Supporta la gente della Birmania

wedge
chi di voi è vestito di rosso?
io presente! di arancione in realtà, perchè qua non ho magliette rosse
:)

non ditemi che sono l'unico.

Risposte
V1
Effettivamente la sentenza del 7 agosto 2007 della Cassazione definisce l'attacco di via Rasella "un'azione legittima di guerra" AI SENSI DEL D. L.VO LGT. 12 APRILE 1945 N. 194, e aggiunge che ci furono due civili italiani rimasti uccisi accidentalmente nell'attacco: Zuccheretti Pietro - anni 13 e Chiaretti Antonio - anni 48. Immediatamente dopo l'attacco i tedeschi uccisero altre 7 civili per rappresaglia.

Ovviamente era impensabile che gli autori partigiani dell'attacco si consegnassero ai tedeschi per salvare le 335 vittime sacrificali: avrebbero ucciso anche loro.

Detto questo, sono per il resto sostanzialmente d'accordo con Karl.

"david_e":
A proposito di Internet e Libertà in Birmania:

http://news.bbc.co.uk/2/hi/asia-pacific/7012984.stm


c.v.d.

Fioravante Patrone1
karl1:
"karl":
A meno che non si voglia
dire,come subdolamente si tende a fare oggi ,che a liberarci furono altri...
ben acquattati sulle montagne.

karl2:
"karl":
Non disconosco i meriti dei partigiani.

magari prima mettiti d'accordo con te stesso, poi ne riparliamo, eh?



"karl":
Ma nemmeno si puo' tacere che l'eccidio
delle Ardeatine ebbe inizio dalla bomba piazzata nel cassonetto.E che nessuno
si fece avanti a salvare i 334 italiani.Ricordo anche che nello scoppio morirono,
oltre ai 42 tedeschi (33 subiro e 9 successivamente),anche 11 italiani tra i quali un bambino.
karl


Le altre cose che dici su Via Rasella sono false, invito chi abbia voglia di saperne di più ad andarsi a leggere la sentenza già sopra indicata. O documenti storici che siano un minimo attendibili.


@matts87:
Solo un imbecille potrebbe pensare che tutti i partigiani (o presunti tali) fossero angeli. Che ci siano lati oscuri come quelli che ricordi tu è innegabile. Ed è bene che siano noti, per evitare una versione piattamente "agiografica" della Resistenza.
La domanda chiave è "a che costo"?
Io non ho dubbi, se uno mi domanda da che parte pende la bilancia.

Sk_Anonymous
Sono d'accordo con karl: i partigiani hanno fatto molto per la liberazione dell'Italia (questo è storicamente innegabile), ma a che costo? Vogliamo parlare di Porzus o delle uccisioni immotivate di civili, bollati ingiustamente come spie fasciste?

Sk_Anonymous
Non disconosco i meriti dei partigiani.Ma nemmeno si puo' tacere che l'eccidio
delle Ardeatine ebbe inizio dalla bomba piazzata nel cassonetto.E che nessuno
si fece avanti a salvare i 334 italiani.Ricordo anche che nello scoppio morirono,
oltre ai 42 tedeschi (33 subiro e 9 successivamente),anche 11 italiani tra i quali un bambino.
karl

Fioravante Patrone1
"karl":
Se non fossero intervenuti gli americani nell'ultima guerra mondiale ,a quest'ora
saremmo tutti balilla o novelli SS al servizio di un regime.A meno che non si voglia
dire,come subdolamente si tende a fare oggi ,che a liberarci furono altri...
ben acquattati sulle montagne.Esattamente come quelli che misero la bomba nel cassonetto
di Via Raselli a Roma e che ,assai coraggiosamente,si guardarono bene dall'uscire allo scoperto.
Determinando così la morte di centinaia italiani (334,mi pare) che non c'entravano niente.


è puramente e semplicemente infame parlare di "ben acquattati sulle montagne"

potresti andare a leggerti la sentenza del 7 agosto 2007 della Cassazione, riguardo a Via Rasella

e, per finire, ti ricordo che gli americani erano alleati con l'Unione Sovietica di Stalin. Tanto è vero che fu un soldato dell'Armata Rossa ad alzare la bandiera sul Reichstag

Sk_Anonymous
Se non fossero intervenuti gli americani nell'ultima guerra mondiale ,a quest'ora
saremmo tutti balilla o novelli SS al servizio di un regime.A meno che non si voglia
dire,come subdolamente si tende a fare oggi ,che a liberarci furono altri...
ben acquattati sulle montagne.Esattamente come quelli che misero la bomba nel cassonetto
di Via Raselli a Roma e che ,assai coraggiosamente,si guardarono bene dall'uscire allo scoperto.
Determinando così la morte di centinaia italiani (334,mi pare) che non c'entravano niente.
Facciamo così:vestitevi tutti di arancione e vediamo che succede !!!
:-D :-D :-D
karl
P.S.
Io non mi vestiro' di ..rosso.Non mi dona!!!

zorn1
No, per carità, da soli non ce la faranno mai, che dici wedge? Bisogna intervenire e subito prima che li ammazzino tutti

elgiovo
"wedge":
a me sembra stupido paragonare la fine di un regime locale (Salazar o Saddam che sia) a quell'enorme casino durato 6 anni che si chiama Seconda Guerra Mondiale. ti ricordo che la premiata coppia Hitler-Mussolini aveva invaso qualche paese limitrofo, giusto qualcuno...


A me sembra stupido imporre l'ideologia di fronte ad una emergenza umanitaria, in cui i birmani
(poveretti!!) non possono che finire in un bagno di sangue, se lasciati da soli. Se non altro "la macchina",
per esercitare il diritto di veto, impone i suoi interessi, posizione questa paradossalmente più coerente
rispetto alla tua. Ah, visto che "mi ricordi" i fatti della seconda guerra mondiale, "ti ricordo" che anche
Saddam si era preoccupato di invadere qualche paese limitrofo...

wedge
a me sembra stupido paragonare la fine di un regime locale (Salazar o Saddam che sia) a quell'enorme casino durato 6 anni che si chiama Seconda Guerra Mondiale. ti ricordo che la premiata coppia Hitler-Mussolini aveva invaso qualche paese limitrofo, giusto qualcuno...

elgiovo
"wedge":
per karl, david_e e gli altri "interventisti".
quello che secondo me alcuni di voi non hanno capito è la lezione della Storia:
i popoli dai regimi si liberano da soli. è capitato così per i Portoghesi, per i Sudafricani, per Estoni Lettoni e Lituani, per gli Ucraini e per altri ancora (pure gli Est-Berlinesi con modalità un po' più particolari). senza interventi militari esterni, bombardamenti, napalm eccetera. che sono, oltre che spesso fallimentari, risibili quando chi li coordina in "difesa della democrazia" con l'altra mano supporta regimi di uguale se non peggior levatura (il Sudamerica ne era mezzo pieno, dal Cile al Guatemala), oppure addirittura finanzia gruppi terorristici (mai sentito parlare delle Contras? o di AlQaeda finanziata dal mondo occidentale?).
non c'avete mai pensato?

spero vivamente che i Birmani ce la facciano, con il supporto morale del mondo, ma non con un intervento occidentale volto a instaurare il governo che vogliamo noi.


Questa visione mi sembra eccessivamente semplicistica. Se avessimo aspettato che i "lodevoli" partigiani
ci liberassero dai tedeschi probabilmente ora ti direi "Aufidersen" (o come diavolo si dice). E comunque non
penso proprio che quella macchina neo-comunista che va sotto il nome di Cina - Russia abbia imposto il veto
perchè crede nella ribellione del popolo.

wedge
per karl, david_e e gli altri "interventisti".
quello che secondo me alcuni di voi non hanno capito è la lezione della Storia:
i popoli dai regimi si liberano da soli. è capitato così per i Portoghesi, per i Sudafricani, per Estoni Lettoni e Lituani, per gli Ucraini e per altri ancora (pure gli Est-Berlinesi con modalità un po' più particolari). senza interventi militari esterni, bombardamenti, napalm eccetera. che sono, oltre che spesso fallimentari, risibili quando chi li coordina in "difesa della democrazia" con l'altra mano supporta regimi di uguale se non peggior levatura (il Sudamerica ne era mezzo pieno, dal Cile al Guatemala), oppure addirittura finanzia gruppi terorristici (mai sentito parlare delle Contras? o di AlQaeda finanziata dal mondo occidentale?).
non c'avete mai pensato?

spero vivamente che i Birmani ce la facciano, con il supporto morale del mondo, ma non con un intervento occidentale volto a instaurare il governo che vogliamo noi.

david_e1
"Fioravante Patrone":
[quote="david_e"]La penso come karl. L'America fa bene a rimanere in Iraq come fa bene a condannare il regime in Birmania.

d'accordo sulla seconda
molto, molto meno sulla prima[/quote]
Ero contrario alla guerra in Iraq. Bastava vedere quello che succede in pochi chilometri quadrati di Palestina per capire che non sarebbe andata bene su un territorio grande 5 volte l'Italia... Senza contare il fatto che l'esercito Americano è molto peggio organizzato di quello Israeliano.

Ma ora che hanno fatto la frittata è loro dovere sistemarla, lasciare la popolazione nelle mani degli estremisti, dopo tutte le sofferenze che ha dovuto subire per essere liberata dal (moderato al loro confronto) regime di Saddam, non mi pare molto giusto...

Fioravante Patrone1
"david_e":
La penso come karl. L'America fa bene a rimanere in Iraq come fa bene a condannare il regime in Birmania.

d'accordo sulla seconda
molto, molto meno sulla prima

david_e1
A proposito di Internet e Libertà in Birmania:

http://news.bbc.co.uk/2/hi/asia-pacific/7012984.stm

david_e1
La penso come karl. L'America fa bene a rimanere in Iraq come fa bene a condannare il regime in Birmania.

V1
@The Borg e Zorn

Certo verissimo, è sicuramente più difficile controllare la rete globale che ad esempio la televisione. Tuttavia ci sono a volte forme di censure sottili e mirate da parte degli enti governativi salvo poi casi eccezionali di oscuramenti belli e buoni.

Anche Google ad esempio: ti fa trovare quello che vuole, non quello che cerchi.

rnsmirkr
:cry: non sapevo che gli states agissero con risoluzioni onu! di solito loro se ne fottono dell'onu... :smt066

zorn1
E' vero, è comunque molto ma molto più difficile controllare internet (vedi video su disabile su google) che non la tv dove invece il controllo è totale!

Sk_Anonymous
Faccio cortesemente notare che la risoluzione proposta dagli USA all'ONU non era una richiesta di
sanzioni ma di dura condanna del regime che opprime il popolo birmano.
Niente "affamazione" del popolo quindi,che e' gia' abbondantemente affamato dal capintesta dei generali.
Basta dire che s'e' visto in televisione e letto sui giornali di nozze favolose della figlia ( mi pare) di questo ammazzapopolo che mostra,felice e contenta, una collana di grossi diamanti con quattro giri attorno al collo !!!
Ed ora ditemi :
Chi vuole affamare il popolo birmano ? Di chi la bella figura? Di me che riporto fatti o di chi riporta
link spregevoli ? E chi e' che non legge i giornali?
A questo punto farebbe bene l'America ad impiparsene e lasciare i birmani e gli iracheni al loro destino.
I primi nelle mani gentili dei generali ed i secondi in quelle dei bombaroli (bombe nei mercati,nelle scuole,nelle strade ovunque ci siano poveri cristi da ammazzare) che i piu' avveduti chiamano "assassini" e gli altri ,
quelli con l'antiamericanismo nello stomaco,chiamano "combattenti per il loro Paese".Come mi e'
capitato di leggere proprio su questo Forum.
karl

Mega-X
"V":
@The Borg

Perchè anche Internet può essere controllato...


scusa come fai a controllare? magari la televisione si controlla perché ci sono un 2 - 3 aziende che trasmettono e sono tutte in scala gerarchica però internet lo gestiscono $n$ aziende e non è gerarchico, ergo io dico a 2 persone certo messaggio che non piace al cosiddetto "Grande Fratello", tu lo dici ad altre 2, che lo dicono ciascuno ad altre 2, insomma si crea una serie geometrica di ragione $2$ quindi ad $n$ passaggi corrispondono $2^n$ persone che sanno cosa volevo dire (e $2$ sono pure pochi) come fai a controllare $2^n$ informazioni?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.