Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
modellazione trave con hermitiane.
salve a tutti,
devo svolgere un analisi dinamica di una trave incastrata con funzioni di forma hermitiane, penso di aver utilizzato correttamente le funzioni di forma valutate nei nodi nelle estremità per valutare le matrici di massa e di rigidezza ma non saprei come applicarle negli eventuali nodi centrali.
spero che mi possiate essere d'aiuto
Aiuto urgente : chi riuscirebbe a passarmi una tesina di comunicazione del cibo?
Ciao! Due anni fa mi sono iscritta al corso di scienze dell'educazione ed ho sostenuto con ottimi risultati tutti gli esami del primo anno. A conclusione di questo primo anno ho deciso però di cambiare corso e ateneo, iscrivendomi a scienze giuridiche in un'altra città (anche se sempre della stessa regione). Non ho inviato alla prima università la rinuncia agli studi, ma semplicemente la richiesta di trasferimento (che mi hanno accordato dietro pagamento di indennità, adesso infatti frequento ...
avrei bisogno di un consiglio. Dovrei laurearmi ad Aprile e sto avendo dei problemi con la scelta del relatore. Durante tutto il percorso universitario già sapevo di voleri fare la tesi con un determinato professore e infatti ho parlato con lui e mi ha dato la sua disponibilità. Dopo aver parlato con lui a ricevimento mi ha scartato l'argomento che volevo portare e mi ha detto di pensare ad un altro. A questo punto senza pensarci tante volte ho fatto l'enorme sbaglio di cambiarlo e ora con il ...

Dopo la laurea in scienze dell'educazione educazione vorrei tentare il test per formazione primaria (con il riconoscimento dei crediti), qualcuno che ha già fatto questo passaggio o ha intenzione di farlo?
Quali sono le migliori università per fare SFP al nord? considerando la qualità della didattica ma anche la probabilità di superare il test d'ingresso mooolto chiuso
Avrei bisogno di qualche idea per la tesi magistrale in storia... Mi vorrei soffermare sul periodo delle contestazioni giovanili, operaie o degli anni di piombo... Oppure sul periodo della Resistenza o della ricostruzione... Mi servirebbe qualche idea per rendere NON scontato l'argomento. Qualche idea brillante

Ciao a tutti, sono una neo iscritta alla Sapienza,
non sono di Roma, ma mi sono trasferita da altra città e uni.
Mi dovrei un pò ambientare...faccio ingegneria e mi serve di scambiare qualche informazione. grazie a tutti :daidai :daidai :daidai
Salve, ho iniziato l'università 25 anni. Credevo di avere le idee chiare, di aver trovato la mia strada. E piano piano, mi sono accorto che quel corso di studi non faceva per me. Non ho esperienze lavorative dimostrabili, a causa di problemi di salute (ora vanno meglio grazie a nuove cure) non ho mai potuto fare lavori pesanti, e ho sempre vissuto in un piccolo paesino del sud. Ho deciso a 25 anni di iscrivermi a lingue, mi sono accorto tardi che non era la mia strada, rinunciando. E anche in ...

Ciao a tutti,
sfrutto questo post per una breve presentazione: sono relativamente nuovo del forum nel senso che in questo primo anno universitario a matematica sono approdato diverse volte su questi lidi per leggere interessanti discussioni e spunti su dubbi sorti leggendo libri e seguendo lezioni, ma solo ora intervengo attivamente e mi registro.
In realtà mi trovo qui un po' per disperazione nel senso che del primo anno devo sostenere ancora algebra 1 che risulta per me una bella gatta da ...
stanno pensando di rendere la vaccinazione Covid obbligatoria , od in qualche modo necessaria per poter lavorare o muoversi liberamente, si tratterebbe di un provvedimento coercitivo che lede palesemente la costituzione, di una limitazione della libertà, che ne pensate?
Ciao/Buongiorno a tutti. Secondo voi conviene rifiutare un 25 in un esame da 5 CFU?
Descrivo meglio la situazione. Sono all'ultimo anno di una magistrale in Ingegneria.
Per ora ho un voto di partenza di laurea di 102. Mi mancano due esami da 5 CFU. Vorrei mantenere questo voto di partenza perché, nel caso facessi una buona tesi, mi permetterebbe di uscire con 109/110. Se accettassi questo 25, sarei costretto a prendere 29 o 30 nel prossimo esame a settembre, che sarebbe l'ultimo esame di ...

Ciao!
Vi scrivo perché non riesco a trovare delle risposte chiare a tre domande che mi sono posto.
Premessa
Sono PER la vaccinazione, in quanto è dimostrato che il vaccinarsi causi una riduzione della probabilità di avere sintomi, di essere ricoverato in terapia intensiva e di morire.
Fatta questa doverosa premessa, vi pongo le domande a cui non trovo risposte chiare.
Chiaramente, non darò importanza alle frasi "me l'ha detto mio cugggino" o a informazioni che si trovano su siti che campano ...
20
Studente Anonimo
22 lug 2021, 14:18

Stavo leggendo un articoletto su varie testate: https://www.orizzontescuola.it/laurent- ... a-11-anni/
a parte le capacità individuali e soggettive che rendono possibile apprendere nozioni complesse di fisica a 11 anni, non comprendo come sia temporalmente possibile aver gettato solide basi in molti ambiti; nel senso che alla fine questi prodigi hanno sempre 6 anni di apprendimento alle spalle e temporalmente anche studiando 12 ore al giorno mi pare difficile aver già studiato programmi di medie e superiori con varie ...

Salve, sono di Napoli e l'anno prossimo studierò alla triennale matematica e, per motivi non tanto legati a questioni universitarie ma piuttosto alla situazione in casa, sento che sia davvero meglio andare a studiare in un'altra città.
Le città che mi hanno attratto di più sono Pisa e Trento per il fatto di essere, in confronto a Napoli, città più piccole e vivibili (per questo non ho preso tanto in considerazione Roma o Milano) e che ho letto, ma magari mi sbaglio, che sono entrambe ...

LA mia vecchia stampante Epson XP 235 è arrivata al traguardo, dopo anni di onorato servizio. Devo sostituirla, ma non mi occorre una stampante per un uso intensivo, piuttosto per un uso domestico moderato. Scannerizzo ogni tanto dei documenti, i disegnini che publico qui, e alcune pagine di libri. Faccio delle fotocopie , specie in bianco e nero, naturalmente stampo , dal web o da file in precedenza salvati.
Mi hanno consigliato una stampante HP della serie 4100, l’ho acquistata da Amazon e ...

"gugo82":Proprio non lo capisci, eh... Ad illazione ho risposto con illazione; comunque hai ragione, mi dispiace, è stato un lapsus dato dal fatto che ti ho risposto molto tardi, piuttosto stanco, dopo essermi ripromesso di aspettare proprio per misurare le parole. Non avrei dovuto porla così, semplicemente l'idea che "pensi quel che pensi perché hai passato il tempo a istruire un computer invece di parlare con le persone" mi sembra sullo stesso piano di "pensi quel che ...

Buongiorno a tutti!
Scusatemi, sto scrivendo la tesi di laurea, è tutto pronto, ma non riesco a usare il pacchetto Frontespizio.
Guardando sulla guida (https://texdoc.org/serve/frontespizio.pdf/0), dice:
1) di avviare prima il file "nomedellatesi.tex",
2) poi si creerà automaticamente un "nomedellatesi.frn.tex", si entra in quel file e si avvia, e
3) poi si torna al file "nomedellatesi.tex" e dovrebbe comparire il frontespizio creato direttamente nel file della tesi.
Tuttavia quando provo a guardare il punto 3) mi ...

Buongiorno,
mi sono stati richiesti i programmi di esami sostenuti
a Matematica a Padova negli anni che vanno dall'1981 al 1986. Ho cercato
in rete e sul sito dell'ateneo. Non essendo più immatricolato, non mi sono rivolto alle segreterie.
Qualcuno ha idee su dove provare a reperirli?
Grazie.

Questo manifesto puntualizza vari temi che da anni molti docenti discutono per lo più tra il corridoio e la sala professori. Forse è ora di far uscire queste voci dalle mura scolastiche e farle arrivare alla società tutta e laddove si decide della nostra vita professionale e della formazione degli studenti.
Esiste un blog, una petizione su change.org, una pagina Facebook ed un canale YouTube appena creato che il 10 giugno ospiterà un confronto. Molti intellettuali di rilievo lo hanno firmato. ...
Io mi sono vaccinato con Pfizer!