Dio ha bisogno di soldi

Lorenzo Pantieri
Carissimi, avevo fatto voto di non scrivervi per un po' di argomenti religiosi... ma proprio questa mattina ho ricevuto una lettera, che ho immediatamente interpretato come segno divino e che mi ha fatto cambiare idea.

La lettera è contenuta in una busta di grande formato: dentro la busta c'è un'immagine della Madonna, in carta patinata, e un bollettino postale. La lettera me la manda Don Mario Beccar, coordinatore (anzi: Coordinatore) dell'Associazione Madonna di Fatima.

Pensate, in un modo così grande la lettera mi è giunta nonostante io non abbia mai fornito alcun dato personale all'Associazione, e men che meno ne abbia autorizzato il trattamento. Ma le vie del Signore non sono forse infinite? :lol:

Qui c'è l'immagine:
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/Madonna.jpg

Qui la lettera:
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/Lettera1.jpg
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/Lettera2.jpg

Il bollettino:
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_fi ... ettino.jpg

Cedo volentieri la parola a Don Mario Coordinatore:


Egregio Signore, Le offro oggi un momento di consolazione, un momento di sollievo nel suo tran-tran di ogni giorno.

Perché "consolazione"? Perché "sollievo"? Sto benone, grazie: e anche il mio "tran-tran quotidiano" non si lamenta; almeno, non più di tanto... :wink:

Guardi come la Madonna sembra viva...

Beh, "viva" mi sembra un po' esagerato, ma andiamo avanti.

è come se volesse parlare... con Lei!

Proprio con me (che sono in rotta con la religione e con il cattolicesimo in particolare)? Mi vuole parlare? Accipicchia! E che vuole dirmi?

Ella ha il un messaggio da trasmetterle.

Sentiamo, son tutt'orecchi!

Ella sta aspettando, come per dirle: chiedi, chiedi tutto ciò di cui hai bisogno, io son qui per esaudirti.

Posso chiedere tutto-tutto? Anche, che so, un assegnino per rifare l'arredamento della mia casa? Un piccolo accredito per una camera da letto nuova? E che cos'è che sta aspettando, Ella, per esaudirmi?

Maria è la sua madre celeste, il cammino più sicuro per arrivare a Gesù.

E Gesù è Dio. E Dio è onnipotente. Quindi, se mi accattivo le grazie della Madonna, Ella mi raccomanda per benino al Principale, e così sono a posto. È questo il concetto, ho capito bene? 8-)

Se la sua preghiera è recitata con fede, con perseveranza e in vista della sua salvezza, essa è infallibile.

Uhmmm... Ma infallibile non era solo il Papa? :roll: E poi, se il mio desiderio non si realizza, qualcuno potrà sempre sostenere che non ho recitato la preghiera con sufficiente fede e perseveranza. Sento puzza di fregatura...

Soprattutto parli con lei nelle sue ore di amarezza, di dolore, di angoscia.

Acc... Sto toccando ferro... :?

Questa letizia, questa speranza che Maria trasmette ai suoi figli, vorrei che regnassero in tutte le famiglie italiane.

Boh, prima parla di amarezza, dolore e angoscia; adesso di speranza che vuole che regni in tutte le famiglie italiane. Sta facendo un po' di confusione, o pare a me?

È per questo che desidero far giungere a tutti questa immagine del Cuore Immacolato di Maria.

Per i profani: "Cuore immacolato" è un eufemismo per "Ventre immacolato", a sua volta eufemismo per indicare la Verginità della Madonna, dogma di fede cattolica. Perché, perbacco, nella Sacra Famiglia non si fa sesso (Maria, Gesù e Giuseppe erano tutti vergini, almeno stando a quel che dice la Chiesa).

Finora abbiamo già distribuito 1.000.000 di immagini in Italia.

Peeerò!

Potrei contare sul suo caritatevole aiuto per ampliare quest'opera di evangelizzazione?

Ahem... Il fatto è che io sarei un attimo ateo...

A titolo di suggerimento, avrei piacere di proporle di collaborare con 10, 15 o anche 20 euro, per portare avanti questa immensa opera.

A titolo di suggerimento, avrei il piacere di rispoderLe: "No, grazie"!

Proponendole di contribuire con questi importi, non è mia intenzione porle delle costrizioni ma solo invitarla a collaborare con gioia, con ciò che il cuore le inspira.

"Inspira"? "Ispira", forse. Comunque ho capito l'antifona: i 10/15/20 euro dovrei darli pure "con gioia"... :roll:

La sua pronta risposta sarà un valido aiuto, del quale la ringrazio molto, perché permetterà di raggiungere il nostro obiettivo più rapidamente.

Insomma, i soldi li vuole pure "prontamente"... Come recita il detto? "Pochi, maledetti e subito".

Per i partecipanti di questa campagna, ho preparato un omaggio: una Corona del Rosario in legno, corredata di un libretto per aiutare a meditare i Misteri del Santo Rosario. Per riceverlo, compili il modulo del CCP che le sto inviando in allegato.

Beh, "omaggio" fino a un certo punto, visto che me lo manda (se e) solo se pago...

Il suo nome sarà incluso nelle intenzioni delle S. Messe che i sacerdoti della nostra Associazione celebrano per i nostri benefattori. Quante grazie la Madonna ha in serbo per lei!

Quante grazie la Madonna ha in serbo per me... se pago i 20 euro! :-D

La lettera si conclude con:
Riempia il modulo e riceva in omaggio un Corona del Rosario in legno ed un libretto con i Misteri del Rosario.

A parte il refuso "un Corona", questo non l'aveva già detto? O, sotto sotto, pensa che io sia un po' duro di comprendonio? Oppure il fatto è che le cose importanti è meglio ripeterle?



-------------
Vediamo un po'. La Madonna è la Madre di Dio. E Dio (lo dice la Chiesa: non ho ragione di dubitarne) è onnipotente, onniscente, infinitamente buono e saggio. Visto che non posso credere che Dio non farebbe tutto il possibile per sua Madre, la conclusione non può che essere una: Dio ha le mani bucate. Con i soldi non ci sa proprio fare, e ne ha bisogno. Ecco spiegate le continue richieste di denaro dei suoi ministri...

Fate la carità: in cambio, grazie e indulgenze per tutti. :-D

Risposte
Lorenzo Pantieri
"j18eos":
Non ho letto nessuna promessa di grazia in cambio di soldi nella lettera [...].

permettimi di ritornare su questa tua osservazione, che non condivido. Riassumo il pensiero di Don Mario Coordinatore:

1.
Prima mi dice che la Madonna è pronta a esaudire ogni mio desiderio:
Ella sta aspettando, come per dirle: chiedi, chiedi tutto ciò di cui hai bisogno, io son qui per esaudirti.


2.
Poi dice che, perciò, vuole che questa gioia sia diffusa in tutte le famiglie italiane:
Questa letizia, questa speranza che Maria trasmette ai suoi figli, vorrei che regnassero in tutte le famiglie italiane.

e quindi chiede i soldi per continuare l'opera.

3.
Infine torna a bomba: se pago, e divento così "benefattore", il mio nome verrà incluso nelle intenzioni delle messe: "quante grazie la madonna ha in serbo per me!".
Il suo nome sarà incluso nelle intenzioni delle S. Messe che i sacerdoti della nostra Associazione celebrano per i nostri benefattori. Quante grazie la Madonna ha in serbo per lei!


Più chiaro di così... :-D

Lorenzo Pantieri
Per Gugo: ovvio, quantità non significa qualità. Volevo solo controbattere a questa tua uscita:
"gugo82":
[...] è normale che la gente smetta di seguire i tuoi thread [...]

Ti ho citato un mio 3D con migliaia di visualizzazioni solo per provarti che i miei 3D la "gente" li segue eccome! 8-) Ma basta: non mi interessa giocare con te a chi ce l'ha più lungo: propongo di sotterrare l'ascia di guerra e di tornare in topic. :wink:

Per Zkeggia: :D

"Samy21":
Voglio iniziare dicendo che ognuno è libero di credere o meno ai miracoli etc,

Giusto.

"Samy21":
però onestamente penso sia un pò (troppo) eccessivo discutere circa la verginità della Madonna [...]

E perché sarebbe "eccessivo" discutere della verginità della Madonna? :shock: Certo, per alcuni cattolici anche solo metterla in dubbio è considerato vilipendio della religione... Eppure gli stessi protestanti, cristiani al pari dei cattolici, alla verginità perpetua della Madonna non credono... Ma ecco un'altra differenza tra credenti e non credenti: chi "non crede" mette tutto in discussione, non accetta che vengano messi paletti al libero dibattito e alla libera ricerca. Io credo alla meccanica quantistica, ma solo perché so che ci sono migliaia di esperimenti che la confermano. Il giorno che mi faranno vedere che la meccanica quantistica è sbagliata, smetterò di crederci, con la massima serenità.

"Samy21":
e vedere quindi il fatto che essa abbia pianto come una trovata da circo per far incrementare le visite nella città dove accade l'evento, nel caso di specie Siracusa (mia città natale tra l'altro).

Tu sei liberissimo di credere che le madonne piangenti siano autentiche. Io sono liberissimo di credere che siano dei falsi. Fra l'altro, mi pare di ricordare che il sangue della madonna piangente di Civitavecchia fosse di DNA umano maschile: tu penserai che "a Dio nulla è impossibile", io penso che il sangue fosse, semplicemente, di un tizio. Di sicuro, come credente tu non accetti il principio che l'onere della prova compete a chi afferma. Io sì.

"Samy21":
Io piuttosto penso che i miracoli esistono,

Io no.

"Samy21":
se non ne fosse successo uno io non sarei quì a scrivere,

Giochi con le parole: qui per miracolo intendi un "evento straordinario". Di eventi straordinari ne esistono innumerevoli, e tutti rigorosamente naturali (spiegabilissimi con le leggi della fisica). La Chiesa però per miracolo intende un evento soprannaturale. Sono cose completamente diverse.

"Samy21":
e tutto ciò che di marcio c'è nella Chiesa sono i preti che dietro immagini limpide e pulite (Gesù, Dio, Madonna e Santi) cercano di trarre profitto personale....

Sul fatto che alcuni preti siano marci, concordo. Sulla "limpidezza" di Gesù, Dio, la Madonna e dei Santi ho molte riserve.
1. Gesù ha anche tratti violenti e aggressivi ("chi non è con me, è contro di me"; "se c'è un organo che ti scandalizza, taglialo"; eccetera).
2. Lo stesso vale per "Dio": leggi l'Antico Testamento, troverai un Dio iracondo e vendicativo (per esempio, quando stermina tutti i primogeniti egiziani, animali compresi!, per le colpe del Faraone).
3. La Madonna è in gran parte un'invenzione dei preti cattolici;
4. Ci sono stati santi pessimi (pensa a Bellarmino, il persecutore di Giordano Bruno e di Galileo; ma te ne potrei citare tantissimi altri).

Quanto al "dialogo fra sordi", caro blackbishop13, hai ragione. In fondo, non può che essere così. Il dialogo tra "credenti" e "non credenti" è (ed è sempre stato) molto difficile; quando si toccano certi aspetti, poi, è proprio impossibile.

Ciao,
L.

gugo82
"blackbishop13":
ma non posso non dire che sinceramente la cosa più comica di questo 3D io penso sia il dialogo tra sordi che si è instaurato, e che continua da parecchio tempo su questi argomenti

Casistica tipica del tifo degenere che ormai si vede negli stadi, come nella politica, come nella religione...
Quando due fondamentalismi si scontrano, non c'è alcun dialogo possibile.


@Zkeggia: Vecchierrima. :-D

blackbishop13
OT chi non vuole leggere non lo faccia.

perlomeno io, ma penso anche gli altri, evito di riempire i topic altrui di commenti lollerini per rispetto, e non perchè me lo dice un moderatore, che reputo una persona di mio pari livello, anche all'interno del forum.
chi moderi cosa poi, non l'ho mai guardato e sinceramente non mi interessa, come non mi interessa il numero di lampadine o di messaggi.

nello specifico, mi scuso con l'autore del topic per il mio intervento off-topic, ma non posso non dire che sinceramente la cosa più comica di questo 3D io penso sia il dialogo tra sordi che si è instaurato, e che continua da parecchio tempo su questi argomenti, non la battuta di Zkeggia.
chiudo

Samy211
"gugo82":
P.S.: A proposito... A quanti di voi non se ne siano accorti, faccio notare che da oggi sono moderatore anche di questa stanza.


Complimenti!!!

gugo82
P.S.: A proposito... A quanti di voi non se ne siano accorti, faccio notare che da oggi sono moderatore anche di questa stanza.

Quindi piano con gli OT lollerini, soprattutto in discussioni "serie" come questa.

blackbishop13
"Zkeggia":
[OT]

[quote="gugo82"]

Diceva il saggio: Chi ha orecchie per intendere, intenda.


Gli altri, in camper... :D

[/OT][/quote]

:smt044 :smt043 :smt044 :smt043 :smt044

Samy211
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma vorrei dire la mia sua alcune frasi che non mi sono granchè piaciute...
Voglio iniziare dicendo che ognuno è libero di credere o meno ai miracoli etc, però onestamente penso sia un pò (troppo) eccessivo discutere circa la verginità della Madonna e vedere quindi il fatto che essa abbia pianto come una trovata da circo per far incrementare le visite nella città dove accade l'evento, nel caso di specie Siracusa (mia città natale tra l'altro :-D ). Io piuttosto penso che i miracoli esistono, se non ne fosse successo uno io non sarei quì a scrivere, e tutto ciò che di marcio c'è nella Chiesa sono i preti che dietro immagini limpide e pulite (Gesù, Dio, Madonna e Santi) cercano di trarre profitto personale.... E' anche vero però che comunque non si può fare di tutta l'erba un fascio, sappiamo anche che ci sono dei preti diversi che si impegnano per il bene del prossimo etc, saranno anche pochi ma ci sono...
Quindi, come è stato già detto, anche io ho ricevuto questa lettera, mi sono limitata a tenere l'immagine santa e cestinare tutto il resto senza nemmeno dare una lettura... :lol:

Zkeggia
[OT]

"gugo82":


Diceva il saggio: Chi ha orecchie per intendere, intenda.


Gli altri, in camper... :D

[/OT]

Leonardo891
[OT]
"gugo82":
La bontà di un thread si misura su quante visualizzazioni ha, sui commenti o sui contenuti?

Più che giusto. Però...
"gugo82":
Tipo guarda quante visualizzazioni hanno questo video e quest'altro... Quale dei due è migliore?

Sei forse in grado di enunciare una relazione d'ordine totale nell'insieme dei video musicali, soprattutto tra due generi così diversi? :-D
[/OT]

gugo82
[OT, ultimo]

"Lorenzo Pantieri":
Accidenti Gugo quanto sei acido. Qualche problemino di vita? :-D

Non più gravi dei tuoi con la chiesa, suppongo. :twisted:

"Lorenzo Pantieri":
[quote="gugo82"]Ad esempio, io credo che il calendario di Max sia meglio di quello di frate Indovino, ma mica vado a postare in giro sui forum... :lol:

E dagli: ancora con questa storia "ma perché posti sul forum?". Sul forum posto quello che mi pare e piace, purché nel rispetto del relativo regolamento. Amen.[/quote]
Eh... Purtroppo non abbiamo una regola del tipo: "Il gioco è bello quando dura poco".

"Lorenzo Pantieri":
[quote="gugo82"]Una lettura più attenta dei post altrui non guasterebbe [...].

Sei tu che non leggi. Il riferimento alla "dignità" non l'avevi fatto tu, ma il buon "j18eos", cui l'osservazione era indirizzata.[/quote]
Allora perchè leggo questa obiezione sotto la scritta "Per Gugo" e non sotto "Per j18eos"?
Ti rinnovo l'invito ad attribuire la paternità di una citazione al proprio autore (cosa che dovresti saper fare bene da te, dopo tre lauree).

"Lorenzo Pantieri":
[quote="gugo82"]P.S.: Mi ha appena chiamato il parroco sotto casa Pantieri (seppur non gli abbia mai lasciato i miei dati... Miracolo!) e mi ha chiesto perchè non vai mai a trovarlo. Da quanto ho capito, sarebbe ben lieto di fare due chiacchiere con te, ma teme che il sentimento non sia reciproco.

Che fine umorista che sei. :D Immagino la gioia che provano tutti i forumisti leggendoti! :-D[/quote]
Almeno non si annoiano... Cerco di diversificare il mio umorismo, piuttosto che puntare sul tormentone.

"Lorenzo Pantieri":
[quote="gugo82"][...] altrimenti poi è normale che la gente smetta di seguire i tuoi thread o cominci a considerarli né più né meno che gli sfoghi di un fanatico ateista.

Dici? Il penultimo 3D che ho aperto (quello sugli omosessuali che -secondo un vescovo- sarebbero peggio dei pedofili) ha (per ora) 185 risposte e 5128 consultazioni... :-D[/quote]
La bontà di un thread si misura su quante visualizzazioni ha, sui commenti o sui contenuti?
Tipo guarda quante visualizzazioni hanno questo video e quest'altro... Quale dei due è migliore?

Questo discorso certo non me l'aspettavo da te; ti pensavo fuori dal pubere tunnel del penilunghismo.


P.S.: Ah, dimenticavo di segnalare che questo thread (al momento in 27 pagina di Generale) ha avuto circa 13500 visite ed è lungo 44 pagine... Nonostante non dica alcunché.
Tanto per dire quanto sia efficiente il criterio di valutazione basato sul numero di visite e di post.

[/OT]

Diceva il saggio: Chi ha orecchie per intendere, intenda.

Lorenzo Pantieri
Accidenti Gugo quanto sei acido. Qualche problemino di vita? :-D

"gugo82":
Ad esempio, io credo che il calendario di Max sia meglio di quello di frate Indovino, ma mica vado a postare in giro sui forum... :lol:

E dagli: ancora con questa storia "ma perché posti sul forum?". Sul forum posto quello che mi pare e piace, purché nel rispetto del relativo regolamento. Amen.

"gugo82":
Una lettura più attenta dei post altrui non guasterebbe [...].

Sei tu che non leggi. Il riferimento alla "dignità" non l'avevi fatto tu, ma il buon "j18eos", cui l'osservazione era indirizzata.

"gugo82":
P.S.: Mi ha appena chiamato il parroco sotto casa Pantieri (seppur non gli abbia mai lasciato i miei dati... Miracolo!) e mi ha chiesto perchè non vai mai a trovarlo. Da quanto ho capito, sarebbe ben lieto di fare due chiacchiere con te, ma teme che il sentimento non sia reciproco.

Che fine umorista che sei. :D Immagino la gioia che provano tutti i forumisti leggendoti! :-D

"gugo82":
[...] altrimenti poi è normale che la gente smetta di seguire i tuoi thread o cominci a considerarli né più né meno che gli sfoghi di un fanatico ateista.


Dici? Il penultimo 3D che ho aperto (quello sugli omosessuali che -secondo un vescovo- sarebbero peggio dei pedofili) ha (per ora) 185 risposte e 5128 consultazioni... :-D

gugo82
[OT]

"Lorenzo Pantieri":
Per Gugo: tu hai buttato la lettera nel bidone dell'immondizia, io ho aperto un 3D e ho gettato la lettera nell'immondizia.

Ah, menomale che finalmente l'hai detto... Pensavo l'avessi tenuta come prova da portare alla Procura per una denuncia d'estorsione. :lol:

"Lorenzo Pantieri":
Peraltro, immagino che non pochi abbiano versato "con gioia" i 20 euro. Il mondo è bello perché è vario, dicono.

Appunto, ognuno crede in ciò che vuole.
Ad esempio, io credo che il calendario di Max sia meglio di quello di frate Indovino, ma mica vado a postare in giro sui forum... :lol:

"Lorenzo Pantieri":
E non starei qui a cercare di stabilire quale fra questi sia l'atteggiamento più "digitoso": da classifiche di quel genere si rischia di uscire tutti malconci... :wink:

Come al solito mi attribuisci pensieri non miei.
Una lettura più attenta dei post altrui non guasterebbe, altrimenti poi è normale che la gente smetta di seguire i tuoi thread o cominci a considerarli né più né meno che gli sfoghi di un fanatico ateista.

[/OT]

P.S.: Mi ha appena chiamato il parroco sotto casa Pantieri (seppur non gli abbia mai lasciato i miei dati... Miracolo!) e mi ha chiesto perchè non vai mai a trovarlo.
Da quanto ho capito, sarebbe ben lieto di fare due chiacchiere con te, ma teme che il sentimento non sia reciproco.

Lorenzo Pantieri
"j18eos":
Non ho letto nessuna promessa di grazia in cambio di soldi nella lettera;

Mi sa che non l'hai letta bene. Certo, il discorso è un po' sfumato (prima si fa riferimento alla Madonna "pronta a esaudire qualunque esigenza" e subito dopo si chiedono i soldi come "collaborazione"), ma la sostanza è quella, mi pare.

Un po' come il cartomante che promette una rapida guarigione da una brutta malattia e, alla fine della seduta, invita il poveraccio a un' "offerta libera". Mi pare che, qui in Romagna, la santona "mamma Ebe" facesse più o meno così...

Per Gugo: tu hai buttato la lettera nel bidone dell'immondizia, io ho aperto un 3D e ho gettato la lettera nell'immondizia. Peraltro, immagino che non pochi abbiano versato "con gioia" i 20 euro. Il mondo è bello perché è vario, dicono. E non starei qui a cercare di stabilire quale fra questi sia l'atteggiamento più "digitoso": da classifiche di quel genere si rischia di uscire tutti malconci... :wink:

j18eos
Lo trovo come un comportamento più dignitoso!

gugo82
[OT]

Differenza tra me e Lorenzo: quando quella roba lì è arrivata a casa mia (credo un annetto fa, se non prima) l'ho gettata nell'immondizia, invece che aprire thread su un forum.

[/OT]

j18eos
Qui si parla di un prete non di un documento ufficiale! Poi il concilio di Trento mi pare vecchio di qualche secolo sulla questione "vendite delle indulgenze" o delle "grazie"!

stepper1
"j18eos":
Non ho letto nessuna promessa di grazia in cambio di soldi nella lettera

con qualche secolo di ritardo anche la chiesa cattolica si è accorta che la parola latina "grazia" ha la stessa radice di "gratis"

j18eos
Non ho letto nessuna promessa di grazia in cambio di soldi nella lettera; a parte questa precisazione, quest'ultimo tuo intervento m'è piaciuto!

Lorenzo Pantieri
"Andrea2976":
Per quanto riguarda i miracoli bisogna sempre trovare un giusto equilibrio scettico-scientifico [...].

Permettetemi di ritornare su questa interessante obiezione di Andrea.

Ricapitoliamo: ricevo una lettera di un prete che (per farla breve) in cambio di 20 euro mi promette una grazia da parte della Madonna. La mia reazione è un prevedibile misto di disgusto e ilarità: un dio che si comportasse così, elargendo favori in cambio di soldi, sarebbe prima di tutto ridicolo.

Però Andrea ci invita alla prudenza: in fin dei conti, potrebbe sempre esserci qualcosa di vero...

Questa obiezione ("in fondo non conosciamo tutto, può sempre esserci qualcosa di vero") è, in definitiva, alla base di ogni religione: "avere fede" vuol dire, per definizione, credere in qualcosa in assenza di prove. Anzi, questa assenza di prove è addirittura considerata la massima dimostrazione di fede: vedi le parole di Gesù a San Tommaso ("hai creduto perché hai visto; beati quelli che pur non avendo visto crederanno").

Ecco, la differenza tra chi crede e chi non crede sta in gran parte qui: il "non credente" è, molto semplicemente, una persona che considera il principio dell' "onere della prova" valido anche quando si parla di religione.

L'onere della prova è un principio generale del diritto secondo il quale, chi vuole dimostrare l'esistenza di un fatto, ha l'obbligo di fornire le prove per l'esistenza del fatto stesso. Ha le sue radici, nel latino onus probandi incumbit ei qui dicit.

I folletti, le fate, gli gnomi, le madonne che ascendono al cielo e poi piangono, Babbo Natale... non c'è alcuna prova della loro non-esistenza: chi crede (alla loro esistenza) si basa sull'osservazione che "in fondo, non si può mai sapere". Chi non crede rifiuta questa "logica": crederò ai folletti (e alle fate; e agli gnomi; alla madonna e a babbo Natale) solo in presenza di evidenze.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.