Legame formula 1 - matematica.
Ciao, sto preparando la mia tesina per la maturità. Come argomento ho scelto: Aerodinamica in Formula 1.
Qualcuno di voi, sa dirmi se posso collegarci matematica? con le telemetrie e i dati ci sarebbe qualche collegamento, ma non l'ho ben capito..
Qualcuno di voi, sa dirmi se posso collegarci matematica? con le telemetrie e i dati ci sarebbe qualche collegamento, ma non l'ho ben capito..
Risposte
"alonso138":
Ciao, sto preparando la mia tesina per la maturità. Come argomento ho scelto: Aerodinamica in Formula 1.
Qualcuno di voi, sa dirmi se posso collegarci matematica? con le telemetrie e i dati ci sarebbe qualche collegamento, ma non l'ho ben capito..
La matematica centra, ma la vedo dura con gli strumenti del quinto superiore
Questo potrebbe interessarti http://lelebrasca.wordpress.com/2010/11 ... formula-1/ .
In bocca al lupo per la maturità.
In bocca al lupo per la maturità.
"gugo82":
Se parli di Aerodinamica, parli di Fisica "seria", quindi di Matematica ne hai a iosa da incollare... Tutto sta a vedere di cosa parli un po' più nel dettaglio.
P.S.: Una tesina così ambiziosa non dovrebbe essere preparata con un po' più di anticipo?
Si si, mi sono espresso male.. la tesina è pronta! L'argomento non è l'aerodinamica in generale, bensì l'aerodinamica specifica di una monoposto di formula 1. I miei professori di matematica e fisica mi hanno detto di evitare collegamenti forzati, anche perchè in 10 minuti non posso mettermi a spiegare leggi fisiche.. Cercavo un collegamento con la matematica un più semplice.. del tipo che con la matematica è possibile simulare virtualmente un gran premio.. ma come? in che modo?
Si si, mi sono espresso male.. la tesina è pronta! L'argomento non è l'aerodinamica in generale, bensì l'aerodinamica specifica di una monoposto di formula 1. I miei professori di matematica e fisica mi hanno detto di evitare collegamenti forzati, anche perchè in 10 minuti non posso mettermi a spiegare leggi fisiche.. Cercavo un collegamento con la matematica un più semplice.. del tipo che con la matematica è possibile simulare virtualmente un gran premio.. ma come? in che modo?
Se parli di Aerodinamica, parli di Fisica "seria", quindi di Matematica ne hai a iosa da incollare... Tutto sta a vedere di cosa parli un po' più nel dettaglio.
P.S.: Una tesina così ambiziosa non dovrebbe essere preparata con un po' più di anticipo?
P.S.: Una tesina così ambiziosa non dovrebbe essere preparata con un po' più di anticipo?