Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
jumbolone
Ciao! Devo tradurre in latino la frase "Sempre qui con te" . Secondo voi "hic tecum semper" e' corretto?
2
3 mar 2014, 21:36

chiaraparisi
salve, vorrei sapere come si calcola l'iva. Lo scorporo invece si fa facendo il numero : 1.22 corretto?
3
2 mar 2014, 20:24

Alyssa.
ANALISI LOGICA 6 FRASI Miglior risposta
1 Nessuno degli imperatori romani du tanto crudele quanto Caligola,che terrorizzò Roma con le sue stranezze e suoi delitti. 2 La benzina verde è meno inquinante della benzina tradizionale poichè contiene una limitata quantità di piombo. 3 L'ovolo buono è squisito quanto il porcino,ma quando è giovane è simile all'amanita verdognola,il fungo più velenoso di tutti. 4 Il fato,a giudizio degli antichi,era ritenuto più potente di Giove e dominava il cielo,la terra, il mare e gli Inferi. 5 Grazie ...
1
3 mar 2014, 16:55

GVettoretto
Come riuscire a farsi eleggere rappresentante d'istituto in seconda superiore?
1
3 mar 2014, 16:10

melek19cool
:daidai ciao ragazzi io quest'anno ho gli esami e voglio fare per musica miriam makeba ma non trovo niente voglio che sia un riassunto che si capisca subito di cosa voglio dire per piacere aitatemi mi serve tanto qst cosa :hi :daidai
5
2 mar 2014, 13:00

Alyssa.
1 Aquilae in sublimibus montium cacuminibus nidificant. 2 Fratrum discordia brevi tempore familiam totam delebit 3 Antiquis temporibus Romani deorum simulcra fictilia magna cum pietate colebant. 4 Verres gravia vectigalia acribus legibus Siciliae provinciae imposuit 5 Caesar librum de bello civili scripsit 6 Multi viri acres et strenui defensores communis libertatis fuerunt.
1
3 mar 2014, 15:37

DIONES CASSI
mi dite in parole semplici la mole, la massa molare e la massa atomica per favore . grazie in anticipo
2
2 mar 2014, 11:00

Alyssa.
1 Aquilae in sublimibus montium cacuminibus nidificant. 2 Fratrum discordia brevi tempore familiam totam delebit 3 Antiquis temporibus Romani deorum simulcra fictilia magna cum pietate colebant. 4 Verres gravia vectigalia acribus legibus Siciliae provinciae imposuit 5 Caesar librum de bello civili scripsit 6 Multi viri acres et strenui defensores communis libertatis fuerunt.
1
3 mar 2014, 16:59

milito1000
Mi servirebbe x favore la traduzione di queste frasi: 1)In rebus admodum dubiis valet audacia magis quam prudentia. 2)Ex duobus fratribus Marcus maior natu est, Lucius minor(natu). 3)Ex quinquaginta Priami, Troiae regis, filiis maximus natu Hector erat, minimus Troilus. 4)Ut adfirmat Tacitus, in corruptissima re publica plurimae leges sunt. 5)Minimae res saepe plurimorum maximorumque malorum causa sunt. Grazie mille in anticipo!!
2
3 mar 2014, 13:33

minecraftnatico89
Etfed Miglior risposta
:dcatt :ot Ragazzi mi pottete dire la costruzione diretta dell'ira di Achille
1
3 mar 2014, 16:30

federico27
tema : esprimi il tuo punto di vista sulla questione del voto ( voto nel senso di "voto di castità come lucia dei promessi sposi ) un aiuto per favore
1
3 mar 2014, 15:47

sherman
-Esercizio di latino- Miglior risposta
Tradurre le frasi e poi riscriverle usando "necesse est" e un infinitiva al posto della perifrastica passiva: 1- Milites duci cohortandi sunt 2- Pueris discendum est 3- Vexillum nobis proponendum est 4- Acies hostibus instruenda est 5- Roma proficiscendum vobis est 6- Amicitia nobis colenda erit 7- Signum tuba militi dandum est 8- Omnibus nostrum moriendum est 9- Ab opere revocandi milites duci sunt 10- Tuo tibi iudicio est utendum Grazie in anticipo :hi
1
3 mar 2014, 13:36

Alyssa.
1 Nessuno degli imperatori romani du tanto crudele quanto Caligola,che terrorizzò Roma con le sue stranezze e suoi delitti. 2 La benzina verde è meno inquinante della benzina tradizionale poichè contiene una limitata quantità di piombo. 3 L'ovolo buono è squisito quanto il porcino,ma quando è giovane è simile all'amanita verdognola,il fungo più velenoso di tutti. 4 Il fato,a giudizio degli antichi,era ritenuto più potente di Giove e dominava il cielo,la terra, il mare e gli Inferi. 5 ...
2
3 mar 2014, 10:28

ale_xan_dra
1. Veniebat saepe apud me Autronius, condiscipulus meus in pueritia, amicus in adulescentia, collega in quaestura. 2. Heri veni in Cumanum; cras ad de fortesse. 3. In campis Elysiis sol (=sole,nom.) totum per annum durat. 4. Per annos quattuor et virginti primo Punico bello Romani cum Poenis pugnaverunt. 5. Vobis narrabo meas nunc miserias. 6. Pompeius paucis post diebus (=giorno, abl., plur.) in Thessaliam pervenit. 7. Brutus heri venit in Thusculanum post horam decimam. 8. Ad ...
1
2 mar 2014, 13:40

discordia
que dirias en estas circuntancias ? formula un peticion . 1 - un amigo tuyo fuma en un lugar donde no està permitido 2 - hace frìo y la ventana està abierta 3 - el profesor està explicando y tu no has entendido 4 - estàs hablando por telefono y tu amigo tiene el volumen de laradio alto 5 - tu amigo Luis aparca su bicicleta delante de la salida de un garage 6 - tu mamà vuelve del supermercado muy cargada
1
3 mar 2014, 10:29

Fede c:
frasi: 1)Zeus mandò Ermes, messaggero degli dei, nell'isola di Circe perché la maga permettesse ad Ulisse di lasciare la sua isola e di tornare a Itaca. 2)Prima di lasciare la Grecia per combattere contro i troiani, Agamennone, capo supremo di tutti i greci, feri una cerva di Diana dea della caccia. la dea, adirata, fece cessare ogni alito di vento. allora Agamennone sacrificò sua figlia Ifigenia, affinché Diana permettesse ai greci di salpare. 3)Il console comandò alle coorti di ...
1
3 mar 2014, 10:45

bubu69
Ciao a tutti abbiamo bisogno di aiuto, la prof di italiano, ha dato un tema da svolgere nei due giorni della vacanze di carnevale, "una giornata nell'antica Troia" chi sa aiutarci? grazie!!!
0
2 mar 2014, 21:47

andreeee99
Ho trovato questo https://www.skuola.net/libri/schedatura-il-dio-del-fiume.html ma è troppo lungo e complicato, se lo avete letto mi potete fare un vostro piccolo riassunto? Grazie ciaoo
2
2 mar 2014, 16:55

Maria__99
Per favore potete aiutarmi a fare un tema sulla mafia? Grazie in anticipo :) :)
3
28 feb 2014, 16:45

3mma19
il mio problema è un pò buffo ! Ad una verifica di storia ho copiato delle domande da wikipedia 5 su 7... il giorno seguente sono rimasto a casa per motivi di salute e i miei compagni mi riportarono che la prof aveva scoperto uno che ha copiato da wikipedia , allra mi misi a studiare tutte le risposte a memoria parola per parola e le sapevo filo per segno ! Due giorni dopo ritorno a scuola e chiedo alla prof la mia verifica e me la consegna con un due e scritto www.wikipedia.com ! subito le ...
2
6 feb 2014, 20:37