Dio ha bisogno di soldi

Lorenzo Pantieri
Carissimi, avevo fatto voto di non scrivervi per un po' di argomenti religiosi... ma proprio questa mattina ho ricevuto una lettera, che ho immediatamente interpretato come segno divino e che mi ha fatto cambiare idea.

La lettera è contenuta in una busta di grande formato: dentro la busta c'è un'immagine della Madonna, in carta patinata, e un bollettino postale. La lettera me la manda Don Mario Beccar, coordinatore (anzi: Coordinatore) dell'Associazione Madonna di Fatima.

Pensate, in un modo così grande la lettera mi è giunta nonostante io non abbia mai fornito alcun dato personale all'Associazione, e men che meno ne abbia autorizzato il trattamento. Ma le vie del Signore non sono forse infinite? :lol:

Qui c'è l'immagine:
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/Madonna.jpg

Qui la lettera:
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/Lettera1.jpg
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/Lettera2.jpg

Il bollettino:
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_fi ... ettino.jpg

Cedo volentieri la parola a Don Mario Coordinatore:


Egregio Signore, Le offro oggi un momento di consolazione, un momento di sollievo nel suo tran-tran di ogni giorno.

Perché "consolazione"? Perché "sollievo"? Sto benone, grazie: e anche il mio "tran-tran quotidiano" non si lamenta; almeno, non più di tanto... :wink:

Guardi come la Madonna sembra viva...

Beh, "viva" mi sembra un po' esagerato, ma andiamo avanti.

è come se volesse parlare... con Lei!

Proprio con me (che sono in rotta con la religione e con il cattolicesimo in particolare)? Mi vuole parlare? Accipicchia! E che vuole dirmi?

Ella ha il un messaggio da trasmetterle.

Sentiamo, son tutt'orecchi!

Ella sta aspettando, come per dirle: chiedi, chiedi tutto ciò di cui hai bisogno, io son qui per esaudirti.

Posso chiedere tutto-tutto? Anche, che so, un assegnino per rifare l'arredamento della mia casa? Un piccolo accredito per una camera da letto nuova? E che cos'è che sta aspettando, Ella, per esaudirmi?

Maria è la sua madre celeste, il cammino più sicuro per arrivare a Gesù.

E Gesù è Dio. E Dio è onnipotente. Quindi, se mi accattivo le grazie della Madonna, Ella mi raccomanda per benino al Principale, e così sono a posto. È questo il concetto, ho capito bene? 8-)

Se la sua preghiera è recitata con fede, con perseveranza e in vista della sua salvezza, essa è infallibile.

Uhmmm... Ma infallibile non era solo il Papa? :roll: E poi, se il mio desiderio non si realizza, qualcuno potrà sempre sostenere che non ho recitato la preghiera con sufficiente fede e perseveranza. Sento puzza di fregatura...

Soprattutto parli con lei nelle sue ore di amarezza, di dolore, di angoscia.

Acc... Sto toccando ferro... :?

Questa letizia, questa speranza che Maria trasmette ai suoi figli, vorrei che regnassero in tutte le famiglie italiane.

Boh, prima parla di amarezza, dolore e angoscia; adesso di speranza che vuole che regni in tutte le famiglie italiane. Sta facendo un po' di confusione, o pare a me?

È per questo che desidero far giungere a tutti questa immagine del Cuore Immacolato di Maria.

Per i profani: "Cuore immacolato" è un eufemismo per "Ventre immacolato", a sua volta eufemismo per indicare la Verginità della Madonna, dogma di fede cattolica. Perché, perbacco, nella Sacra Famiglia non si fa sesso (Maria, Gesù e Giuseppe erano tutti vergini, almeno stando a quel che dice la Chiesa).

Finora abbiamo già distribuito 1.000.000 di immagini in Italia.

Peeerò!

Potrei contare sul suo caritatevole aiuto per ampliare quest'opera di evangelizzazione?

Ahem... Il fatto è che io sarei un attimo ateo...

A titolo di suggerimento, avrei piacere di proporle di collaborare con 10, 15 o anche 20 euro, per portare avanti questa immensa opera.

A titolo di suggerimento, avrei il piacere di rispoderLe: "No, grazie"!

Proponendole di contribuire con questi importi, non è mia intenzione porle delle costrizioni ma solo invitarla a collaborare con gioia, con ciò che il cuore le inspira.

"Inspira"? "Ispira", forse. Comunque ho capito l'antifona: i 10/15/20 euro dovrei darli pure "con gioia"... :roll:

La sua pronta risposta sarà un valido aiuto, del quale la ringrazio molto, perché permetterà di raggiungere il nostro obiettivo più rapidamente.

Insomma, i soldi li vuole pure "prontamente"... Come recita il detto? "Pochi, maledetti e subito".

Per i partecipanti di questa campagna, ho preparato un omaggio: una Corona del Rosario in legno, corredata di un libretto per aiutare a meditare i Misteri del Santo Rosario. Per riceverlo, compili il modulo del CCP che le sto inviando in allegato.

Beh, "omaggio" fino a un certo punto, visto che me lo manda (se e) solo se pago...

Il suo nome sarà incluso nelle intenzioni delle S. Messe che i sacerdoti della nostra Associazione celebrano per i nostri benefattori. Quante grazie la Madonna ha in serbo per lei!

Quante grazie la Madonna ha in serbo per me... se pago i 20 euro! :-D

La lettera si conclude con:
Riempia il modulo e riceva in omaggio un Corona del Rosario in legno ed un libretto con i Misteri del Rosario.

A parte il refuso "un Corona", questo non l'aveva già detto? O, sotto sotto, pensa che io sia un po' duro di comprendonio? Oppure il fatto è che le cose importanti è meglio ripeterle?



-------------
Vediamo un po'. La Madonna è la Madre di Dio. E Dio (lo dice la Chiesa: non ho ragione di dubitarne) è onnipotente, onniscente, infinitamente buono e saggio. Visto che non posso credere che Dio non farebbe tutto il possibile per sua Madre, la conclusione non può che essere una: Dio ha le mani bucate. Con i soldi non ci sa proprio fare, e ne ha bisogno. Ecco spiegate le continue richieste di denaro dei suoi ministri...

Fate la carità: in cambio, grazie e indulgenze per tutti. :-D

Risposte
j18eos
"Lorenzo Pantieri":
...[quote="j18eos"]Al solito affianchi righe distanti di tale lettera....

Visto? Ho citato tre passaggi letterali della lettera di don Coordinatore (una lettera di ben due facciate), ma anche così hai qualcosa da eccepire. Immagino che quando il papa accosta un passo dell'Antico Testamento e uno del Nuovo, scritti da mani diverse, a volte a migliaia di anni di distanza, non avrai invece nulla da obiettare. :D Vedi, a me sta bene il dubbio metodico (anche molto "spinto"), ma a condizione che lo si applichi sempre: la religione non è, per me, una "zona franca". ...[/quote] Il tuo guaio è spingere il metodo!

Tu hai fatto delle deduzioni che trovo spropositate: paghi così avrai la grazia! :? Addirittura il titolo: Dio ha bisogno di soldi! :shock: Sii meno megalomane almeno nel titolo. :-D
Poi trovo ovvio che chi non aiuta non sia un benefattore, le messe per benefattori sono per i "benefattori", puoi chiedere una messa per i "malfattori" e per i "chisenefregafattori" :smt040 se proprio tu ci tenessi ad un trattamento equo. :lol:

OUT OF SELF: Per quanto riguarda gl'ipotetici accostamenti del papa tra passi di antico e nuovo testamento non ti rispondo a causa delle vaghe ipotesi. Ma anche se tu fossi meno vago l'invito resta sempre quello: parlare con un prete oppure con l'autore stesso :-D

@melia
Non so esattamente quando, ma era questa primavera, all'interno di una legge di aggiustamento della finanziaria il parlamento ha approvato una norma che permette le telefonate pubblicitarie per altri due o tre anni, in barba al consenso dato o no dei destinatari.

Samy211
"Lorenzo Pantieri":
Sulla laicità ti consiglio il recente e illuminante "Scambiarsi la veste", di Gustavo Zagrebelsky. Sulla miscredenza, Odifreddi è un must; oppure segui i miei 3D, così avrai modo di confrontarti con un "non credente" anche da Siracusa... :D


Grazie per i consigli :-)

Rggb1
"Lorenzo Pantieri":
Lo stesso vale per le telefonate a casa di gente che ti bombarda con pubblicità di ogni tipo?

No, o meglio "ni". Se hai il numero sull'elenco...

"Lorenzo Pantieri":
Sai citermi un riferimento a una legge precisa?

Il celeberrimo codice di protezione dei dati personali ovvero http://www.camera.it/parlam/leggi/deleg ... 3196dl.htm

Lorenzo Pantieri
"Rggb":
Credo invece ti sbagli: non ci vuole un'autorizzazione del destinatario per spedire posta a nome/cognome/indirizzo. Almeno non in tutti i casi. Ecco perché, come tu dici, ne arrivano a vagonate.

Interessante. Lo stesso vale per le telefonate a casa di gente che ti bombarda con pubblicità di ogni tipo? Sai citermi un riferimento a una legge precisa?

Lorenzo Pantieri
"Samy21":
@Lorenzo, io non volevo dire che il laico vede l'uomo come una sorta di Dio, non ho mai avuto modo di parlare con laici, se non ora....

Eh eh, secondo la Costituzione italiana, la laicità è un "principio supremo dello Stato". Che poi l'Italia sia uno Stato laico solo sulla Carta, è un fatto. In ogni caso, confondi "laico" con "non credente".

Sulla laicità ti consiglio il recente e illuminante "Scambiarsi la veste", di Gustavo Zagrebelsky. Sulla miscredenza, Odifreddi è un must; oppure segui i miei 3D, così avrai modo di confrontarti con un "non credente" anche da Siracusa... :D

Rggb1
Questa l'ho letta solo adesso:
"Lorenzo Pantieri":
Non basta che i dati siano su Internet: credo che ci voglia comunque un'autorizzazione apposita.

Credo invece ti sbagli: non ci vuole un'autorizzazione del destinatario per spedire posta a nome/cognome/indirizzo. Almeno non in tutti i casi. Ecco perché, come tu dici, ne arrivano a vagonate.

Samy211
"blackbishop13":
[quote="Samy21"]non ho mai avuto modo di parlare con laici, se non ora....


:shock: :shock: non ci credo.. ma scusa dove vivi? lo chiedo senza ironia, sono serio.[/quote]

Se fossi stato attento a ciò che ho scritto avresti capito che abito a Siracusa (città siciliana nell'estremo sud)... Onestamente non mi è mai capitato di affrontare un discorso del genere con qualcuno... Non sò quanti anni avete voi, ma io ne ho ancora pochini per dibattiti del genere :-D


Ok, non ho capito niente del topic, mi sa che è meglio che smetta di parlare tanto farei solo alterare gugo :-D :-D :-D

blackbishop13
"Samy21":
non ho mai avuto modo di parlare con laici, se non ora....


:shock: :shock: non ci credo.. ma scusa dove vivi? lo chiedo senza ironia, sono serio.

sei stata tu a citare della grandezza dell'animo umano, anche se non in questi termini, quando hai parlato di genitori che affrontano la morte di un figlio.
in quelle occasioni, tu spieghi la forza d'animo come dono di Dio, io la spiego come caratteristica basilare dell' essere umano. poi hai tirato in ballo tanti esempi di comportamenti scorretti, che non c'entrano evidentemente un bel niente con questo discorso.

Samy211
@Lorenzo, io non volevo dire che il laico vede l'uomo come una sorta di Dio, non ho mai avuto modo di parlare con laici, se non ora.... Ho solamente detto quello dopo questa affermazione fatta

"blackbishop13":
@Samy21
e per spiegare tutte queste belle cose hai proprio bisogno di un dio? questa è sfiducia nell' uomo e nelle sue capacità..
perchè ci deve essere bisogno di qualcuno da fuori, non basta la grandiosità dell'animo umano?


La grandiosità dell'animo umano mi ha lasciata un pò scettica perchè non vedo tutta questa grandiosità d'animo in giro...
In ogni caso anche io pur essendo credente, non faccio del bene perchè voglio arrivare davanti S.Pietro per ricevere i suoi complimenti ( :-D ), lo faccio perchè reputo sia giusto farlo, proprio come hai detto tu...


[OT]
Riguardo l'intervento di Gugo82, penso abbia fatto bene perchè esperiente com'è di discussioni "calienti", sà che in questi casi a scatenarsi un inferno non ci vuole molto, quindi prevenire è meglio che curare... Ben fatto :wink:
[/OT]

Lorenzo Pantieri
"gugo82":
[quote="Lorenzo Pantieri"]Va bene gugo82. Hai chiarito il tuo punto di vista, ora tutti i forumisti sono in grado di stabilire quanto "degnamente" tu gestisca questo forum.

Chi frequenta la stanza di Analisi sa già...[/quote]
Anche chi frequenta questa stanza, ora.

"gugo82":
Peccato tu non venga mai dalle mie parti: con tre lauree potresti essere molto d'aiuto.

Gli interessi cambiano: prima la matematica, poi LaTeX, ora le religioni. Che vuoi farci: sarò volubile... :wink:

"gugo82":
P.S.: Divulghi tutti i tuoi dati personali via internet e poi ti lamenti della posta che ti arriva? :?

Non basta che i dati siano su Internet: credo che ci voglia comunque un'autorizzazione apposita. In ogni caso, di lettere così ne hanno spedite un milione: ne è arrivata una anche alla mia compagna che non ha alcun sito Web.

Rggb1
Dico la mia:
"Lorenzo Pantieri":
La lettera è contenuta in una busta di grande formato: dentro la busta c'è un'immagine della Madonna, in carta patinata, e un bollettino postale. La lettera me la manda Don Mario Beccar, coordinatore (anzi: Coordinatore) dell'Associazione Madonna di Fatima.
...

No ho ricevute ovviamente anche io a tonnellate e ne ignoro il contenuto in quanto sono state prontamente buttate nel cesto della carta. L'unica mia preoccupazione è stata "ma guarda tu quanta carta buttano... evidentemente rende". Ovvio che mi riferisco a Don Tizio o Sacro Rosario dei Santi Paletti da Sci come a Pregiata Ditta di Vini&Radioline o anche Generosa Compagnia di Prestiti... sono legione.

Quindi ho fatto molto prima di te, e il tempo che ci ho perso dietro si riduce ad alcune scorse al presente argomento nonché la scrittura di questo messaggio. Basta là, anca trop.

gugo82
[OT, ultimo davvero]

"Lorenzo Pantieri":
[quote="gugo82"]Non mi interessa che i miei interventi da mod non ti abbiano convinto, non sono pensati per questo (al contrario dei tuoi, parrebbe).

I miei interventi (e questa è la prima ed ultima volta che spiego il perchè di una mia moddata) servono a mettere dei paletti ad una discussione che chi ha aperto non è stato in grado di gestire fin dall'inizio.
Come detto, di cosa dover discutere non era chiaro.
Il tono (invettiva satirica? discussione seria? puro cazzeggio?) con cui si volevano affrontare i non meglio specificati argomenti non era chiaro.
E visto che l'argomento rientra tra quelli "sensibili" (insieme a politica, vita e morte, etica, razzismo, ...) è sempre meglio stabilire confini che spegnere flame a forza di ban (come già successo in passato).

Da semplice utente non mi piace supplire a tali deficienze (anche se a volte, provocatoriamente, ci provo...); però da moderatore non posso farne a meno, perchè sono incaricato di gestire il forum in maniera degna.


P.S.: Dopo aver letto quest'ultimo post:

[quote="Lorenzo Pantieri"]Vediamo se è possibile ritornare IT.

Certamente possibile, ora che hai specificato il topic.[/quote]
Va bene gugo82. Hai chiarito il tuo punto di vista, ora tutti i forumisti sono in grado di stabilire quanto "degnamente" tu gestisca questo forum.[/quote]
Chi frequenta la stanza di Analisi sa già...
Peccato tu non venga mai dalle mie parti: con tre lauree potresti essere molto d'aiuto.

[/OT]


P.S.: Divulghi tutti i tuoi dati personali via internet e poi ti lamenti della posta che ti arriva? :?

Lorenzo Pantieri
"gugo82":
Non mi interessa che i miei interventi da mod non ti abbiano convinto, non sono pensati per questo (al contrario dei tuoi, parrebbe).

I miei interventi (e questa è la prima ed ultima volta che spiego il perchè di una mia moddata) servono a mettere dei paletti ad una discussione che chi ha aperto non è stato in grado di gestire fin dall'inizio.
Come detto, di cosa dover discutere non era chiaro.
Il tono (invettiva satirica? discussione seria? puro cazzeggio?) con cui si volevano affrontare i non meglio specificati argomenti non era chiaro.
E visto che l'argomento rientra tra quelli "sensibili" (insieme a politica, vita e morte, etica, razzismo, ...) è sempre meglio stabilire confini che spegnere flame a forza di ban (come già successo in passato).

Da semplice utente non mi piace supplire a tali deficienze (anche se a volte, provocatoriamente, ci provo...); però da moderatore non posso farne a meno, perchè sono incaricato di gestire il forum in maniera degna.


P.S.: Dopo aver letto quest'ultimo post:

[quote="Lorenzo Pantieri"]Vediamo se è possibile ritornare IT.

Certamente possibile, ora che hai specificato il topic.[/quote]
Va bene gugo82. Hai chiarito il tuo punto di vista, ora tutti i forumisti sono in grado di stabilire quanto "degnamente" tu gestisca questo forum.

Lorenzo Pantieri
"Samy21":
[Scusate, state parlando di grandiosità di animo umano... Ma dov'è questa grandiosità quando per esempio succede un incidente stradale grave e non ci si ferma lasciando in fin di vita la persona tamponata? dov'è la bontà d'animo quando si mette in primo posto il proprio interesse di fronte a tutto, anche per cose superflue? Dov'è la bontà d'animo del padrone che abbandona il proprio fedele cane in auostrada consapevole del fatto che dopo un minuto potrebbe morire??
Stiamo dicendo che l'uomo non ha bisogno di altro se non del suo animo grandioso , che siamo anche meglio di Dio... Si che siamo fatti a sua immagine e somiglianza, ma non penso che qualcuno si farebbe crocifiggere per salvare l'umanità, abbiate pazienza....

Vediamo se è possibile ritornare IT.

Dunque Samy, qui secondo me stai facendo una caricatura del pensiero dei "non credenti": chi non crede in Dio, stai dicendo, finisce per divinizzare l'uomo. Falso. Vedi, chi non crede in Dio, crede nell'uomo con tutti i suoi difetti (tanti) e le sue virtù, e si guarda bene dal fare dell'uomo un dio. Questo implica, per esempio, che si deve fare il bene non in vista di un premio/una punizione divina nell'al di là, ma semplicemente perché è giusto farlo.

gugo82
@Lorenzo: Anche i cents si svalutano...

Non mi interessa che i miei interventi da mod non ti abbiano convinto, non sono pensati per questo (al contrario dei tuoi, parrebbe).

I miei interventi (e questa è la prima ed ultima volta che spiego il perchè di una mia moddata) servono a mettere dei paletti ad una discussione che chi ha aperto non è stato in grado di gestire fin dall'inizio.
Come detto, di cosa dover discutere non era chiaro.
Il tono (invettiva satirica? discussione seria? puro cazzeggio?) con cui si volevano affrontare i non meglio specificati argomenti non era chiaro.
E visto che l'argomento rientra tra quelli "sensibili" (insieme a politica, vita e morte, etica, razzismo, ...) è sempre meglio stabilire confini che spegnere flame a forza di ban (come già successo in passato).

Da semplice utente non mi piace supplire a tali deficienze (anche se a volte, provocatoriamente, ci provo...); però da moderatore non posso farne a meno, perchè sono incaricato di gestire il forum in maniera degna.

P.S.: Dopo aver letto l'ultimo post:

"Lorenzo Pantieri":
Vediamo se è possibile ritornare IT.

Certamente possibile, ora che hai specificato il topic.

Lorenzo Pantieri
"gugo82":
P.S.: @Lorenzo: Sei ancora in debito di una pubblica scusa per avermi attribuito una frase ed un intento non miei; ora si aggiunge l'accusa di essere andato OT con un intervento da moderatore... Peppiniell', quelle pizze diventano due! (cit. Totò, click).
Conviene saldare il conto, prima che diventi troppo oneroso.

Per quanto riguarda l'errata attribuzione, hai ragione sono stato poco chiaro (nel mio intervento mancava un "a capo" che avrebbe risolto tutto), e ti chiedo scusa.

Per quanto riguarda la seconda (il tuo intervento da moderatore non mi ha convinto) confermo in tutto e per tutto. I tuoi ultimi interventi mi sono sembrati risentiti e fuori luogo, soprattutto tenuto conto che la discussione (che, evidentemente, ha suscitato un certo interesse) si stava svolgendo del tutto civilmente e pacatamente.

Aggiungo che non mi sono piaciute per nulla le tue parole nei confronti di Faussone, che aveva fatto una proposta costruttiva: da un moderatore penso che sarebbe lecito aspettarsi un maggior equilibrio di quello che hai dimostrato tu...

My two cents.

Ciao,
L.

gugo82
[mod="gugo82"]@Lorenzo: Finalmente un po' di chiarezza.
Tra l'altro, dal titolo e dal OP questo tema non traspare affatto; quindi grazie di aver chiarito.
Faccio notare che i miei argomenti, seppur non piacciano a chi vuole sfogare un po' l'animosità dovuta all'afa agostana, sono del tutto leciti (cfr. regolamento, 3.1 e 3.3).
D'altra parte, anche la mia richiesta di chiarimento mi pare sia stata reputata lecita e degna di una risposta, quindi non vedo il problema o l'eventuale OT.
Diceva mia nonna: A giocare col fuoco ci si brucia.


@Faussone: Se davvero avevi capito quale fosse l'argomento delle discussione prima di me, tanto di cappello... Però, da utente esperto ed avvezzo alle dinamiche del foro, avresti certamente potuto rivelarlo prima a tutti, sì da mantenere il thread nel suo binario.
Criticare chi cerca di mettere ordine senza aver mai partecipato alla discussione è un comportamento puerile. Faccio finta di non aver letto, per la stima che provo nei tuoi confronti.[/mod]

P.S.: @Lorenzo: Sei ancora in debito di una pubblica scusa per avermi attribuito una frase ed un intento non miei; ora si aggiunge l'accusa di essere andato OT con un intervento da moderatore... Peppiniell', quelle pizze diventano due! (cit. Totò, click).
Conviene saldare il conto, prima che diventi troppo oneroso.

Lorenzo Pantieri
Caro Gugo, prima avevi detto che i miei 3D non li legge nessuno. Ora, dopo pagine e pagine di interventi, ti lamenti che vanno OT, e minacci di chiudere la discussione "d'autorità". I tuoi argomenti sono questi. Inoltre, chiedi a me di argomentare meglio le me posizioni: ora, le mie idee non saranno certo condivisibili da tutti, ma non mi pare che siano espresse in modo "lapidario": cerco di argomentarle sempre, mi pare.

Sai che ti dico? Non credo che nessuno degli interventi espressi in questo topic (ad eccezione del tuo e di questo) sia fuori tema: visto che il tema l'ho proposto io, potrò pure ben dirlo... :D Il tema della discussione, che prende lo spunto da una lettera di un prete che promette grazie "divine" in cambio di soldi, è, in definitiva, la difficoltà intrinseca del concetto di "Dio personale". L'idea di un essere onnipotente e onnisciente, infinitamente buono e saggio, che ascolta le preghiere dei suoi fedeli e a certe condizioni elargisce loro favori, oltre a essere un po' strampalata, finisce per scatenare un'aporia dopo l'altra. La stessa Chiesa Cattolica, del resto, ricorre spesso al concetto di "mistero insondabile": ovvero, per parlare papale papale, "non ci si capisce niente". Un Dio personale, con il suo corredo di miracoli e grazie, è conciliabile con la ragione? Difficilmente, almeno secondo me.

Ringrazio Faussone: faccio mio il suo intervento. :D

Faussone
OT (questo sì).

Scusami gugo, ma stare a mettere i paletti per gli OT qui mi pare assurdo, siamo in "Generale" e discutendo ci si può spostare magari di un po' rispetto all'oggetto del post, ma non mi pare così grave. L'importante è che non si trascenda passando ad insulti o a scrivere cose offensive.

Comunque questo tipo di discussioni non mirano ad arrivare ad una sintesi, quindi non ha senso chiedere di mettere un punto.
Io non intervengo spesso in questi discorsi, ma non mi spiace leggere i vari punti di vista e vorrei avere la libertà di farlo o di non farlo, grazie.

Per te che sei moderatore è una palla leggerli? Mi spiace ma nessuno ti ha imposto di moderare questa sezione.

PS: Basterebbe aprire un topic e intitolarlo, "Religione e dintorni" e saremmo a posto per te?
Si potrebbe fare così Lorenzo e noi altri ci sfoghiamo lì. :-P

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.