Cosa è successo al forum?

Lorin1
Stamattina mi faceva entrare normalmente...poi per diverse ore l'accesso mi era negato...e adesso trovo tutta la grafica sballata. Successo qualcosa? Fase di aggiornamento? :roll:

Risposte
Sk_Anonymous
Comunque nell'indice la sezione "Algebra, logica, teoria dei numeri e matematica discreta" continua ad occupare troppo spazio. Vedo un sacco di spazio vuoto tra il nome della sezione e l'elenco dei moderatori.

piero_1
:shock: ossignùr! sono finito nel forum sbagliato!
ci metto sempre un po' ad abituarmi ai cambiamenti...comunque buon lavoro Stan.

Seneca1
Come non detto... Non avevo letto il topic aperto appositamente da stan: http://www.matematicamente.it/forum/funzione-cerca-t79456.html

Epperò è anche vero che avrebbe dovuto risolversi entro le 22 di ieri...

Seneca1
La funzione cerca funziona male (credo). Prima, se cercavo "limite notevole" tra i miei precedenti posts, uscivano diversi risultati; ora nessuno.

kioccolatino90
i cambiamenti mi spaventano!!!! :-D :-D :-D
l'indice del forum è un pò come tutti gli altri forum: il colore, e anche il tipo di carattere(forse)... poi le formule sono piccole, se si usa Ctrl + o meno, non mi ingradisce solo le formule, ma tutto....per il resto uno si adatta...
devo dire che la cosa che mi manca di pù sono le freccette verdi che comparivano quando c'era una nuova risposta!! :( :( :( :( :( :( :( :( :(

DajeForte
A me non dispiace questa versione; quella di prima pure era carina ma anche questa.
Penso ci vorrà un solo po' di abitudine: per tutti gli utenti che utilizzavano con certa frequenza il forum ci vorrà un po' per riaquistare quella praticità
tipo ora non mi viene autamatico capire se ci sono nuovi messaggi chi liha scritti, quando, ecc... Penso sia solo un po' di praticità.

Sulle formule io non sono esperto di codici e cose varie però sono un po' piccole (non ho ben capito cosa bisogna fare con ctrl+ o quacosa del genere)
e magari i colori.

mistake89
In realtà, per me, l'unica cosa che crea un po' di problemi è la barra utente a destra. Su tutti i forum che frequento è a sinistra :-D

hamming_burst
quanti cambiamenti...si manca alcuni giorni e ti cambiano il mondo :D
pure io mi sento un po' spaesato per la nuova grafica, ma penso che per la struttura interna del forum c'era bisogno di un aggiornamento.

buon lavoro :-)

maurer
"Mathematico":

Una cosa che ho notato è che non funziona il comando \xymatrix, vedi qui. Per il resto, mi sto ambientando facilmente (la somiglianza con scienze matematiche, oliforum e altri forum che frequento aiuta)


Oh, grazie! Stavo giusto per segnalarlo io. Probabilmente non sono stati ancora installati tutti i pacchetti latex...

salvozungri
La struttura e i colori del forum mi piacciono. Esteticamente i caratteri delle formule non sono bellissimi ma svolgono il loro lavoro, quindi non mi dispero :-) (non vi nascondo però che mi manca i Latex-fonts, appaiono più professionali).

Una cosa che ho notato è che non funziona il comando \xymatrix, vedi qui. Per il resto, mi sto ambientando facilmente (la somiglianza con scienze matematiche, oliforum e altri forum che frequento aiuta)

Sk_Anonymous
"j18eos":
[quote="vict85"]Preferivo la veste grafica di prima. E poi ora assomiglia un po' troppo a scienze matematiche :D.
Quoto ed aggiungo che assomiglia anche a mymathforum.com![/quote]
Nonché all'Oliforum

Lorin1
Domanda stupida, ma dettata dalla pura curiosità: Come mai si è deciso di fare questi cambiamenti?!
Non me ne intendo di grafica e di programmazione dinamica, ma secondo me com'era strutturato il forum prima non era niente male, anzi, a mio modestissimo parere era davvero ben fatto. Da non intenditore la grafica di adesso (sempre se è ultimata) mi sembra un pò troppo comune.

In tutti i modi, buon lavoro a chi veramente sta lavorando per noi!

Leonardo891
Provate a dare un'occhiata qui.
http://www.matematicamente.it/forum/completeness-of-orthonormal-systems-in-l-2-t59695.html
Oltre al fatto che ci sono degli errori di visualizzazione, si è persa la magnifica grafica dei post di Gugo e di altri che scrivevano direttamente in LaTex. Era proprio necessario far visualizzare le formule come caratteri? Secondo me, i simboio di integrale, di sommatoria e di radice visualizzati come caratteri fanno graficamente pena.
Certo, forse, le pagine sono più leggere, ma la grafica....

cenzo1
"anonymous_be1147":
Sì, penso che si possa ingrandire un po' il font di default, ma puoi farlo anche direttamente tu premendo CTRL + (per ingrandire) e CTRL - (per rimpicciolire) o usare lo switcher in alto a destra (la A in bianco con le frecce ai lati).

Grazie per la risposta Stan.
Avevo provato ad aumentare la dimensione dei font, ma le formule restavano invariate. Ora invece funziona.

Con lo show source fa vedere un codice molto più complesso di quello digitato realmente :D

Nella email di notifica delle risposte, il primo link che consente di vedere il messaggio porta preventivamente al login, mentre con la vecchia versione mi portava direttamente al messaggio.
Ho notato che se dal link cancello gli ultimi caratteri "&e=....." il comportamento è come la vecchia versione, che trovavo comoda, in quanto mi sarei loggato solo se era necessaria una risposta o se avevo il tempo per farlo. Vabbè, è un'inezia :D

Segnalo un'altra cosa. Uso il componente aggiuntivo "NoScript" sotto Firefox 5 e ho dovuto permettere il sito "cloudfront.net" altrimenti non mi renderizza le formule. Confermi ?

Grazie e buon lavoro! :-)

Sk_Anonymous
Sì, però, avendo installato MathJax, non dovrebbero essere più usati i tag [tex] di LatexRender, per questo il relativo pulsante non è visibile nell'editor. Al limite potrei aggiungere una scorciatoia da tastiera per inserire i delimitatori delle formule di MathJax, ma è meglio aspettare cosa decidono i mod, Admin e Luca.Lussardi riguardo a MathJax.


Quali sono i nuovi tag da usare per inserire le formule? Comunque credo che questa sistema nuovo sia migliore, perché renderizza con i font invece che con le immagini.

Un'altra cosa, anche se forse è una features: ho notato che le notifiche per le nuove risposte mi arrivano una volta solo. cioè prima mi arrivava unmessaggio per ogni nuova risposta, ora invece mi arriva un messaggio per la prima "nuova risposta" e per le successive non arriva niente almeno fino a un certo periodo di tempo, non ho ancora ben capito come funziona.

Quinzio
"anonymous_be1147":
[quote="cenzo"]Inoltre noto che le formule sono troppo piccole (uso Firefox 5). Capita anche a voi ?

Sì, penso che si possa ingrandire un po' il font di default, ma puoi farlo anche direttamente tu premendo CTRL + (per ingrandire) e CTRL - (per rimpicciolire) o usare lo switcher in alto a destra (la A in bianco con le frecce ai lati).[/quote]

Si può usare anche la rotella centrale del mouse (ormai ce l'hanno tutti), è più comodo.
CRTL+(rotella su o gù) e i caratteri cambiano dimensione.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"cenzo":
Inoltre noto che le formule sono troppo piccole (uso Firefox 5). Capita anche a voi ?

Sì, penso che si possa ingrandire un po' il font di default, ma puoi farlo anche direttamente tu premendo CTRL + (per ingrandire) e CTRL - (per rimpicciolire) o usare lo switcher in alto a destra (la A in bianco con le frecce ai lati).

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"mistake89":
[quote="anonymous_be1147"]Dovrebbe funziona adesso, confermi?

Tutto ok ora, funziona! :rock:[/quote]
Grazie.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"ciampax":
Segnalo anche io una cosa: ho provato a rispondere ad un paio di discussioni, ma in entrambi i casi mi è apparsa, dopo aver inviato la risposta, una notifica di script: sia che cliccassi su esegui script, che sul non eseguirlo, firefox si piantava (firefox 5.0).

Credo che sia uno dei problemi più grossi di MathJax. È troppo lento a visualizzare tutte le formule, soprattutto se inserite in pagine con una struttura HTML complessa. Io non posso farci niente. :smt102
Se avete suggerimenti/soluzioni per risolvere il problema...

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"cenzo":
Segnalo che il codice AsciiMathML "\sim" non funziona più, mi viene interpretato così: $\sim$
mentre in tex viene interpretato correttamente: [tex]\sim[/tex]

Purtroppo è (sempre) colpa di MathJax e dello script che converte la sintassi ASCIIMathML in LaTeX. Se si usano i \$ per inserire le formule allora va usata soltanto la sintassi ASCIIMathML e il ristretto numero di costanti LaTeX permesse. L'alternativa è usare direttamente LaTeX.


Invece non compare più il codice AsciiMathML della formula digitata mantenendo il puntatore sopra.

Al momento l'unica soluzione è usare la voce Show Source nel menu di MathJax.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.