Religione

pippo931
Che ne pensate dell'argomento "religione"?

Risposte
Cheguevilla
La razionalità non deve mai mancare.
Affrontare un discorso con la fede significa aver paura che, attraverso la razionalità, le proprie convinzioni vengano smentite.
Oppure esserne certi, consci che le proprie convinzioni siano false ma piacevoli.
Molti vivono di illusioni e, trovandole piacevoli, si rifiutano di affrontarle con un approccio razionale.
Il bambino crede, con fede, a babbo natale, alla cicogna, al topino dei denti; crescendo, ovvero sviluppando la propria razionalità ed utilizzandola, smentisce queste illusioni, seppur piacevoli.

Martino
"elios":
La religione è cio di cui le persone deboli hanno bisogno per vivere


Non sono d'accordo. Infatti secondo me nessun essere umano è privo di debolezze, e se definiamo "debole := non privo di debolezze" segue che ogni persona è debole; ma non tutte le persone hanno una religione.
Io credo che la religione sia una cosa estremamente utile in certi momenti (e posso dire questo perché in tali momenti ne sento la mancanza): dà un senso ad ogni cosa. Il problema è che "a forza di dai" si può finire coll'affidarsi troppo a cose fuori di sé, e quindi col convincersi che da soli sia impossibile farcela.

elios2
La religione è cio di cui le persone deboli hanno bisogno per vivere

Gaal Dornick
Non è una domanda ben posta.. condizione necessaria per la religione è la fede.. ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.