Vaccinazione Covid obbligatoria

francicko
stanno pensando di rendere la vaccinazione Covid obbligatoria , od in qualche modo necessaria per poter lavorare o muoversi liberamente, si tratterebbe di un provvedimento coercitivo che lede palesemente la costituzione, di una limitazione della libertà, che ne pensate?

Risposte
axpgn
Beh, non proprio ancora tutti i "sanitari" :D
Per esempio l'amica di mia cognata che fa il medico del lavoro da libera professionista (ed in grosse aziende) ancora non è stata messa in nessuna lista così come il mio dentista (sembra che gli odontoiatri siano fuori da questa prima fase anche se mettono le mani in bocca a tutti :wink: )

Cordialmente, Alex

gabriella127
"@melia":

PS anche il mio è nipote in senso che sono la zia. :D


Lo immaginavo, ma meglio specificare con queste serpi che girano... :-D

@melia
"axpgn":
Sei a conoscenza di quale sia il motivo?
Cordialmente, Alex


Certo, lavora al Santi Giovanni e Paolo di Venezia

PS anche il mio è nipote in senso che sono la zia. :D

gabriella127
Anche mio nipote di 24 anni è stato chiamato, in quanto studente dell'ultimo anno di medicina.
Sono chiamati gli studenti degli ultimi due anni, mi pare, e gli specializzandi.
Perché tutte persone che passano le giornate in ospedale.
Anche la colf di una persona che conosco è stata vaccinata, perché fa le pulizie al Gemelli.

p.s. Nipote nel senso di zia, non di nonna... :-D

axpgn
Sei a conoscenza di quale sia il motivo? Le 2 categorie da vaccinare, principalmente ma non esclusivamente, nella fase 1 sono gli operatori sociosanitari (compresi, per esempio, anche gli amministrativi degli ospedali) e gli ospiti RSA, a seguire gli ultraottantenni.

Cordialmente, Alex

@melia
Mio nipote ha 25 anni ed è già stato vaccinato

axpgn
No, beh, per ora la prima fase riguarda principalmente gli operatori sociosanitari i quali, generalmente, hanno meno di 69 anni ... :D

Shackle
Se guardiamo per fasce di età in Italia, dopo i 69 anni dobbiamo morire.

axpgn
Altro link per rimanere aggiornati sulle vaccinazioni ...



Cordialmente, Alex

axpgn
Per chi volesse rimanere aggiornato ...


Vaccinazioni Italia

Vaccinazioni Mondo


Volendo essere precisi queste sono le dosi non le vaccinazioni (c'è differenza :wink: )

@melia
"gio73":
Per gli insegnanti ci sarà l obbligo?


Al momento almeno non si parla di obbligo, ma di vivo consiglio. D'altra parte, fintanto che non ci saranno vaccini per tutti, è impossibile metterne l'obbligo. Mi pare di aver capito che, se si riesce a raggiungere il 70%-80% della popolazione senza imporre l'obbligo, si preferisce restare nel vivo consiglio. Comunque, prima dell'obbligo, si cercheranno delle forme per disincentivare i novax.

axpgn
"francicko":
... già il fatto che vengano esclusi chi ha un età minore di sedici anni lo trovo privo di senso, ...

Banalmente il senso è: non ci sono studi sufficienti per garantirne la sicurezza.

Vedi FAQ AIFA o EMA:

EMA:
"Can children be vaccinated with Comirnaty?
Comirnaty is not currently recommended for children below 16 years of age. EMA has agreed with the company on a plan to trial the vaccine in children at a later stage."

AIFA:
"21. I bambini possono essere vaccinati con il vaccino COVID-19 mRNA BNT162b2 (Comirnaty)?
Questo vaccino non è al momento raccomandato nei bambini di età inferiore a 16 anni. L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha concordato con l’azienda produttrice un piano per la sperimentazione del vaccino nei bambini in una fase successiva."

NOTA: Comirnaty è il nome del vaccino Pfizer

gabriella127
Troppo carina la battuta di Corrado Guzzanti sui negazionisti: "Attenti, se neghi due volte diventi affermazionista."


https://video.corriere.it/spettacoli/co ... d7eb47eab9

gio73
Per gli insegnanti ci sarà l obbligo?

gugo82
[xdom="gugo82"]@ gabriella127: Grazie del sunto (anche se avevo letto tutto e la domanda era retorica), ma il problema dell'OT resta.
Riportate la discussione in carreggiata.
E mantenetecela. Grazie.[/xdom]

francicko
Sicuramente ci sono categorie più a rischio e deboli co gli anziani, che dovrebbero avere priorità, ma pensare che il vaccino venga reso obbligatorio solo per alcune categorie, è privo di senso, la vaccinazione è utile solo se si raggiunge ed il più in fretta possibile l'immunità di gregge, pertanto una notevole quantità di persone devono vaccinarsi, parliamo di non meno del 70%-80%, della popolazione, già il fatto che vengano esclusi chi ha un età minore di sedici anni lo trovo privo di senso, visto che il vaccino viene presentato sicuro, ed anzi sopratutto i giovani si muovono, creano assembramenti, vivono in famiglia, inoltre aver fatto il vaccino non può, in alcun modo, almeno nell'immediato, far rinunciare ai dispositivi di sicurezza, sopratutto negli ambienti affollati e sanitari.
Diversamente la sua utilità viene di molto ridimensionata.

Faussone
@vastità
Continua comunque a non essermi chiaro il profilo di questo fantomatico "provax".

Per quanto mi riguarda io non transigerei sul personale sanitario che chiamato a vaccinarsi si rifiutasse, ovvio che si sta parlando di persone senza particolari altre patologie.

Esiste qualcuno che sosterrebbe, senza nessun titolo e conoscenza specifica, che tutti, incluso chi ha certe patologie debba vaccinarsi punto e basta?

L'informazione generalista è normale faccia semplificazioni e batta sul concetto che i vaccini covid sono sicuri, potrebbe forse meglio sottolineare che per sicuri si intende sicuri come qualunque altro farmaco, né più né meno, e nessun farmaco andrebbe preso alla cieca, nemmeno i farmaci da banco, figuriamoci un nuovo vaccino.
La dottoressa Viola che sottolinea la necessaria cautela su alcune categorie è proprio la riprova che si sta parlando di cose che chi di dovere sa e deve valutare.

Non vedo, da noi almeno, il pericolo che ci sia un "eccesso di vaccinazione" e che gente che non dovrebbe vaccinarsi lo faccia perché spinta dallo spot che ha linkato Super Squirrel che come ha giustamente notato gabriella preme comprensibilmente, dal suo punto di vista, sul tasto emotivo. Anche perché il vaccino si somministra sempre sotto controllo medico.


Semmai il problema, e la sfida vera, è riuscire a vaccinare una sufficiente percentuale di popolazione in tempi ragionevolmente brevi, tutelando per primi proprio coloro che non possono vaccinarsi e che magari hanno bisogno di precise cure che ospedali sotto stress covid non riescono a fornire.

Se poi avete notizie di documentate mancanze da parte di personale sanitario che spinga a vaccinare e faccia vaccinare chi non dovrebbe, o di gravi mancanze di controlli in merito, allora stiamo parlando di altro e quei casi andrebbero denunciati sicuramente, anche per non dare alcun alibi ai novax.

axpgn
Anche perché Ricciardi ha detto tutto e il contrario di tutto ...

gugo82
"Super Squirrel":
[quote="Super Squirrel"][quote="gabriella127"]Voglio concludere con una precisazione: non c'è persona più felice di me per l'arrivo dei vaccini, sia perché non ne posso più di questa vita repressa, sia perché il Covid è una seria minaccia per l'umanità.

"Super Squirrel":
siete davvero così ingenui da credere che ciò segnerà l'inizio di una ritrovata normalità? :D
[/quote]
CVD[/quote]
Beh, non è che ci volesse Ricciardi... Quando a marzo i miei studenti mi hanno chiesto quanto sarebbe durata questa cosa, avevo risposto "almeno un paio d'anni, forse anche qualcosa in più".

axpgn
@Super Squirrel
[ot]
"Super Squirrel":
... invece la mia impressione è che tu sia la classica persona ben "istruita" che pur non approfondendo minimamente determinati temi, si sente comunque in diritto, forte della voce del "coro", di pontificare su di essi facendosi inoltre beffa dello spirito critico e del buon senso altrui.

E tu che ne sai? Questi temi li conosco e approfondisco da prima che tu nascessi però siccome non li approfondisco QUI (cosa praticamente impossibile) per te sono un ignorante in materia.
Come pensi che si possa discutere così? Hai già sentenziato. Ok, va bene così.
Io finisco qui, non chiudete il topic, per favore :D[/ot]

Cordialmente, Alex

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.