I cambiamenti climatici
I disastri causati dal clima sono sotto gli occhi di tutti, e non da oggi. L ‘ ONU ha lanciato l’ennesimo allarme.
Eppure ci sono alcuni scienziati che dicono di no, la colpa non è dell’uomo , si tratta di cambiamenti naturali; e tirano in ballo i cicli solari, i riscaldamenti e le glaciazioni delle ere passate…e altro.
Non sono un esperto della materia, ma credo nelle responsabilità umane in certe faccende, che ci riguardano da molto vicino.
Qual è il vostro parere?
Eppure ci sono alcuni scienziati che dicono di no, la colpa non è dell’uomo , si tratta di cambiamenti naturali; e tirano in ballo i cicli solari, i riscaldamenti e le glaciazioni delle ere passate…e altro.
Non sono un esperto della materia, ma credo nelle responsabilità umane in certe faccende, che ci riguardano da molto vicino.
Qual è il vostro parere?
Risposte
"axpgn":
... ma invece di soffermarti un attimo su questo vai subito oltre, al riscaldamento globale, di cui quel paper non parla, volutamente, perché si concentra solo sull'aspetto degli "eventi estremi", dei quali senti parlare ogni giorno da chiunque, dando tutti per assodato qualcosa che forse così assodato non è ...
Ho citato, oltre gli eventi estremi, anche la altre cose di cui si parla in quel report, questo non per evitare di soffermarmi su qualcosa, ma per sottolineare che quel report offre certezze su altri aspetti, mi pare importante.
Poi ovviamente l'ho collegato al global warming che è il tema delle discussione.
Sugli eventi estremi non ho elementi per dire che quello che è detto sia falso, posso pure darlo per vero (non ho strumenti e tempo per una verifica approfondita), ma come sai meglio di me è facile dire una parte di verità e lasciare intendere che quella parte del verità sia molto più estesa e generale di quanto sia veramente comprovato. E questo vale da qualunque parte.
"axpgn":
Per quanto mi riguarda, ripeto ciò che ho già scritto molte volte: io non dubito del "Global Warming" però sono molto più dubbioso sulla causa ovvero che sia dovuto esclusivamente o prevalentemente dall'uomo.
Questo l'ho capito, infatti quel concetto lo avevo ripreso implicitamente nel mio messaggio precedente. Per essere più esplicito e chiaro la mia impressione è che sia molto complesso e probabilmente impossibile stabilire in modo sufficientemente accurato, almeno ora, quanto sia quel quanto dell'uomo sul cambiamento climatico.
"axpgn":
E ripeto anche che "avere dubbi" non implica "restare immobili e non fare niente"; io parto sempre dal presupposto che uno spreco è uno spreco SEMPRE, non solo in tempi di vacche magre quindi fare le cose meglio, in modo più efficiente mi sta bene.
Sono d'accordo, ma non ho capito cosa pensi dell'accordo mondiale (di massima) di arrivare entro metà secolo a abbattere completamente la generazione di energia che determina produzione di anidride carbonica.
È inconcludente? O inutile? O esagerato?
"Faussone":
Offrire un alibi a chi è per il non fare nulla mi pare comunque pericoloso.
"axpgn":
Questo è un punto su cui non andremo mai d'accordo ...
Perché no?
... mmm ... il tuo post mi lascia perplesso ...
Scrivi
Per quanto mi riguarda, ripeto ciò che ho già scritto molte volte: io non dubito del "Global Warming" però sono molto più dubbioso sulla causa ovvero che sia dovuto esclusivamente o prevalentemente dall'uomo.
E da tutto quello che leggo, i dubbi non mi passano ...
E ripeto anche che "avere dubbi" non implica "restare immobili e non fare niente"; io parto sempre dal presupposto che uno spreco è uno spreco SEMPRE, non solo in tempi di vacche magre quindi fare le cose meglio, in modo più efficiente mi sta bene.
Questo è un punto su cui non andremo mai d'accordo ...
Cordialmente, Alex
Scrivi
"Faussone":ma invece di soffermarti un attimo su questo vai subito oltre, al riscaldamento globale, di cui quel paper non parla, volutamente, perché si concentra solo sull'aspetto degli "eventi estremi", dei quali senti parlare ogni giorno da chiunque, dando tutti per assodato qualcosa che forse così assodato non è ...
... quindi ok: gli eventi estremi non sono più frequenti di un tempo, ...

Per quanto mi riguarda, ripeto ciò che ho già scritto molte volte: io non dubito del "Global Warming" però sono molto più dubbioso sulla causa ovvero che sia dovuto esclusivamente o prevalentemente dall'uomo.
E da tutto quello che leggo, i dubbi non mi passano ...
E ripeto anche che "avere dubbi" non implica "restare immobili e non fare niente"; io parto sempre dal presupposto che uno spreco è uno spreco SEMPRE, non solo in tempi di vacche magre quindi fare le cose meglio, in modo più efficiente mi sta bene.
"Faussone":
Offrire un alibi a chi è per il non fare nulla mi pare comunque pericoloso.
Questo è un punto su cui non andremo mai d'accordo ...
Cordialmente, Alex
Riprendo questa discussione sempre attuale, in particolare in questi giorni.
@axpgn
Sinceramente le tue perplessità mi lasciano perplesso.
Ho letto quel report di Goklany, quindi ok: gli eventi estremi non sono più frequenti di un tempo, i livelli dei mari non si stanno alzando, non c'è una deforestazione in atto, gli habitat e le biodiversità sono preservate e non limitate dalle attività umane moderne, l'uso dei combustibili fossili accrescendo l'intervento umano è quindi un bene, tanto l'anidride carbonica è stata anche più alta nella storia della Terra ...e via dicendo.
Per non parlare del grado di benessere dell'umanità che è molto meglio ora di un tempo.
Nessun cenno alla disuniformitá della distribuzione del benessere e tanto meno alla sempre crescente popolazione umana sul pianeta che per forza aumenterà via via l'impatto antropico.
Certo ovviamente è difficile dire con sicurezza quanto le attività umane influenzino ora un sistema complesso come il nostro pianeta e la sua biosfera ma di qui a arrivare a sottintendere (come mi pare evidente) che non occorre ora preoccuparci ce ne passa.
Quindi il dover ridurre fino a annullare la dipendenza dai combustibili fossili è una fissazione e un abbaglio della maggior parte dei leader mondiali (che hanno altri interessi nascosti?) e degli ambientalisti?
Certo forse non sarà dimostrato oltre ogni dubbio il grado di aumento di temperatura media della Terra, ma non mi pare si possa dire che non stia avvenendo.
Prendere misure nel senso di diminuire l'impatto umano mi pare saggio, al di là delle incertezze che si hanno ancora. Offrire un alibi a chi è per il non fare nulla mi pare comunque pericoloso.
@axpgn
Sinceramente le tue perplessità mi lasciano perplesso.
Ho letto quel report di Goklany, quindi ok: gli eventi estremi non sono più frequenti di un tempo, i livelli dei mari non si stanno alzando, non c'è una deforestazione in atto, gli habitat e le biodiversità sono preservate e non limitate dalle attività umane moderne, l'uso dei combustibili fossili accrescendo l'intervento umano è quindi un bene, tanto l'anidride carbonica è stata anche più alta nella storia della Terra ...e via dicendo.
Per non parlare del grado di benessere dell'umanità che è molto meglio ora di un tempo.
Nessun cenno alla disuniformitá della distribuzione del benessere e tanto meno alla sempre crescente popolazione umana sul pianeta che per forza aumenterà via via l'impatto antropico.
Certo ovviamente è difficile dire con sicurezza quanto le attività umane influenzino ora un sistema complesso come il nostro pianeta e la sua biosfera ma di qui a arrivare a sottintendere (come mi pare evidente) che non occorre ora preoccuparci ce ne passa.
Quindi il dover ridurre fino a annullare la dipendenza dai combustibili fossili è una fissazione e un abbaglio della maggior parte dei leader mondiali (che hanno altri interessi nascosti?) e degli ambientalisti?
Certo forse non sarà dimostrato oltre ogni dubbio il grado di aumento di temperatura media della Terra, ma non mi pare si possa dire che non stia avvenendo.
Prendere misure nel senso di diminuire l'impatto umano mi pare saggio, al di là delle incertezze che si hanno ancora. Offrire un alibi a chi è per il non fare nulla mi pare comunque pericoloso.
@Shackle
Io ci andrei ancor più cauto, quantomeno a riguardo degli EWEs
In merito, ti consiglio di leggere quanto citavo qui
Cordialmente, Alex
Io ci andrei ancor più cauto, quantomeno a riguardo degli EWEs
In merito, ti consiglio di leggere quanto citavo qui
"axpgn":
... (vedi per esempio I.M.Goklany - Perception and Reality - Impacts of Climate Change) ...
Cordialmente, Alex
Quello che ogni tanto succede nel mondo è ben noto. A New York di recente si sono allagati interi quartieri e alcune linee della metropolitana sono andate fuori servizio. Ci sono stati anche 45 morti per l’uragano Ida. Sul Post ho trovato questo link a un articolo del Noaa:
https://www.gfdl.noaa.gov/global-warmin ... urricanes/
Io non ho dubbi sulle responsabilità dell’uomo, sia pure parziali, in questi cambiamenti climatici. E non credo a racconti su interessi di parte.
È doveroso dire che l’articolo è comunque molto prudente:
Human activities may have already caused other changes in tropical cyclone activity that are not yet detectable due to the small magnitude of these changes compared to estimated natural variability, or due to observational limitations.
https://www.gfdl.noaa.gov/global-warmin ... urricanes/
Io non ho dubbi sulle responsabilità dell’uomo, sia pure parziali, in questi cambiamenti climatici. E non credo a racconti su interessi di parte.
È doveroso dire che l’articolo è comunque molto prudente:
Human activities may have already caused other changes in tropical cyclone activity that are not yet detectable due to the small magnitude of these changes compared to estimated natural variability, or due to observational limitations.
@gio73
Ti riferisci a me? Si, forse sono più sensibile di altri. Ma come ricordi ho sostenuto battaglie ben più ardue.
Si, stai confondendo i thread; comunque la tabella mi è sembrata interessante , dà un’idea di quanto sia breve la vita di Homo sapiens.
Ti riferisci a me? Si, forse sono più sensibile di altri. Ma come ricordi ho sostenuto battaglie ben più ardue.
Si, stai confondendo i thread; comunque la tabella mi è sembrata interessante , dà un’idea di quanto sia breve la vita di Homo sapiens.
@above
???
Seguo il thread e direi che nessuno ti assilla...
Forse la tua sensibilità è un pochino diversa dalla media, cerca di prendere le cose con leggerezza
[ot]Avrei degli appunti sulla Tua interpretazione del video linkato ad esempio: george carlin si riferisce al virus Dell HIV emerso negli anni ottanta e non ai virus in generale (a me sembrava chiaro)
Lo dico senza spunti polemici[/ot]
Edit: sto confondendo i thread, chiedo scusa
???
Seguo il thread e direi che nessuno ti assilla...
Forse la tua sensibilità è un pochino diversa dalla media, cerca di prendere le cose con leggerezza
[ot]Avrei degli appunti sulla Tua interpretazione del video linkato ad esempio: george carlin si riferisce al virus Dell HIV emerso negli anni ottanta e non ai virus in generale (a me sembrava chiaro)
Lo dico senza spunti polemici[/ot]
Edit: sto confondendo i thread, chiedo scusa
L’ho modificato, e nel farlo ho cancellato varie frasi. Che vuoi farci, nella vita si fanno tanti sbagli…
ho dedicato la risposta ad Alex , in effetti avevo detto di essere d’accordo con te su alcune considerazioni relative alla CO2.
@melia , tu che vuoi da me? So bene che ti sono antipatico, ma pensa al tuo messaggio di stamattina, dove hai scritto “smettila di prendermi in giro “ (il che non era vero). Lo hai modificato, cancellando quella frase e altro, e lo hai fatto dopo altre risposte. Ma essendo tu moderatore, non è comparsa la scritta in basso “ modificato 1 volta da @amelia…”.
Ti chiedo di lasciarmi in pace.
Rispondete a proposito del topic se avete qualcosa da dire.

@melia , tu che vuoi da me? So bene che ti sono antipatico, ma pensa al tuo messaggio di stamattina, dove hai scritto “smettila di prendermi in giro “ (il che non era vero). Lo hai modificato, cancellando quella frase e altro, e lo hai fatto dopo altre risposte. Ma essendo tu moderatore, non è comparsa la scritta in basso “ modificato 1 volta da @amelia…”.
Ti chiedo di lasciarmi in pace.
Rispondete a proposito del topic se avete qualcosa da dire.
"Super Squirrel":
@Shackle ieri mi sembra di aver letto un tuo messaggio in cui dicevi di essere d'accordo con me, ma adesso non c'è più, forse lo hai modificato, non so. Mi dispiace non aver fatto uno screen da conservare come ricordo!
Però posso confermare di averlo letto anch’io.
. Sei a conoscenza poi di tutta la questione sul franco CFA? E di tutti gli esperimenti che quelle stesse case farmaceutiche che sentiamo quotidianamente nominare in TV hanno fatto in certe zone?
Ho letto qualcosa, non tanto in verità. Ma sarebbe opportuno rimanere sull’argomento dei cambiamenti climatici e non mettere altra carne al fuoco.
"Shackle":
Ma ci sono anche miliardi di esseri umani che non hanno cibo neè acqua a sufficienza, nè medicine e/o ospedali. E noi occidentali colti e sazi facciamo finta di nulla.
E' proprio per colpa di occidentali "colti" e sazi, di cui la maggior parte di noi penso non faccia parte, che intere popolazioni vivono nella miseria più totale. Prendi l'Africa con tutte le sue ricchezze: o il concetto delle razze inferiori è vero, e quindi non sono proprio in grado di progredire e provvedere a sé stessi, oppure ci sono manine che per proteggere determinati interessi si impegnano a garantire un clima di instabilità permanente alimentando guerre civili ed organizzando omicidi di capi di stato...
Sei a conoscenza poi di tutta la questione sul franco CFA? E di tutti gli esperimenti che quelle stesse case farmaceutiche che sentiamo quotidianamente nominare in TV hanno fatto in certe zone?
EDIT:
@Shackle ieri mi sembra di aver letto un tuo messaggio in cui dicevi di essere d'accordo con me, ma adesso non c'è più, forse lo hai modificato, non so. Mi dispiace non aver fatto uno screen da conservare come ricordo!

A tutti piace avere l’automobile sotto casa, e le case ben riscaldate in inverno. Inquinamento e sprechi energetici, non ci facciamo quasi più caso. Questo è il mondo occidentale moderno e industrializzato.
Ma ci sono anche miliardi di esseri umani che non hanno cibo neè acqua a sufficienza, nè medicine e/o ospedali. E noi occidentali colti e sazi facciamo finta di nulla.
Questa è vera ipocrisia.
Ma ci sono anche miliardi di esseri umani che non hanno cibo neè acqua a sufficienza, nè medicine e/o ospedali. E noi occidentali colti e sazi facciamo finta di nulla.
Questa è vera ipocrisia.
"Super Squirrel":
Ciò che deve cambiare è proprio il nostro stile di vita, ma dubito che la gente rinunci tanto facilmente a tanti "agi" e vizi a cui il sistema li ha abituati.
Sono d'accordo, soprattutto nella parte che ti ho sottolineato.
Gli elementi essenziali per la nostra vita sono carbonio, idrogeno, ossigeno e azoto . La CO2 si trova sempre nei prodotti di combustione, ad es i grandi incendi. Viene sintetizzata in industrie , per gli scopi prima accennati : estintori e impianti antincendio ad esempio. Se prende fuoco un quadro elettrico, devi usare un estintore a CO2.
Alex, anch’io credo che la ragione e il torto non stiano in campi esattamente opposti. La climatologia è scienza osservativa, ripeto, e non credo che coloro che lanciano allarmi siano solo dei catastrofisti ingiustificati.
Alex, anch’io credo che la ragione e il torto non stiano in campi esattamente opposti. La climatologia è scienza osservativa, ripeto, e non credo che coloro che lanciano allarmi siano solo dei catastrofisti ingiustificati.
"@melia":
[quote="Super Squirrel"]Con questo non voglio dire che l'uomo non impatti sull'ambiente, anzi, ma penso che invece di demonizzare l'anidride carbonica, sarebbe meglio occuparsi di questioni che a livello ambientale ritengo prioritarie, ossia il consumo di suolo e la diffusione di inquinanti (quelli "veri" però, non la CO2).
A me sembra che il consumo di suolo, inteso come cementificazione, e l'aumento di CO2 siano strettamente legati, meno piante equivale a meno assorbimento della CO2.[/quote]
Ovviamente, così come l'inquinamento degli oceani mette in pericolo il plancton, il quale assorbe un'immensa quantità di CO2. La cementificazione inoltre contribuisce anche al cosiddetto dissesto idrogeologico.
Ciò che voglio dire è che si tratta di una questione di priorità... demonizzare e soffermarsi sulla CO2, trascurando consumo di suolo (inteso nel senso più ampio di sottrazione di spazi naturali) e inquinanti "veri", mi sembra indice di una certa malafede, ma tant'è...
"@melia":
il nostro comportamento deve cambiare
Ciò che deve cambiare è proprio il nostro stile di vita, ma dubito che la gente rinunci tanto facilmente a tanti "agi" e vizi a cui il sistema li ha abituati. Come detto in un precedente post, consumismo e tutela ambientale non vanno molto d'accordo.
"Shackle":
La Co2 è un gas serra, non inquina. Si usa , per esempio, in molti impianti antincendio a bordo di navi, e in estintori portatili. Quindi è utile da questo punto di vista.
Senza dimenticare che è una delle basi della vita!
Ci sarebbe poi tutta la questione della sovrappopolazione e delle teorie neo-malthusiane, ma meglio non aprire anche questa parentesi...

Ma dai, lo sai benissimo che la verità non sta tutta da una parte o dall'altra; semplicemente sto dicendo che questo argomento è molto delicato e la linea di confine è impalpabile; affermare che è sicuramente così, qualsiasi cosa sia quel "così", è quantomeno presuntuoso.
Io non ho mai detto che l'umanità non conti niente anzi sostengo il contrario ovvero che tutto conti; la questione fondamentale per me è il "quanto" e diffido di chiunque affermi di saperlo con certezza (e sbeffeggi pure gli altri)
IMHO
Cordialmente, Alex
Io non ho mai detto che l'umanità non conti niente anzi sostengo il contrario ovvero che tutto conti; la questione fondamentale per me è il "quanto" e diffido di chiunque affermi di saperlo con certezza (e sbeffeggi pure gli altri)
IMHO
Cordialmente, Alex
Alex
Non sono del tutto convinto che l’uomo abbia responsabilità = zero nei cambiamenti climatici in corso. Se quelle tesi fossero tutte giuste, dall’altra parte sarebbero tutti dei cretini, o peggio con interessi di tipo economico e/o politico nel dare allarmi ingiustificati. E questo non lo ritengo accettabile.
Comunque ognuno è libero di avere idee proprie.
Preciso che cambiamenti climatici e inquinamento ambientale sono faccende distinte, ma non del tutto , per me.
Non sono del tutto convinto che l’uomo abbia responsabilità = zero nei cambiamenti climatici in corso. Se quelle tesi fossero tutte giuste, dall’altra parte sarebbero tutti dei cretini, o peggio con interessi di tipo economico e/o politico nel dare allarmi ingiustificati. E questo non lo ritengo accettabile.
Comunque ognuno è libero di avere idee proprie.
Preciso che cambiamenti climatici e inquinamento ambientale sono faccende distinte, ma non del tutto , per me.
"Shackle":
... non si dovrebbero fare affermazioni su interessi di parte per sostenere questa o quella tesi.
Appunto, hai usato il condizionale, la realtà è ben diversa ed anche chi sta dalla parte della ragione non è detto che lo faccia solo per il bene comune

Con ciò non voglio dire che concordo con quelle opinioni, non le considero proprio però per quanto riguarda la parte scientifica, non dice stupidaggini. Non ti pare?
Cordialmente, Alex
"Shackle":
Non sai la differenza tra gas serra e inquinanti. Documentati, in particolare sulla CO2, assorbita in parte da piante e suolo.
Ma più cementifichi e peggio è. Ne deduco che tu non sai che entrambi contribuiscono fortemente ai cambiamenti climatici, che è l’oggetto della discussione.
@melia
Non sai la differenza tra gas serra e inquinanti. Documentati, in particolare sulla CO2, assorbita in parte da piante e suolo.
https://ilgiornaledellambiente.it/inqui ... nquinanti/
Non sai la differenza tra gas serra e inquinanti. Documentati, in particolare sulla CO2, assorbita in parte da piante e suolo.
https://ilgiornaledellambiente.it/inqui ... nquinanti/