Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Suu123
Completare uno dei due testi appena incominciati. 1) nel mio Paese c'è' la libertà' di pensiero,eppure a volte a me sembra di non averla....(continuate) 2) alcuni articoli di giornale,certe fotografie e certi spettacoli televisivi offendono il diritto della dignità' e all' intimità' delle persone. Ma proibire delle pubblicazioni e delle trasmissioni,o censurarle, significa violare la libertà' d'espressione, ...
1
8 mar 2014, 11:24

Zipu
Tema:Credere in se stessi Devo fare un compito su credere in se stessi,e non mi viene in mente niente. Per favore aiutatemi
2
5 mar 2014, 18:19

natymilky98
1) Un borano (composto che contiene solo boro e idrogeno) risulta contenere, all'analisi, 88,45% di boro. Qual'é la formula empirica del composto? 2) Quando 1,00 g di polvere di Zn vengono bruciati all'aria, si producono 1,257 g di ossido. Qual'é la formula empirica dell'ossido? 3) In un cilindro graduato che contiene 50 mL di una soluzione 0,5 M di KCL si aggiunge acqua distillata fino a raggiungere un volume di 250 mL. Qual'é la molarità della soluzione così ottenuta? 4) In un becher che ...
1
7 mar 2014, 12:00

marigio007
Come si fa la fabula di un film??
5
5 mar 2014, 17:13

Alice G.
calcola la massa in grammi di 4,28 moli di SF6
1
7 mar 2014, 14:12

Carmeen13
Domande di latino. Miglior risposta
Mi aiutate a rispondere a queste domande? 1. Come si concorda l'attributo con il nome cui si riferisce? a. Soltanto genere. b. Nel genere, nel numero e nel caso. c. Nel numero e nel caso, non nel genere. 2. Se dovessi concordare al nominativo un aggettivo con il nome di una pianta, quale tra le seguenti forme sceglieresti? a. opacus cerasus b. opaca cerasus c. opacae cerasus 3. Come si concorda l'apposizione latina con il nome cui si riferisce? a. Soltanto nel genere. b. ...
2
6 mar 2014, 18:17

francesca.marcuri
vorrei sapere qual'è l'ossimoro che si trova nella lirica, qual'è il suo significato e per quale motivo ha una funzione rilevante nella poesia "TRIESTE" di Umberto Saba...Mi servirebbe entro stasera se è possibile... Grazie mille...
4
21 gen 2008, 19:12

lucaminoia
Ciao, potreste aiutarmi in queste frasi? 1)Numquam epicuri praeceptorum oblivisci potero. 2) Alexander necem philippi patris, quem coniurati interfecerant, sine mora ultus est. 3) Hostium equites repente nostro milites, qui e castris aquatum( per rifornirsi d'acqua) egressi erant, adorti sunt. Grazie mille!
0
7 mar 2014, 18:27

tagliatore
1.Cicerone consule, Catilinae coniuratio detecta est. Sotto il consolato di Cicerone, venne svelata la congiura di Catilina 2.Amulio necato, Romulus avo Numitori regnum restituit. Ucciso Amulio, Romolo restituì al nonno Numitore il regno 3.Hac re cognita, omnes copiae Nerviorum discedunt. Conosciuta questa cosa, tutte le truppe dei nervi si allontanarono 4.Regibus exterminatis, libertas in republica restituta est. Sterminati i re, venne restituita allo stato la ...
2
7 mar 2014, 17:23

tagliatore
1.Perditis omnibus rebus, ipsa virtus se sustentare potest. 2.Hannibal, mitescente iam hieme, eductis ex hibernis militus, Casilinum pervenit. 3.Alexandro Magno imperatore,Macedones as Indum flumen pervenerunt. 4.Romani, turbata Sicilia tumultu servili, res composuerunt et seditiosos crucibus affixerunt. 5.Vulcanus in officina Aetenea,aiuvantibus Cyclopibus, Iovis fulmina fabricabat, 6.Athenienses, suscepta expeditione,Theseo duce, Thebas capiunt. 7.Adveniente autumno, agricolae fructus ...
2
7 mar 2014, 17:19

lucaminoia
Frasi latino (188033) Miglior risposta
Ciao, potreste tradurmi queste frasi? 1) Cervus, qui imaginem Suem in aqua intuebatur, cornuum pulchritudine laetabatur, de crurum autem exiliate querebatur 2) Sapiens omnes vitae calamitates aequo animo pati potest; nulla re turbatur nec umquam irascitur. 3 legio, quam caesar praesidio castris reliquerat, re frumentaria carebat , quia hostes itinera occupaverant nec commeatus patiebantur. 4)Helvetii, in haeduorum fines pervenerant atque eorum agros populabantur. 5) Cur condiciones tam iniquas ...
1
7 mar 2014, 16:50

stelladimondo
1.Perditis omnibus rebus, ipsa virtus se sustentare potest. 2.Hannibal, mitescente iam hieme, eductis ex hibernis militus, Casilinum pervenit. 3.Alexandro Magno imperatore,Macedones as Indum flumen pervenerunt. 4.Romani, turbata Sicilia tumultu servili, res composuerunt et seditiosos crucibus affixerunt. 5.Vulcanus in officina Aetenea,aiuvantibus Cyclopibus, Iovis fulmina fabricabat. 6.Athenienses, suscepta expeditione,Theseo duce, Thebas capiunt. 7.Adveniente autumno, ...
1
7 mar 2014, 15:41

Alice G.
-calcola la massa in grammi di 4,28 moli di SF6 - Calcola il numero di atomi in 25 grammi di carbonio
1
7 mar 2014, 14:15

emh
Ciao, volevo chiedere cortesemente quali sono i pro e i contro del sistema economico collettivista? Grazie mille
2
emh
6 mar 2014, 16:20

♥Coky♥
1-Unaquaeque dearum putabat se pulcherrimam omnium esse 2-venus paridi promisit se ei in coniugium mulierum pulcherrimam daturam esse 3-Tarpeia sperabat se sabinorum monilia obtenturam esse 4-Notum est Tarpeiam proditionis poenas dedisse 5-Regulus dicebat se Romanum esse desiisse 6-Regulus dixit se in ea urbe non mansurum esse 7-Notum est Romanos etiam cum hostibus ius iurandum servavisse Grazie in anticipo :)
1
7 mar 2014, 13:20

JustHartman
Ragazzi mi traducete gentilmente entro domani queste frasi? 1.Iuvenis haec faciebam, senex alia facio. 2.Stulti sunt qui divitiis superbi sunt. 3.Turba seniorum, domo egressi, adventum hostium expectabant. 4.Socrates parens philosophiae iure dici potest. 5.Qui honeste faciunt, boni, qui turpiter, mali iudicantur. 6.Aelius stoicus esse voluit, orator autem nec studuit umquam nec fuit. 7.Beatus esse in maximarum rerum timore nemo potest; nemo igitur esse beatus potest. Grazie in anticipo!
1
7 mar 2014, 13:03

ELISA_MVC
formule per svolgere la poligonale aperta vincolata?
2
5 mar 2014, 16:22

Pinturicchio98
Traduci. 1. Germani, incepturi in proelium, Herculem canebant (cantare in onore di). 2. Alexander ad Iovis templum properavit, oraculum auditurus de rebus futuris et de ortu suo. 3. Aves dormiturae caput ala abscondunt et operiunt. 4. Teutoni, sua oppida relicturi, omnia incenderunt. 5. Vestalis, deae victimam immolatura, ad aram graviter appropinquavit. 6. Varo eventuram cadem multa signa nuntiaverant. 7. Agricola viam ostendit viatori iter erraturo. 8. Germani Rhenum tranaverant, ...
2
6 mar 2014, 13:12

josh98
Ti proponiamo alcune coppie di tesi contrapposte: scrivi due o tre argomenti a sostegno di ognuna. 1. a. La scuola dovrebbe essere a tempo pieno perché... b. La scuola a tempo pieno è poco utile perché... 2. a. I negozi dovrebbero rimanere aperti anche la domenica perché... b. I negozi dovrebbero essere chiusi la domenica perché... 3. a. E' sbagliato studiare a memoria perché... b. In certi casi è utile studiare a memoria perché... 4. a. E' meglio avere dei fratelli ...
1
6 mar 2014, 18:35

Aitan7
In hoc tanto tamque confusae rei tumultu, exhausti labore et periculus pedites, cum deinceps neque vires illis neque mentes ad consilium suppeterent, diffractis hastarum plerisque collisione adsidua, gladiis destrictis contenti, in confertas hostium turmas se mergebant, salutis immemores, circumspectantes ademptum esse omne evadendi suffugium. Et quia humus, rivis sanguineis opertam, gressus labiles evertebat, conabantur modis omnibus vitam impendere non inultam: adeo magno animorum robore ...
1
6 mar 2014, 18:30