Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marigio007
Tradurre una frase::" Miglior risposta
Quia auxilium petis ,statim domum veniam
1
13 set 2014, 17:29

Giulimia
Aiuto (196699) Miglior risposta
Riassunto museo Paul Von Loom
1
13 set 2014, 13:37

chimicon
Salve, potete per favore dirmi cosa sbaglio nel fare questo problema? In 225 cm^3 di cloroformio vengono disciolti 12,25 g di un soluto, in modo che la temperatura di ebollizione diventi 62,5 C. L'aumento di volume è trascurabile. Qual è la massa molare della sostanza disciolta e la concentrazione della soluzione in ppm? Il cloroformio ha densità 1,540 g/mL, temperatura di ebollizione 61,20 C e K eb(cloroformio)=3,63C/m. I risultati sono 98,7 g/mol e 54 400 ppm Ho calcolato la ...
7
11 set 2014, 17:39

andrea.anselmo.3591
il piroscafo non era ancora entrato nel porto. mio padre ed io sedemmo vicini sulla valigia e la cagnolina Immacolatella si sdraiò ai nostri piedi. per lei quella sosta sul molo significava il termine del viaggio. Però quando il piroscafo ebbe gettato la passerella e mio padre ed io ci alzammo anch'essa si alzò pronta. Quando poi mio padre fu separato da noi due essa abbaiò forte ma non fece drammi. A lei non spiaceva la partenza di mio padre giacché per lei ero io il padrone. Se fossi partito ...
1
13 set 2014, 10:30

AliceBrandon_99
Inserisci nelle seguenti frasi il 2° termine di paragone (possono essere impiegate anche entrambe le forme), quindi traduci: A. Exempla utiliora sunt ...... (dei precetti, praeceptum) B. Nihil est amabilus ..... (della virtù, virtus) C. Sapientia philosophus sibi comparavit ampliora bona .....(che con la ricchezza, divitiae) D. Cariones sumus parentibus .... (che agli aici, amicus) E. Magistra puellas monet quo diligentiores sint .... (dei ragazzi, puer) Declina al singolare ...
1
12 set 2014, 22:34

marigio007
Inserire il complemento di causa e tradurre Auri (per la brama),......multi homines maesti sunt
1
12 set 2014, 16:47

marti89o
In che cosa consiste il vantaggio del rapporto superficie/volume in una cellula più piccola rispetto a una più grande??
1
12 set 2014, 17:41

Anthrax606
L'esercizio potrebbe sembrare banale, ma comunque è il seguente: I composti ionici hanno una temperatura di fusione elevata. Per esempio, il cloruro di sodio (alla pressione atmosferica) fonde a 801°C. Inoltre, tutti i composti ionici allo stato fuso sono buoni conduttori di elettricità. Spiega queste proprietà facendo riferimento al legame ionico che unisce gli ioni nei composti cristallini. Poi ci sarebbe anche questo esercizio, ma siete liberi di aiutarmi anche su questo: Disegna ...
3
12 set 2014, 15:13

luca.marzi.33
buongiorno vorrei tutti gli es del libro dracula in inglese della oxford è una versione per gli studenti delle superiori, aiutatemi mi servirebbero per martedì, ripeto gli es non sono tremila come mi hanno risposto ma sono 13 esercizi facili per chi capisce l'inglese e anche corti
1
12 set 2014, 16:10

Thomas 1996
αὕτη ἡ λίθος οὐ μόνον αὐτοὺς τοὺς δακτυλίους ἄγει τοὺς σιδηροῦς, ἀλλὰ καὶ δύναμιν ἐντίθησι τοῖς δακτυλίοις ὥστ’ αὖ δύνασθαι ταὐτὸν τοῦτο ποιεῖν ὅπερ ἡ λίθος, ἄλλους ἄγειν δακτυλίους, ὥστ’ ἐνίοτε ὁρμαθὸς μακρὸς πάνυ σιδηρίων καὶ δακτυλίων ἐξ ἀλλήλων ἤρτηται· πᾶσι δὲ τούτοις ἐξ ἐκείνης τῆς λίθου ἡ δύναμις ἀνήρτηται.
2
12 set 2014, 14:13

sere_love_horse
ciao ho bisogno di un aiuto in spagnolo:dovrei fare la mia descrizione fisica e caratteriale. mi potete dire gli aggettivi della descrizione fisica (es.alto-maro-grasso-basse ecc) e caratteriale (es.simpatica-chiaccherona-x niente timida ecc) Pleaseeeeeeeee sono disperataaaaaa
2
11 set 2014, 15:55

MartaJune
Ciao a tutti! Fra pochi giorni inizierò il IV ginnasio, dunque vorrei sapere in vista dell'inizio dell'anno scolastico, quali sarebbero gli elementi della grammatica italiana più importanti. Specificatamente vorrei sapere se farò (all'inizio- parlo genericamente in questo caso) più ANALISI LOGICA O ANALISI DEL PERIODO??? Grazie anticipatamente per la risposta! N.B. A chi darà una risposta esauriente e comprensibile metterò Miglior Risposta! :):);)
3
11 set 2014, 10:39

Aurorafans
Traduci le seguenti frasi (consecutive).
1
12 set 2014, 13:34

- Magic
Qualche buon anima può darmi una mano con un'analisi scritta (dal punto di vista antropologico/sociologico) del film "Il ragazzo selvaggio" di F. Truffaut? Magari qualcuno che ha visto questo film potrebbe scrivermi anche il riassunto?
5
10 set 2014, 15:39

DoryFreakOut
Salve a tutti, ho appena finito di leggere un libro su martin luther king e ora mi ritrovo davanti a un esercizio che proprio non riesco a sviluppare, mi aiutate per favore? la traccia è la seguente: find some more information about one of these people, then give a talk to your class or make a poster about them 1) joe louis 2) harriet tubman 3) stevie wonder 4) paul robeson 5) codoleezza rice here are some websites that can help ...
1
12 set 2014, 10:24

sapo931
Hi everybody I am planning to take the CAE Cambridge Test next year, but I was wondering if the grading (even in other certification exams) is influenced by the use of Britsh and American English simultaneously (i.e. using idiomatic phrases from the two languages). Since I (we) am surrounded by both of them on tv, internet, movies, books, etc, I have some difficulties in creating a mental structure that define a boundary line. Theoretically "Standard ...
15
2 set 2014, 21:19

marigio007
Tradurre i verbi !"_:;% Miglior risposta
analizzare e dire se hanno la forma attiva/passiva,tempo/persona/numero e la traduzione in latino dei seguenti verbi scrivete sarai scritto scriveranno scriveva eravate scritti legheremo saremo legati legavano legherò siamo legari
1
11 set 2014, 18:03

marigio007
Tradurre verbi!":; Miglior risposta
analizzare e dire se hanno la forma attiva/passiva,tempo/persona/numero e la traduzione in italiano dei seguenti verbi dicetur dicit dicitur agebam agemini agimus aperiam aperis aperies aperiebamur
1
11 set 2014, 18:01

marigio007
tradurre oppidi incolis inimicitia non magnam laetitiam, tristitiam enim comparat nam magistra anim fabellas amat reliqua antiquam viam peragramus
1
11 set 2014, 17:51

marigio007
Tradurre541"£!78 Miglior risposta
tradurre il brano, scrivere gli attributi, scrivere i predicati presenti nel brano distinguendo quello verbale dal nominale . romani antiqui industrii agricolae et nautae periti stellarum et pelagi erant.romanis multa Europae loca nota erant et orae multarum insularum. armis pugnabant multa bella et,grati victoriis,simulacra deum et dearum praedis ornabant.immolabantur quoque(anche) tauri,capri et agni diis coeli et inferorum.gloria antiquorum romanorum magna est et erit;historia ...
1
11 set 2014, 17:38