Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Rosi:)
Sapete dirmi come si chiama quella specie di provetta collegata alla palla di Peleo? E sapete dirmi anche come si fa la relazione di un esperienza di laboratorio?
1
14 feb 2014, 19:14

palopoli98
1-luigi deve essere stato molto arrabbiato se e andato via cosi presto. 2-non posso aver lasciato le chiavi a casa... sono sicura di averle messe in borsa. 3-deve essere stato difficile per lui lasciare la sua citt: gli piaceva tanto. 4-elena non è ancora arrivata. potrebbe esserci qualche problema. 5- non puoi avere pagato tanto per quella casa, e buia e molto piccola. 6-jhon deve avere giocato a pallone con gli amici oggi: la sua maglietta e sporchissima. 7-volevo chiamare mia sorella, ...
1
14 feb 2014, 17:30

marigio007
Analisi logica...- Miglior risposta
analisi logica Sosia pensa: "Rufa è una ragazza di nessuna intelligenza, ma, come donna e barbara, è molto bella.." Quando obbediscono agli ordini con grande zelo, i servi hanno buoni rapporti con i padroni e talvolta sono ritenuti anche amici.
2
13 feb 2014, 21:04

marigio007
Tradurre-., Miglior risposta
tradurre Nobis memoria primae infantiae nulla est:nam cum pusilli eramus,dormiebamus tantum vel lugebamus Pueri per multas horas semper currebant in horto et pila ludebant;puellae autem sub umbra fagi cum pupis sedebant Primo autumno copiae in hiberna remeant,at post brumam a castris in barbaorum oppida ruunt Avaro acerba poena natura est sua Avarus animus nullo satiatur lucro Bona comparat praesidia misericordia Fortuna vitrea est:turn cum splendet fragitur Consilium inveniunt multi ...
2
13 feb 2014, 20:44

Alessiaavola2000
Letteratura!! Miglior risposta
Potete farmi un confronto con commento personale tra la poesia alla sera di foscolo e la mia sera di pascoli grazie in anticipo !!
1
14 feb 2014, 18:40

sj9924
Traccia:DUE TUOI AMICI TREDICENNI TI CHIEDONO UN CONSIGLIO SULLA SCUOLA SUPERIORE
1
14 feb 2014, 15:21

sj9924
Tema per domani Traccia:DUE TUOI AMICI TREDICENNI TI CHIEDONO UN CONSIGLIO SULLA SCUOLA SUPERIORE.... Grazie!!
1
14 feb 2014, 16:22

cobello
1 Uni puellae Catullus animam vitamque suam toto studio impendit, aliasque spernit aliisque viris relinquit 2 Poenam exitii saepe existimato nimiam atque in exilium vertito 3 Totius fere Galliae legati ad romanorum castra conveniunt 4 Saepe homines divitias praeponunt amicitiae 5 Salapitani custodias vigiliasque instruunt apud portam 6 Verberat nos et lacerat fortuna
1
14 feb 2014, 14:32

cobello
1) Improbi saepe probos dolo decipiunt 2)Fidi socii auxiulium verum bonum est 3)Imbrobis fortuna saepe secunda, di autem adversi sunt 4) Delphis multi a Phoebi oraculo responsa petunt 5)Avari et sua defendunt et aliena petunt 6)Legatus pauca dicit sed callidi consili plena 7)Feminarum pudicitiam Romae sacram putant incolae 8) Nauta saevam procellam scaphae vitaeque minas magnas ducit
1
14 feb 2014, 14:52

Carmeen13
Aiuto su un topic Miglior risposta
Potete aiutarmi a fare questo Topic su natural disaster and your opinion. Grazie:)
1
14 feb 2014, 15:02

♥Coky♥
1-Cassivellaunus imperat, ut equites castra Romanorum adoriantur 2-Romanorum legati sociorum principes hortati sunt ne beneficiorum, quae acceperant, obliviscerentur 3-Vercingetorix operam dabat ut reliquas civitates ad societatem adiungeret atque eas donis pollicitationibusque alliciebat 4-Mihi suadere vis ut tibi assentiar 5-Curate ut boni honestique cives semper sitis 6- Vercingetorix aliis galliae principibus suasit ut arma contra romanos sumerent 7- Imperator Augustus imperavit ut ...
1
14 feb 2014, 13:31

sj9924
Traccia:DUE TUOI AMICI TREDICENNI TI CHIEDONO UN CONSIGLIO SULLA SCUOLA SUPERIORE Grazie!
1
14 feb 2014, 15:31

Jalisco
Salve a tutti, qualche anima pia potrebbe aiutarmi con l'analisi della poesia "Apostrophe to the Ocean" Canto IV di G. Byron
1
13 feb 2014, 18:44

Emanuele_98
Chi può aiutarmi con questi esercizi per favore? :/ Unisci in un unico periodo le due proposizioni proposte, trasformando la seconda in una consecutiva. 1. Piratae omnia maria infestabant / Navigatio tuta non erat 2. Impudens homo est / Culpam suam negat 3. Romani vehementer impetum in hostes fecerunt / Eos fugaverunt 4. Saepe homines opera graviora sumunt / Ea conficere non possunt 5. Catilina impudens erat / Contra rem publicam coniuravit 6. Te diligo / Sine te vivere non ...
1
13 feb 2014, 21:05

Beatrice65
Tesine ipss Miglior risposta
suggerimento tesine ipps
1
13 feb 2014, 11:49

chiaraparisi
salve, scusate il disturbo. Calcoliamo quante molti sono contenute in 1 L di acqua: allora conosco il procedimento ma non capisco perchè 1 litro diventa 1000 g. Vorrei capire questo procedimento potreste spiegarmelo grazie
3
12 feb 2014, 20:28

marigio007
Tradurre 2-.. Miglior risposta
tradurre dum praeceptis magna cum diligentia oboediunt,servi cum dominis bene solent et aliquando etiam amici existimantur. 2 Cum servi dominorum mandata non perficiunt, malis verbis obiurgantur saepeque etiam multis plagis castigantur. 3 Callidi srvi multos dolos sciunt: nam, ut non videntur nec adiuntur, alii cenam, alii gemmas pecuniamque surripiunt et stultos dominos decipiunt. 4 Ministri apud aram hostias cultris immolabant atque victoriam contra barbaros petebant. 5 Cogitat Sosia: ...
1
13 feb 2014, 14:42

Samuela23111999
TRADUCI IN TUTTI I MODI POSSIBILI!! Alti frugiferae cerasi rami Dona multis convivis grata Aurea simulacra antiquorum deorum Post asperi proelii pericula Teneri agni Ante sacram populum Vir bonus et bellis peritus Magna spectacular in antiques theatris Discipulae piger Fidi socii consilium O tenero agnello Di fronte all’antico tempio a Corinto I poeti famosi Degli alti faggi Del fanciullo ammalato A causa delle minacce del feroce pirata Il tiranno dell’infelice città Con l’oro ...
1
13 feb 2014, 16:01

Mari-45
1-December est mensis quo (in cui) civitas exsultat et luxuriae publice indulget. 2-Tota urbs sonat. 3-Nusquam unum (un solo) servuum reperis qui (che) maestus sit (sia). 4- Plerumque servi vestes dominorum induunt, cum domini laeti accumbunt et magno cum gaudio conant. 5-Cives autem togam exuunt. 6-Neque liberi neque servi voluptatibus abstinent, immo cados et amphoras hautiunt. 7-Pauci sobrii manent; multi, ebrii, festum tempus multa luxuria et libertate agunt. E poi ci sono delle domande ...
1
13 feb 2014, 17:18

Jalisco
Avete appunti su questa poesia?
1
13 feb 2014, 18:51