Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao ragazzi vi voglio proporre un'esercizio che mi ha creato qualche dubbio !!!
Il testo è il seguente: " Un corpo di massa 1 kg è vincolato ad una fune fissata ad un'estremità. La fune viene posta in rotazione ed il corpo di muove di moto circolare uniforme. (Lunghezza della fune 2 metri ). La fune può sopportare al max uno sforzo di 200 N. Qual'è la massima velocità che il corpo può avere ruotando senza spezzare la fune ?"
Io ho ragionato in due modi diversi:
1 modo: F = ma --> a = ...

C'è qualcuno che mi può dire la dimostrazione del teorema Modigliani -Miller(microeconomia)?
grazie in anticipo


Da decenni è opinione di molti italiani che il latino non debba essere insegnato in un liceo scientifico. Nel corso degli anni sono stati attivati diversi percorsi sperimentali (uno su tutti il progetto Brocca) che proponevano un liceo scientifico senza lingue morte, per vederlo istituzionalizzato solo con la riforma (per quasi tutti gli aspetti orribile) Gelmini nel Liceo Scientifico – opzione Scienze Applicate. L'avessero mai fatto: orde di insegnanti, umanisti e gente comune si è scagliata ...
Salve, navigando su internet ho dato casualmente un occhiata a questo argomento,é l'ho trovato molto interessante, a quanto pare esistono diverse forme d'intelligenza, tra le più comuni si possono enunciare quella matematica, artistica, musicale, ma ne esistono a quanto pare anche delle altre, come ad esempio quella cinestetico-spaziale che è presente nei piloti,nei ginnasti, ecc.. Riuscire ad individuare le inclinazioni e le attitudini in un soggetto in verde età non è cosa da poco, che ne ...

Ragazzi qualcuno ha il riassunto del libro che ho indicato nel titolo???
Ho urgente bisogno di appunti su Palombella testo "é possibile una legalità globale?" Sufficiente un capitolo tra 1/2 0 5

Avrei dovuto postarlo nella sezione Docenti:
ma l'argomento è cruciale
(fà parte di quelli evidenziati come centrali nel discorso alle Camere di Letta,ed ogni volta a parole è così..),
e vorrei se ne discuta in una platea più ampia.
Saluti dal web.

Per caso c'è qualcuno che studia queste lingue?
Mi servirebbero delle informazioni e pareri al riguardo. Grazie a tutti :)

prego chi sappia usare questo programma di postare , poi spiegherò i miei dubbi per altro molteplici....
lo sto usando per la tesi ma il prof nn è molto disponibile a spiegazioni, quindi se lo sapete utilizzare mi sarebbe di grande aiuto un vostro aiuto
grazie ancora

Mi sono appena accorto di aver donato alla biblioteca della mia città il libro La musica in testa autografato da Giovanni Allevi (l'autore). Secondo voi quanto (in €) sono stato sbadato?

Ciao a tutti. Ho una domanda per voi: è possibile sostenere degli esami extra, ovvero esami che non compaiono nel piano didattico del rispettivo CdL? Ho diversi interessi e dato che per il Master vorrei cambiare un pochino ambito mi farebbero comodo crediti in più.
Grazie e buon week end.

Ciao a tutti. Sto preparando l'esame di Metodi Matematici (Analisi 1 all'incirca) e come "libro di testo" ho scelto le dispense di Acquistapace. Tutti dicono che sono ottime ma, perlomeno all'inizio (prime 40 pagine), sono un po' bruttone, nel senso che non le trovo molto chiare. Ho visto il Pagani-Salsa ma nell'indice non ci sono le successioni, che invece devo studiare: qualcuno che ha il libro potrebbe confermarmi se ci sono o meno?
Grazie e buona giornata.

Salve a tutti. Quali sono, secondo voi, i migliori servizi (gratuiti!) di posta elettronica?
Voglio cambiare email e sto cercando un buon servizio.
Ciao, sto preparando la mia tesina per la maturità. Come argomento ho scelto: Aerodinamica in Formula 1.
Qualcuno di voi, sa dirmi se posso collegarci matematica? con le telemetrie e i dati ci sarebbe qualche collegamento, ma non l'ho ben capito..

Salve a tutti! Oggi a casa di un mio amico ho visto una magnifica collezione di volumi (stile enciclopedico) contenenti molte opere famose del passato, tra cui Gli Elementi di Euclide, i Principia e l'Ottica di Newton, opere di Maxwell eccetera eccetera.
Allora mi è venuta in mente una domanda: ha significato oggi leggere quelle opere? (Intendendo per "significato" che possono portare significativi contributi alla nostra formazione).
Vorrei la vostra opinione in merito!

Vi segnalo questo http://it.finance.yahoo.com/foto/superm ... slideshow/

Ciao a tutti, buon pomeriggio. Attualmente sono al secondo anno del Cdl in Biotecnologie, ma la matematica è da un po' di tempo un qualcosa che mi incuriosisce molto e vorrei studiarmela per benino (con calma ma bene).
Per questo motivo ho deciso di dedicare quel poco di tempo che rimane nell'arco della giornata o della settimana (quando non ci sono esami ovviamente) allo studio di questa disciplina. Ho fatto una ricerca qui sul forum per vedere se qualcuno aveva già scritto a riguardo ma non ...

Vale la pena capire la dimostrazione del teorema di rappresentazione di Riesz del secondo capitolo nel Rudin? Voglio studiare i primi quattro capitoli per continuare analisi funzionale da un'altra parte. Se serve in generale anche in altri argomenti della magistrale lo studio altrimenti no.
Volevo sapere in parole semplici di cosa tratta questa teoria!
Grazie mille
Valentina