Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
hamming_burst
Salve, su di un vecchio testo ho trovato la terminologia di "funzioni poliadiche", non sapendo di cosa si trattasse (il significato della parola "poliadica") ho cercato su gooogle e ho trovato pochissimi riferimenti, es. a vecchi articoli su alcuni tipi di algebre. L'unica definizione del vocabolo la ho trovata su wiki, dove significherebbe che una funzioni ha $n$-uple di valori. Ora mi chiedo: questa terminlogia è ancora adottata nel mondo matematico? Ringrazio
12
15 nov 2011, 10:57

Sk_Anonymous
Si supponga di aver redatto un codice penale e di procedura penale sufficientemente coerenti. Si supponga, altresì, di poter apportare modifiche e aggiunte nel corso del tempo. Si supponga, infine, di averlo codificato in modo tale che, una volta introdotti tutti gli input necessari, e sottolineo tutti, l'output, ovvero la sentenza, sia dato da un calcolatore. Sareste preoccupati di farvi giudicare da un calcolatore? Se affermativo, per quali motivi? A proposito, a che punto siamo con ...
24
26 giu 2011, 22:09

menale1
Carissimi ragazzi, credo che anche voi abbiate sentito della notizia pubblicata dal NYTimes, circa l'imminente fallimento dell'Euro e, a seguire, dell'Euro-zona. Non crediate che sia una trovata molto americana, della serie estrema difesa del dollaro? Comunque l'articolo imputato è il seguente: http://www.nytimes.com/2011/11/26/busin ... &ref=world !
26
26 nov 2011, 14:27

Susannap1
Cosa vorrebbe dire default per la vita quotidiana di tutti noi ? Si perderebbero i servizi vitali, essenziali? Sarebbe la fine del welfare ? lo Stato italiano non sarebbe più in grado cercare di eliminare le diseguaglianze sociali ed economiche fra i cittadini, aiutando in particolar modo i ceti meno abbienti tramite interventi su: Assistenza sanitaria , Pubblica istruzione , etc ?
36
2 nov 2011, 00:00

Fioravante Patrone1
L'unica scusante può essere (forse) l'età, molto, molto avanzata: http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12 ... ce/174814/ PS: splendido questo commento: Mario Previtera 2 dicembre 2011 alle 20:16 Don Verzé è persona decisamente modesta. Si sente come Cristo in croce. Non come uno dei ladroni al suo fianco. C’è chi può…..
3
2 dic 2011, 22:06

gianluc
secondo voi qual è la scuola migliore prima di andare a studiare economia e commercio?
4
26 ott 2011, 13:03

stelladinatale1
Salve a tutti! Sto scrivendo l'introduzione della mia tesi e volevo chiedervi un consiglio. Ho deciso di iniziare citando una parte di un testo (sono circa 13 righe) scritto da un matematico inglese. Il testo originale è ovviamente in inglese. Ora vi volevo chiedere un consiglio. Secondo voi una citazione del genere andrebbe tradotta oppure è meglio lasciarla scritta in lingua originale? Grazie a tutti!
7
29 nov 2011, 14:54

gygabyte017
Ciao a tutti, sono uno studente della magistrale in matematica, e devo fare il cv per farmi fare una lettera di raccomandazione da un prof. Non avendo mai fatto un cv, mi sapreste dare delle indicazioni? Ci stanno cv già prescritti da compilare? Quali sono le info rilevanti da scrivere? Grazie
11
11 mag 2011, 20:46

barcaiolo
ciao, ho finito di studiare molti anni fa e per lavoro mi occupo di tutt'altro. Feci il liceo classico con una pessima insegnante di matematica e poi una facoltà umanistica... ma mi piacerebbere ri-cominciare a studiare matematica, in modo da poter poi eventualmente comprendere un corso universitario di Analisi o di Algebra. (Non ho troppa fretta, quindi anche se ci metto un paio d'anni a ripassare potrebbe andare bene). Voi da dove ricomincerete? Dai libri del liceo (scientifico) di ...
10
26 nov 2011, 13:08

Isonz
Salve a tutti! Finora ho sempre scritto su questo sito per questioni scolastiche ma siccome è da un pò che faccio ricerche al riguardo ma ognuno ha il suo parere sulla questione, ho deciso di porre a voi (che quantomeno avete conoscenza di elettronica, magnetismo ecc.) questo quesito. Ma quanto c'è di vero sul fatto che cellulari e cordless provocano tumori? Non vi chiedo di rispondere per sentito dire, di articoli e trasmissioni ne ho già viste e letti fin troppi e, ripeto, ognuno ha la sua ...
12
27 nov 2011, 23:23

hamming_burst
Salve, avrei una curiosità da chiedere. Quando si redigono delle relazioni, una tesi, ecc... se si fa uso di un teorema per dimostrare una data proprietà, questo teorema come deve essere citato o scritto? Deve essere: - ricopiato in una forma riassunta - citato con una nota bibliografica. In questo caso cosa bisogna citare? il lavoro originale di chi lo ha dimostrato, il libro da cui si è imbastito tutto il lavoro della relazione (dove non è detto ci sia scritto il nome di chi lo ha ...
1
30 nov 2011, 21:19

garnak.olegovitc1
Salve a tutti, posto a tutti voi la seguente notizia: http://www.ilgiornale.it/interni/altro_ ... comments=1 Cordiali saluti
8
29 nov 2011, 10:25

menale1
Carissimi ragazzi, si sente tanto parlare in questi giorni di un'Italia nelle mani dei banchieri e dei principali possessori del capitale. Voi cosa ne pensate a riguardo? Non si tenta di guardare troppo spesso l'occulto, anche laddove non se ne registri il bisogno?
23
19 nov 2011, 12:30

fraco92-votailprof
Salve a tutti! L'altro giorno stavo pensando ad un'interessante ipotesi. Se dividiamo un numero per 2, otteniamo sempre la sua metà...e se la sua metà la dividiamo per 2, troveremo una successiva metà...e se tutte le successive metà le dividiamo per 2 si otterrà logicamente un numero infinitesimamente più piccolo, un numero più piccolo all'infinito.... ES. 2/2=1 ; 1/2= 0,5 ; 0,5/2=0,25 ecc ecc (L'ipotesi sarà sicuramente banale, però è una cosa che mi ha colpito molto!! ) Quindi, ...
4
25 nov 2011, 04:41

Omar931
L'altra settimana ho acquistato un libro da qui http://www.bol.it/ ,e diceva che sarebbe arrivato entro ieri. Gli ho contattati,e stamattina invio un'email con scritto ancora nulla,e ricevo libro consegnato. Poi li rispondo com'è possibile se a me ancora non è arrivato nulla. Pure sul sito del corriere pacco consegnato. Ho controllato e ricontrollato i miei dati e sono tutti giusti. Calcolate che la seconda email l'ho inviata sempre stamattina ed ancora nulla. Mi ricordo che con ...
6
23 nov 2011, 18:37

TheLordOfTheSeagulls
Ciao a tutti, riflettendo del più e del meno mi é venuta un'intuizione: mi sono accorto che é possibile stabilire una connessione tra un dato numero di elementi n e il numero massimo di relazioni bilaterali fra di essi. Mi spiego meglio: se noi abbiamo 2 elementi (n=2), il numero massimo di connessioni tra tali elementi é 1; con 3 elementi (n=3), le connessioni sono al massimo 3 (se in un piano rappresentiamo gli elementi come dei punti e le relazioni tra di essi come delle linee, il risultato ...
3
24 nov 2011, 21:51

stelline93
ciao! c'è qualcuno che mi sa spiegare come funziona l'Università? io vorrei studiare lingue estere: quante lingue posso fare? che corsi si devono seguire? che materie di indirizzo devo studiare? ecc...?
1
24 nov 2011, 19:14

barcaiolo
Buongiorno, questo è il mio primo post, quindi saluto tutti. Vi chiedo subito un a cosa: quale software utilizzate per scrivere formule matematiche? Quale software è il più facile da utilizzare? Saluti!
5
23 nov 2011, 17:22

poncelet
Ciao a tutti. Ho questo problema. Sto scrivendo un testo in Latex. Per l'indice utilizzo \tableofcontents e poi utilizzo \section per i vari paragrafi. C'è un modo per evitare che la numerazione dei paragrafi sia 0.1, 0.2, 0.3,... anziché 1, 2, 3,...? Grazie.
3
20 nov 2011, 14:16

giacor86
Eccomi qui di nuovo con domande bovine su latex. premessa: sto usando la documentclass report ed un pacchetto che mi fa automaticamente l'intestazione dei capitoli chesi chiama \usepackage[Conny]{fncychap} a) c'è un modo per far si che alcuni capitoli non siano numerati ma compaiano ugualmente nell'indice? Ad esempio, io ho un introduzione. Inizia con \chapter*{Introduction}. Ci ho messo l'asterisco così non mi viene numerato. E anche l'intestazione dell'introduzione viene un po' + sobria che ...
4
20 nov 2011, 01:33