Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
dzcosimo
Come da titolo, buona festa della liberazione! Cosimo
21
25 apr 2012, 10:02

maryteresa
ehi raga sapete quando escono i bandi di iscrizioni alle rispettive uni? per sapere quanti posti ci sono in una facoltà quando dobbiamo informarci?!?!?
1
30 apr 2012, 14:27

DavideGenova1
Ciao, amici! So che $X sube Y$ non esclude ovviamente che $X$ possa essere uguale ad $Y$, ma vorrei chiedere se $X sub Y$ esclude che possa essere $X=Y$... Direi di no, ma better safe than sorry... Inoltre avrei un'altra domandina di carattere generale: il linguaggio usato in matematica è noto per la rigorosa precisione e la quasi assoluta univocità. Un "se" e un "solo se" sono due cose ben diverse, ma, quando ci si riferisce esplicitamente ...
9
29 apr 2012, 22:37

smaug1
Salve ragazzi. Volevo chiedervi se fosse possibile risolvere questo problema: il mio prof a lezione non usa la lavagna ma il tablet collegato al proiettore. Mette i video della lezione su un sito, però quando li scarico questi invece di durare un'ora e mezza dopo circa 20 minuti si bloccano o ricominciano. Ovviamente ho chiesto a molte persone in aula e il mio problema è un pò il problema di tutti. Lo abbiamo detto al prof e lui dice che quando prova a scaricarli lui funzionano perfettamente. ...
18
21 apr 2012, 22:33

faith1987
FILOLOGIA ROMANZA: RIASSUNTORIASSUNTO DEL LIBRO :AURELIO. RONCAGLIA, La lingua dei trovatori GRAZIE!
1
28 apr 2012, 18:28

koloko
Scusate, ma non riesco proprio a trovare la traduzione in Inglese di espansione in fratti semplici. Mi serve per fare delle verifiche con Wolfram Alpha oppure con MathStudio ***edit*** su MathStudio è Apart
1
26 apr 2012, 22:02

nanashi18
Qualcuno di voi frequenta l'UNICAL? Se si, come vi trovate? alloggiate nella residenze vicino il campus? Quale facoltà avete scelto? ho sentito dire che è molto buona...sono solo voci? xD Se no, quale frequentate? :)
1
17 apr 2012, 21:20

Sk_Anonymous
Chiedendo aiuto per la scelta del corso a scelta (perdonatemi questa ripetizione) dell'anno prossimo, ho probabilmente scoperto, grazie all'aiuto di altri utenti tra cui Yellow, che forse manca qualche pezzo nei corsi di Matematica. Io sono uno studente del primo anno, dunque non ho la minima idea di ciò che servirà negli anni avanti, però preferisco chiedere adesso col "rischio" di sentirmi dire: "No, guarda, c'è tutto" piuttosto che arrivare di fronte al problema senza sapere cosa fare. Vi ...
25
21 apr 2012, 13:11

Studente Anonimo
Ciao a tutti. Vi segnalo questo, sembra interessante.
22
Studente Anonimo
22 mar 2012, 16:18

peppe.carbone.90
Salve a tutti. Scrivo questo post per segnalare un articolo riguardante un importante personaggio del mondo universitario italiano, ovvero il Prof. Giuseppe Grioli. L'articolo è il seguente: http://www.messinaora.it/joomla/univers ... video.html Ho deciso di fare questa segnalazione per due motivi fondamentalmente: 1. Perchè, da Messinese (e da studente dell'Ateneo di questa città), mi sento orgoglioso di questo illustre docente, e perchè credo che di tanto in tanto è bene che ricordiamo e riscopriamo (e mi rivolgo agli altri ...
5
14 apr 2012, 15:35

simfanc
Mi sono laureato in matematica nel 2004, votazione 110/110 e lode e media esami 29,4. In tanti pensavano che avrei provato a fare il concorso per il dottorato, optai invece per il concorso per l'accesso alla ssis. Lo superai e conseguii, dopo due anni, l'abilitazione all'insegnamento di matematica e fisica nelle scuole superiori. Dal punto di vista lavorativo la scelta fatta è stata la più opportuna, dato che nel 2007, all'età di 28 anni, ho ottenuto la nomina in ruolo mentre i colleghi ...
6
8 gen 2010, 18:18

Mratty
Qualcuno mi sa dire quali sono i concetti principali di Analisi uno che dovrei preparare per l'orale?
1
20 apr 2012, 12:26

DajeForte
Nonostante sia difficile smentire il Professor Frink http://www.youtube.com/watch?v=O-Y-ua3WBi4 ho recentemente scoperto che $pi=4$
5
19 apr 2012, 17:19

fab_mar9093
Salve, vorrei sapere se c'e un programma che può fare ciò che richiedo, o se c'è un modo che voi conosciate. Ho un grafico, o meglio ho solo l'immagine (due assi cartesiani e i pixel che disegnano il grafico) Ecco quello che vorrei fare: vorrei tracciare su quest'immagine delle rette parallele all'asse x tante rette vicine distanziate dello stesso $\Delta y$ Queste rette incontreranno i pixel che appartengono al grafico. Per ogni retta disegnata vorrei sapere il numero di volte che ...
8
24 mar 2012, 18:41

piccolotopo
salve ragazzi!!! qualcuno puo dirmi se posso trovare le parafrasi di tutti i canti dell'inferno di dante?
4
18 apr 2012, 16:54

theras
Stavo staccando,ma poi ho visto un dato numerico interessante; così m'è passato per la mente una battuta agrodolce d'un spettacolo teatrale che mi piacque molto, all'alba del mio quarto decennio: lo show si chiamava "La Danza delle Ore", e le parole erano "avevi trent'anni,a quel tempo,e lottavi per essere comunque un ragazzo".. Auguri,insomma,a chi di dovere: il Talento,coltivato con passione e senso del dovere verso se e l'Altro, aiuta a restar giovani in barba pure ad anni difficili come ...
12
2 apr 2012, 00:33

JackieO
quale università consigliate per diventare giornalista??
4
6 dic 2011, 11:12

alfredot
Salve a tutti frequento l'ultimo anno di liceo classico e mi appresto all'iscrizione all'università. Come città ho individuato Milano ma non ho molta conoscenza delle università che ci sono lì e soprattutto della possibilità di entrare ,anche perchè il mio voto degli esami di stato sarà ad occhio e croce 80, quindi non altissimo. Spero possiate aiutarmi. Ciao a presto:)
1
15 apr 2012, 15:07

DavideGenova1
Ciao, amici! Nei libri, dove spesso si usa il grassetto per indicare i vettori, trovo il complesso coniugato di un vettore (spero che sia giusto chiamare così il vettore \(\mathbf{\bar v}\) le cui componenti sono i complessi coniugati delle componenti di \(\mathbf{v}\)) indicato con la lettera in grassetto con il trattino sopra. Scrivendo a mano e indicando i vettori con la freccetta sopra, tipo $\vecv$, si mette il trattino sopra o sotto la freccia (ammesso che si faccia così)? Posto ...
5
15 apr 2012, 19:43

River_Song
Ciao spero di non aver sbagliato sezione,in quel caso non me ne vogliano i moderatori. Leggendo un libro si accenna all'effetto Hutchinson ma in modo si dice che questo ricercatore è riuscito a "gelatificare" il metallo riuscendo anche a creare una lega di alluminio e metallo mi chiedevo qualcuno di voi ne sa qualcosa? o sapete dove posso trovare maggiori informazioni riguardo questo fenomeno che sembra fantascientifico? grazie mille P.S. per farsi un'idea ho trovato questo: http://www.youtube.com/watch?v=u84toz_an1Y
2
15 apr 2012, 16:07