebra] o [enne upla] in \( \LaTeX \) usando i simboli matematici. Scrivere:
$ \sigma $--algebra dà qualcosa di più bello da vedere di $ \sigma $-algebra ma non so se sia corretto usare due trattini invece che uno. D'altro canto, con un trattino solo a volte mi va a capo, e scrivere [inline]$ \sigma $~-~algebra[/inline] non è che sia così comodo...
Il ...

Domanda diretta: come si riesce a studiare quando, per motivi psicologici o per come va la vita in generale, non si sta bene?
La matematica ha questa caratteristica di dover essere compresa criticamente, quindi come la si studia quando non si riesce bene a pensare perché non si sta bene?
Normalmente le nostre passioni dovrebbero essere un rifugio per queste situazioni, tuttavia in questo caso il rifugio richiede una certa lucidità mentale che non si possiede (o è compromessa) in un periodo ...

ciao vorrei che raccontaste qualche celebre frase (divertente) detta da qulache vostro professore

Tanto per curiosità, qual è il vostro background?
Intendo, cosa avete studiato/state studiando all'università?
Questa è una domanda che mi capita spesso di porre ai nuovi iscritti, soprattutto quando percepisco che il loro sentire la Matematica è distante dal mio.
A questo punto mi è venuta la curiosità di un dato medio... Pare una cosa scontata, ma vediamo che ne esce.
Lascio due risposte possibili, visto che ricordo quasi certamente che qualcuno ha due lauree diverse. Potete indicare due ...


Io conosco il Teorema della palla pelosa ( - Hairy Ball Theorem) e il Teorema del panino al prosciutto ( - Ham Sandwich Theorem). Qualcuno ne conosce altri?

Postate di seguito le immagini che ritenete più significative estratte dai film che preferite (indicando naturalmente anche il titolo di quest'ultimo).
E chiaro ormai a tutti, che la rinuncia ad una fonte di energia così importante, comprometterebbe lo sviluppo economico di paesi che come il nostro sono poveri di giacimenti di idrocarburi, e quindi molto esposti alle fluttuazioni del prezzo del petrolio, l'unica strada praticabile per assicurarci un posto nel panorama economico mondiale è provvedere nell'immediato, dando subito via libera alla costruzione di centrali nucleari, sopratutto nelle zone più arretrate del paese, dove la ...

Molti, anche qui, parlano di libri, e di attività che l’uomo ha creato per elevare l’animo umano. Come dice la dottoressa Arroway in Contact ( in verità lo dice l’alieno che ha preso la forma di suo padre), siamo una specie vivente alquanto strana, capace di terribili nefandezze e di atti di sovrumana bellezza. (Lo ha ripetuto pure Faussone poco fa... ) . Una di queste è la musica strumentale e il canto. Tutti i popoli della terra amano la musica, la amano da sempre, da quando i primitivi sono ...

Tra sabato e domenica scorsi il Team Prada con la barca Luna Rossa ha vinto la Prada Cup (una volta nota come Louis Vuitton Cup) che stabilisce chi sfiderà il difensore della Coppa America, attualmente il Team New Zeland, fra circa 15 giorni!
E' stato un grande successo, non solo italiano certamente, ma con molto di italiano. Il Team di LR si può paragonare al team Ferrari in Formula1 che di soddisfazioni negli ultimi anni ne ho fornite poche ai propri tifosi.
La coppa America è un trofeo ...

Ieri leggevo di Erik Lentz, un astrofisico dell'università di Gottingen che ha pubblicato un articolo inerente possibili geometrie alterate dello spazio-tempo che si potrebbero formare con sorgenti di energia convenzionali.
Vi linko l'articolo di Media INAF: https://www.media.inaf.it/2021/03/12/solitoni-superluminali/
Volevo sapere cosa ne pensate voi, soprattutto sul lato energetico: mi rendo conto che gli ordini di grandezza di energia sono grandi.
Per quanto riguarda il lato ingegneristico: quali passi importanti dovrebbe compiere ...

Non sapevo dove metterlo, quindi ho pensato di scrivere qui
Abbiamo per caso delle immagini dello spazio? Intendo la vista che ha un astronauta

Scrivo qui per riportare un paio di notizie che mi colmano il cuore di tristezza.
La giornata non era cominciata sotto i migliori auspici.
Alle 11 circa di stamattina è venuta giù una "striscia" della facciata di Palazzo Guevara di Bovino, uno dei palazzi storici della Riviera di Chiaia.
Fortunatamente, nessuno si è fatto male, qualche ferito lievissimo e molto spavento tra le persone che abitano lì intorno (articolo qui).
Tuttavia, già questo accadimento mattutino mi ha buttato un po' giù di ...
Volevo ricordare la figura di questo grande imprenditore, persona capace e lungimirante, vero condottiero, amante della cultura e dello sport, ricordo in particolare i suoi successi nella velistica con il famoso moro di Venezia,che voleva iniziare la transizione verso un economia verde, di cui aveva intuito con precocita l'importanza, il suo nome fu infangato in modo vile, nell'inchiesta enimont, di mani pulite, vittima di un giustizialismo che lo condusse prematuramente alla morte.