Dio ha bisogno di soldi
Carissimi, avevo fatto voto di non scrivervi per un po' di argomenti religiosi... ma proprio questa mattina ho ricevuto una lettera, che ho immediatamente interpretato come segno divino e che mi ha fatto cambiare idea.
La lettera è contenuta in una busta di grande formato: dentro la busta c'è un'immagine della Madonna, in carta patinata, e un bollettino postale. La lettera me la manda Don Mario Beccar, coordinatore (anzi: Coordinatore) dell'Associazione Madonna di Fatima.
Pensate, in un modo così grande la lettera mi è giunta nonostante io non abbia mai fornito alcun dato personale all'Associazione, e men che meno ne abbia autorizzato il trattamento. Ma le vie del Signore non sono forse infinite?
Qui c'è l'immagine:
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/Madonna.jpg
Qui la lettera:
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/Lettera1.jpg
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/Lettera2.jpg
Il bollettino:
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_fi ... ettino.jpg
Cedo volentieri la parola a Don Mario Coordinatore:
Perché "consolazione"? Perché "sollievo"? Sto benone, grazie: e anche il mio "tran-tran quotidiano" non si lamenta; almeno, non più di tanto...
Beh, "viva" mi sembra un po' esagerato, ma andiamo avanti.
Proprio con me (che sono in rotta con la religione e con il cattolicesimo in particolare)? Mi vuole parlare? Accipicchia! E che vuole dirmi?
Sentiamo, son tutt'orecchi!
Posso chiedere tutto-tutto? Anche, che so, un assegnino per rifare l'arredamento della mia casa? Un piccolo accredito per una camera da letto nuova? E che cos'è che sta aspettando, Ella, per esaudirmi?
E Gesù è Dio. E Dio è onnipotente. Quindi, se mi accattivo le grazie della Madonna, Ella mi raccomanda per benino al Principale, e così sono a posto. È questo il concetto, ho capito bene?
Uhmmm... Ma infallibile non era solo il Papa?
E poi, se il mio desiderio non si realizza, qualcuno potrà sempre sostenere che non ho recitato la preghiera con sufficiente fede e perseveranza. Sento puzza di fregatura...
Acc... Sto toccando ferro...
Boh, prima parla di amarezza, dolore e angoscia; adesso di speranza che vuole che regni in tutte le famiglie italiane. Sta facendo un po' di confusione, o pare a me?
Per i profani: "Cuore immacolato" è un eufemismo per "Ventre immacolato", a sua volta eufemismo per indicare la Verginità della Madonna, dogma di fede cattolica. Perché, perbacco, nella Sacra Famiglia non si fa sesso (Maria, Gesù e Giuseppe erano tutti vergini, almeno stando a quel che dice la Chiesa).
Peeerò!
Ahem... Il fatto è che io sarei un attimo ateo...
A titolo di suggerimento, avrei il piacere di rispoderLe: "No, grazie"!
"Inspira"? "Ispira", forse. Comunque ho capito l'antifona: i 10/15/20 euro dovrei darli pure "con gioia"...
Insomma, i soldi li vuole pure "prontamente"... Come recita il detto? "Pochi, maledetti e subito".
Beh, "omaggio" fino a un certo punto, visto che me lo manda (se e) solo se pago...
Quante grazie la Madonna ha in serbo per me... se pago i 20 euro!
La lettera si conclude con:
A parte il refuso "un Corona", questo non l'aveva già detto? O, sotto sotto, pensa che io sia un po' duro di comprendonio? Oppure il fatto è che le cose importanti è meglio ripeterle?
-------------
Vediamo un po'. La Madonna è la Madre di Dio. E Dio (lo dice la Chiesa: non ho ragione di dubitarne) è onnipotente, onniscente, infinitamente buono e saggio. Visto che non posso credere che Dio non farebbe tutto il possibile per sua Madre, la conclusione non può che essere una: Dio ha le mani bucate. Con i soldi non ci sa proprio fare, e ne ha bisogno. Ecco spiegate le continue richieste di denaro dei suoi ministri...
Fate la carità: in cambio, grazie e indulgenze per tutti.
La lettera è contenuta in una busta di grande formato: dentro la busta c'è un'immagine della Madonna, in carta patinata, e un bollettino postale. La lettera me la manda Don Mario Beccar, coordinatore (anzi: Coordinatore) dell'Associazione Madonna di Fatima.
Pensate, in un modo così grande la lettera mi è giunta nonostante io non abbia mai fornito alcun dato personale all'Associazione, e men che meno ne abbia autorizzato il trattamento. Ma le vie del Signore non sono forse infinite?

Qui c'è l'immagine:
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/Madonna.jpg
Qui la lettera:
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/Lettera1.jpg
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/Lettera2.jpg
Il bollettino:
http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_fi ... ettino.jpg
Cedo volentieri la parola a Don Mario Coordinatore:
Egregio Signore, Le offro oggi un momento di consolazione, un momento di sollievo nel suo tran-tran di ogni giorno.
Perché "consolazione"? Perché "sollievo"? Sto benone, grazie: e anche il mio "tran-tran quotidiano" non si lamenta; almeno, non più di tanto...

Guardi come la Madonna sembra viva...
Beh, "viva" mi sembra un po' esagerato, ma andiamo avanti.
è come se volesse parlare... con Lei!
Proprio con me (che sono in rotta con la religione e con il cattolicesimo in particolare)? Mi vuole parlare? Accipicchia! E che vuole dirmi?
Ella ha il un messaggio da trasmetterle.
Sentiamo, son tutt'orecchi!
Ella sta aspettando, come per dirle: chiedi, chiedi tutto ciò di cui hai bisogno, io son qui per esaudirti.
Posso chiedere tutto-tutto? Anche, che so, un assegnino per rifare l'arredamento della mia casa? Un piccolo accredito per una camera da letto nuova? E che cos'è che sta aspettando, Ella, per esaudirmi?
Maria è la sua madre celeste, il cammino più sicuro per arrivare a Gesù.
E Gesù è Dio. E Dio è onnipotente. Quindi, se mi accattivo le grazie della Madonna, Ella mi raccomanda per benino al Principale, e così sono a posto. È questo il concetto, ho capito bene?

Se la sua preghiera è recitata con fede, con perseveranza e in vista della sua salvezza, essa è infallibile.
Uhmmm... Ma infallibile non era solo il Papa?

Soprattutto parli con lei nelle sue ore di amarezza, di dolore, di angoscia.
Acc... Sto toccando ferro...

Questa letizia, questa speranza che Maria trasmette ai suoi figli, vorrei che regnassero in tutte le famiglie italiane.
Boh, prima parla di amarezza, dolore e angoscia; adesso di speranza che vuole che regni in tutte le famiglie italiane. Sta facendo un po' di confusione, o pare a me?
È per questo che desidero far giungere a tutti questa immagine del Cuore Immacolato di Maria.
Per i profani: "Cuore immacolato" è un eufemismo per "Ventre immacolato", a sua volta eufemismo per indicare la Verginità della Madonna, dogma di fede cattolica. Perché, perbacco, nella Sacra Famiglia non si fa sesso (Maria, Gesù e Giuseppe erano tutti vergini, almeno stando a quel che dice la Chiesa).
Finora abbiamo già distribuito 1.000.000 di immagini in Italia.
Peeerò!
Potrei contare sul suo caritatevole aiuto per ampliare quest'opera di evangelizzazione?
Ahem... Il fatto è che io sarei un attimo ateo...
A titolo di suggerimento, avrei piacere di proporle di collaborare con 10, 15 o anche 20 euro, per portare avanti questa immensa opera.
A titolo di suggerimento, avrei il piacere di rispoderLe: "No, grazie"!
Proponendole di contribuire con questi importi, non è mia intenzione porle delle costrizioni ma solo invitarla a collaborare con gioia, con ciò che il cuore le inspira.
"Inspira"? "Ispira", forse. Comunque ho capito l'antifona: i 10/15/20 euro dovrei darli pure "con gioia"...

La sua pronta risposta sarà un valido aiuto, del quale la ringrazio molto, perché permetterà di raggiungere il nostro obiettivo più rapidamente.
Insomma, i soldi li vuole pure "prontamente"... Come recita il detto? "Pochi, maledetti e subito".
Per i partecipanti di questa campagna, ho preparato un omaggio: una Corona del Rosario in legno, corredata di un libretto per aiutare a meditare i Misteri del Santo Rosario. Per riceverlo, compili il modulo del CCP che le sto inviando in allegato.
Beh, "omaggio" fino a un certo punto, visto che me lo manda (se e) solo se pago...
Il suo nome sarà incluso nelle intenzioni delle S. Messe che i sacerdoti della nostra Associazione celebrano per i nostri benefattori. Quante grazie la Madonna ha in serbo per lei!
Quante grazie la Madonna ha in serbo per me... se pago i 20 euro!

La lettera si conclude con:
Riempia il modulo e riceva in omaggio un Corona del Rosario in legno ed un libretto con i Misteri del Rosario.
A parte il refuso "un Corona", questo non l'aveva già detto? O, sotto sotto, pensa che io sia un po' duro di comprendonio? Oppure il fatto è che le cose importanti è meglio ripeterle?
-------------
Vediamo un po'. La Madonna è la Madre di Dio. E Dio (lo dice la Chiesa: non ho ragione di dubitarne) è onnipotente, onniscente, infinitamente buono e saggio. Visto che non posso credere che Dio non farebbe tutto il possibile per sua Madre, la conclusione non può che essere una: Dio ha le mani bucate. Con i soldi non ci sa proprio fare, e ne ha bisogno. Ecco spiegate le continue richieste di denaro dei suoi ministri...
Fate la carità: in cambio, grazie e indulgenze per tutti.

Risposte
@ Leonardo89: no, per me la DC non era meglio del PCI.
Vale anche la pena ricordare che il PCI non era il PCUS.
10 minuti di storia in allegria, per chi non c'era
Vale anche la pena ricordare che il PCI non era il PCUS.
10 minuti di storia in allegria, per chi non c'era
[mod="LB"]Non andate troppo OT.[/mod]
[OT]
A parte il volantino e le ingerenze della chiesa, mi stai forse dicendo che secondo te sarebbe stato meglio se avesse vinto il PCI e non la DC, cioè sarebbe stato meglio se l'Italia fosse finita sotto l'influenza dell'URSS e non degli USA?
Ovviamente un bel partito liberale, democratico e laico (che nemmeno oggi c'è, purtroppo
) sarebbe stato meglio ma in mancanza d'altro sempre meglio la DC del PCI! In quei tempi, poi?
Preferivi finire sotto il Patto di Varsavia, forse?
Mah, forse mi sono perso qualche passaggio, non so che dire!
[/OT]
"Cheguevilla":
Veramente, a me sembra che la spazzatura sia la stessa, e le vittime dell'ignoranza di questa spazzatura c'erano allora, quando vinceva la DC, e ci sono ora che vince Berlusconi.
A parte il volantino e le ingerenze della chiesa, mi stai forse dicendo che secondo te sarebbe stato meglio se avesse vinto il PCI e non la DC, cioè sarebbe stato meglio se l'Italia fosse finita sotto l'influenza dell'URSS e non degli USA?

Ovviamente un bel partito liberale, democratico e laico (che nemmeno oggi c'è, purtroppo

Preferivi finire sotto il Patto di Varsavia, forse?
Mah, forse mi sono perso qualche passaggio, non so che dire!

[/OT]
P.S. Negli Stati Uniti esiste anche la setta dei Jedi e ultimamente molte persone credono di essere vampiri (effetto Twilight)...Non credo che gli Stati Uniti siano da prendere come esempio.
"GIBI":Veramente, a me sembra che la spazzatura sia la stessa, e le vittime dell'ignoranza di questa spazzatura c'erano allora, quando vinceva la DC, e ci sono ora che vince Berlusconi.
... bravo Cheguevilla a riproporre la campagna della prima votazione di Giovannino Guareschi, allora si faceva politica (non importa il colore, ma era vera politica) adesso si chiosa ... la pubblicità spazzatura.
Chissà se anche allora si facevano chiamare "GIBI"...
[/quote]
Vero, potrebbe esserci sempre qualcosa di vero, e vogliamo essere aperti a tutte le possibilità. Ma lo stesso vale anche per l'esistenza dei troll, dei folletti, delle fate, di Cupido, di Amon Ra, o di Babbo Natale. Una par condicio divina, ci vuole.
[/quote]
Ciao Lorenzo,
di per me avrei svariate aggiunte, un po' meno fantasiose ma piuttosto fantascientifiche.
Se parto dal presupposto che Dio abbia una immaginazione molto più ampia della nostra allora ci sarà veramente da divertirsi.
Molte persone mettono dei limiti al possibile quando finisce la loro capacità di ragionare, io non metto limiti alla mia fantasia e curiosità nel credere che molte più cose siano possibili.
Andrea
P.S. Negli Stati Uniti esiste anche la setta dei Jedi e ultimamente molte persone credono di essere vampiri (effetto Twilight)...
invece io sto ancora aspettando che Miwa mi lanci i componenti.
Vero, potrebbe esserci sempre qualcosa di vero, e vogliamo essere aperti a tutte le possibilità. Ma lo stesso vale anche per l'esistenza dei troll, dei folletti, delle fate, di Cupido, di Amon Ra, o di Babbo Natale. Una par condicio divina, ci vuole.
[/quote]
Ciao Lorenzo,
di per me avrei svariate aggiunte, un po' meno fantasiose ma piuttosto fantascientifiche.
Se parto dal presupposto che Dio abbia una immaginazione molto più ampia della nostra allora ci sarà veramente da divertirsi.
Molte persone mettono dei limiti al possibile quando finisce la loro capacità di ragionare, io non metto limiti alla mia fantasia e curiosità nel credere che molte più cose siano possibili.
Andrea
P.S. Negli Stati Uniti esiste anche la setta dei Jedi e ultimamente molte persone credono di essere vampiri (effetto Twilight)...
invece io sto ancora aspettando che Miwa mi lanci i componenti.
... bravo Cheguevilla a riproporre la campagna della prima votazione di Giovannino Guareschi, allora si faceva politica (non importa il colore, ma era vera politica) adesso si chiosa ... la pubblicità spazzatura.
Per quanto mi riguarda non credo in cio' che le religioni cercano di propinarti e che ritengo soltanto un "cuscino" psicologico per affrontare la morte, per il resto non capisco come ancora, al giorno d'oggi e con i continui "fattacci" che si leggono/sentono dai media, si possa credere alla chiesa.
Per favore, basta farsi del male
Per favore, basta farsi del male

"Zkeggia":
Ma voi ce lo vedete Dio che fa propaganda politica?
A giudicare da quanto dicono certi politici cattolici, pare che Dio sia di destra...

Ecco, quest'ultima vignetta è veramente inquietante. Ma voi ce lo vedete Dio che fa propaganda politica?
Beh, comunque è da aggiornare, se tutto va bene ora anche Stalin ti vede.
Beh, comunque è da aggiornare, se tutto va bene ora anche Stalin ti vede.
"Lorenzo Pantieri":
Ma le vie del Signore non sono forse infinite?

Come se 62 anni fossero serviti a cambiare qualcosa...
"Andrea2976":
Non penso che la morale debba essere ad appannaggio solo di un "credente", anche perché un prete pedofilo di certo non è una persona morale.
Stiamo dicendo la stessa cosa, tu ed io. Però attenzione: c'è chi dice (da Dostoevskij a Ratzinger) che "senza dio, tutto è permesso". In altre parole, c'è chi sostiene che solo chi è religioso può essere morale.
"Andrea2976":
Per quanto riguarda i miracoli bisogna sempre trovare un giusto equilibrio scettico-scientifico [...].
Vero, potrebbe esserci sempre qualcosa di vero, e vogliamo essere aperti a tutte le possibilità. Ma lo stesso vale anche per l'esistenza dei troll, dei folletti, delle fate, di Cupido, di Amon Ra, o di Babbo Natale. Una par condicio divina, ci vuole.
Ciao,
L.
Ciao Lorenzo,
a parte la parola "ateo" che non vedo come offesa se contestualizzata nel campo "soprannaturale", invece non capisco la tua frase sulla moralità.
Non penso che la morale debba essere ad appannaggio solo di un "credente", anche perché un prete pedofilo di certo non è una persona morale.
In una società "civilizzata" una persone morale rispetta le regole, in una società senza regole non ha senso parlare di morale (almeno per me).
Per quanto riguarda i miracoli bisogna sempre trovare un giusto equilibrio scettico-scientifico: anche i cerchi nel grano possono sembrare un miracolo infatti finora non esiste una teoria scientifica che li descriva.
Tuttavia qualcuno diceva "ci sono più cose in cielo e in terra che in tutta la filosofia", quindi farsi venire qualche dubbio che non tutto sia una montatura non mi sembra essere una posizione anti scientifica (La Chiesa con i miracoli rimane sempre molto cauta, strano ma vero, sono più i media che dicono s...ciocchezze).
Certo le persone hanno bisogno di prove, forse per questo la "fede" non è più tale per loro.
A me basta considerare l'universo nelle sue infinite forme per vedere un miracolo, non ho bisogno di una madonna in lacrime.
Magari presto avremo un nuovo Lutero e questo cortina fumosa svanirà.
a parte la parola "ateo" che non vedo come offesa se contestualizzata nel campo "soprannaturale", invece non capisco la tua frase sulla moralità.
Non penso che la morale debba essere ad appannaggio solo di un "credente", anche perché un prete pedofilo di certo non è una persona morale.
In una società "civilizzata" una persone morale rispetta le regole, in una società senza regole non ha senso parlare di morale (almeno per me).
Per quanto riguarda i miracoli bisogna sempre trovare un giusto equilibrio scettico-scientifico: anche i cerchi nel grano possono sembrare un miracolo infatti finora non esiste una teoria scientifica che li descriva.
Tuttavia qualcuno diceva "ci sono più cose in cielo e in terra che in tutta la filosofia", quindi farsi venire qualche dubbio che non tutto sia una montatura non mi sembra essere una posizione anti scientifica (La Chiesa con i miracoli rimane sempre molto cauta, strano ma vero, sono più i media che dicono s...ciocchezze).
Certo le persone hanno bisogno di prove, forse per questo la "fede" non è più tale per loro.
A me basta considerare l'universo nelle sue infinite forme per vedere un miracolo, non ho bisogno di una madonna in lacrime.
Magari presto avremo un nuovo Lutero e questo cortina fumosa svanirà.
"Andrea2976":
le tue critiche sono rivolte alle persone o alle idee?
Fin che si parla di queste idee e di queste persone che le cavalcano, a entrambe.
"Andrea2976":
Spesso mi chiedo se si possa essere credenti senza cedere all'ipocrisia che sta dietro l'idolatria di feticci o altro, ma le persone hanno spesso bisogno di rivolgersi a una rappresentazione: immagine, statua, crocefisso ecc...
Credo che esistano forme di religiosità "alta" (il Deus sive Natura di Spinoza, per esempio): ma quando si parla di miracoli, madonne piangenti e grazie in cambio di soldi, beh, quella è una religiosità da circo.
"Andrea2976":
Tu sei ateo, per scelta o convinzione (non so), però mi (e ti) chiedo ancora, come scritto in un altro post, possiamo fare a meno di Dio?
"Ateo" è una parola che non mi piace molto (non per niente, l'hanno inventata i "credenti"). In ogni caso, sì, possiamo fare a meno di (un qualche) Dio. Non è obbligatorio credere in (un qualche) dio per essere "morali". Ritengo che il punto di partenza per un'etica laica sia la nostra comune appartenenza a una specie mortale. Di "Dio" si può fare benissimo a meno. Cerca "etsi deus non daretur".
"Andrea2976":
E' più facile spiegare a qualche miliardo di persone che muoiono di fame che "Dio" è vicino a loro nella sofferenza e dare loro un motivo per sopportare la loro situazione oppure, ragionando secondo logica, spiegare loro che pochi loro altri simili li affamano per avidità?
Nessun dubbio: è più facile pensare a un Dio che ricompensi un domani chi soffre oggi. Ma "facile" non significa "vero", né "verosimile".
Ciao,
L.
"Martino":
Insomma, anziche' scriverti tutta quella pappardella poteva semplicemente dire: "mi mandi 10, 15 o 20 euro?". Sarebbe stato piu' pulito. Molto meno efficace, ma molto piu' rispettabile. La disinvoltura con cui marciano sulla fede della gente e' raccapricciante.
Già.
Pensa che, ai tempi della Riforma protestante, il domenicano Tetzel procedeva in Germania, cinicamente, al commercio delle indulgenze, per il proseguimento della fabbrica di San Pietro in Roma: "appena il soldo in cassa ribalta, l'anima via dal purgatorio salta".
Fu la goccia che fece traboccare il vaso e che spinse Lutero al suo "scisma". Sono passati secoli, ma la "logica" è sempre quella: io, ministro di Dio, ti prometto una grazia dietro un compenso.
Una spiritualità rivoltante.
"Leonardo89":
Ma allora secondo la chiesa Giuseppe avrebbe fatto voto di castità e Gesù sarebbe rimasto figlio unico?!
Secondo la (sessuofobica) Chiesa Cattolica, sì.
Con Verginità di Maria si intende il fatto che, secondo la narrazione del vangeli (Mt1,18-25;Lc1,26-38), Maria concepì Gesù senza un rapporto sessuale ma in maniera soprannaturale, per opera dello Spirito Santo. L'episodio è considerato verità di fede da tutte le confessioni cristiane, le quali fondano la propria dottrina sui vangeli.
Con Verginità perpetua di Maria si intende un dogma, sostenuto da alcuni Padri della chiesa dal V secolo e formalmente definito dalla Chiesa nel secondo Concilio di Costantinopoli del 553, secondo il quale Maria è rimasta vergine prima, durante e dopo la nascita di Gesù. In tale ottica, i "fratelli di Gesù" nominati nei vangeli sono intesi non come figli di Maria ma cugini (tradizione cattolica e primi riformatori protestanti) o fratellastri, figli di un precedente matrimonio di Giuseppe (tradizione ortodossa). La tradizione protestante recente e contemporanea, pur ammettendo il concepimento verginale di Gesù in Maria, non le riconosce la verginità perpetua, considerando i fratelli come figli di Maria e Giuseppe avuti dopo la nascita di Gesù.
Insomma, anziche' scriverti tutta quella pappardella poteva semplicemente dire: "mi mandi 10, 15 o 20 euro?". Sarebbe stato piu' pulito. Molto meno efficace, ma molto piu' rispettabile. La disinvoltura con cui marciano sulla fede della gente e' raccapricciante.
Ciao Lorenzo,
le tue critiche sono rivolte alle persone o alle idee?
Che si faccia un uso iniquo e disdicievole, in svariati contesti, della religione per accaparrare consensi o soldi questo è certo.
Ma tale pratica è diffusa in molti altri contesti: i.e. l'"imbroglio generalizzato".
Certo chi è credente vorrebbe sperare che queste cose avvengano perché ispirate dalla "Madonna" in questo caso o da Qualcuno più in alto.
Spesso mi chiedo se si possa essere credenti senza cedere all'ipocrisia che sta dietro l'idolatria di feticci o altro, ma le persone hanno spesso bisogno di rivolgersi a una rappresentazione: immagine, statua, crocefisso ecc...
Tu sei ateo, per scelta o convinzione (non so), però mi (e ti) chiedo ancora, come scritto in un altro post, possiamo fare a meno di Dio?
E' più facile spiegare a qualche miliardo di persone che muoiono di fame che "Dio" è vicino a loro nella sofferenza e dare loro un motivo per sopportare la loro situazione oppure, ragionando secondo logica, spiegare loro che pochi loro altri simili li affamano per avidità?
le tue critiche sono rivolte alle persone o alle idee?
Che si faccia un uso iniquo e disdicievole, in svariati contesti, della religione per accaparrare consensi o soldi questo è certo.
Ma tale pratica è diffusa in molti altri contesti: i.e. l'"imbroglio generalizzato".
Certo chi è credente vorrebbe sperare che queste cose avvengano perché ispirate dalla "Madonna" in questo caso o da Qualcuno più in alto.
Spesso mi chiedo se si possa essere credenti senza cedere all'ipocrisia che sta dietro l'idolatria di feticci o altro, ma le persone hanno spesso bisogno di rivolgersi a una rappresentazione: immagine, statua, crocefisso ecc...
Tu sei ateo, per scelta o convinzione (non so), però mi (e ti) chiedo ancora, come scritto in un altro post, possiamo fare a meno di Dio?
E' più facile spiegare a qualche miliardo di persone che muoiono di fame che "Dio" è vicino a loro nella sofferenza e dare loro un motivo per sopportare la loro situazione oppure, ragionando secondo logica, spiegare loro che pochi loro altri simili li affamano per avidità?
che io sappia, "Immacolata" sta per "concepita senza peccato originale", non c'entra nulla la verginità; di Verginità si parla solo al momento del concepimento di Gesù (che doveva essere nato da donna ma non figlio naturale di uomo).
anche se sicuramente ci sono altre versioni, il Vangelo ufficiale non conferma ma nemmeno smentisce il fatto che Giovanni possa essere figlio di Maria e Giuseppe.
a meno che qualche "dogma" non abbia provveduto a diramare la questione con "prese di posizione ufficiale" da parte della Chiesa, il resto è "fantasia".
anche se sicuramente ci sono altre versioni, il Vangelo ufficiale non conferma ma nemmeno smentisce il fatto che Giovanni possa essere figlio di Maria e Giuseppe.
a meno che qualche "dogma" non abbia provveduto a diramare la questione con "prese di posizione ufficiale" da parte della Chiesa, il resto è "fantasia".
"Lorenzo Pantieri":
Per i profani: "Cuore immacolato" è un eufemismo per "Ventre immacolato", a sua volta eufemismo per indicare la Verginità della Madonna, dogma di fede cattolica. Perché, perbacco, nella Sacra Famiglia non si fa sesso (Maria, Gesù e Giuseppe erano tutti vergini, almeno stando a quel che dice la Chiesa).
Ma allora secondo la chiesa Giuseppe avrebbe fatto voto di castità e Gesù sarebbe rimasto figlio unico?!
