Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marylacorte888
Mi potete rispondere a queste domande sui promessi sposi? Tranne RIFLETTERE E VALUTARE
3
11 nov 2014, 16:01

asiamodenese
ciao a tutti :) domani ho un "tema" (come l'ha definito la prof) sui promessi sposi. Nessuno a capito che cosa voglia farci fare ma ci ha detto di sapere praticamente tutto sia sulla vita di Manzoni che sui promessi sposi fino al terzo capitolo. Qualcuno di voi ha per caso affrontato una prova del genere in seconda superiore e può quindi spiegarmi di cosa si tratta? (frequento un liceo linguistico) Grazie mille in anticipo :)
1
11 nov 2014, 16:57

Rained
COsi' su 2 piedi la vedo abbastanza facile, solo che non ho il dizionario con m e. Mi fareste un favore se mi scriveste anche da dove derivano i verbi, ho da fare i paradigmi e non voglio mettermi a cercare tutto data la tarda ora alla quale sarò a casa.
1
11 nov 2014, 15:35

erryca
Si puo uscire dal proprio profilo?? Non intendo eliminarmi ma potete dirmi come si fa??? Intendo uscire con il pc
1
11 nov 2014, 17:03

arigiann16
ragazzi sono nel panico! per domani devo fare il grafico della curva di raffreddamento dell'acido laurico e non so come fare? potete aiutarmi? potreste se sapete come fare allegarmi un file?
2
11 nov 2014, 16:32

iva97Q
quando si scontrano due placche oceaniche che cosa succede? A-il margine di una sprofonda sotto l'altra. B_sia la A e la c sono sbagliate C-nessuna delle due sprofonda sotto l'altra
1
11 nov 2014, 16:19

iva97Q
nella divina commedia il paesaggio il contrappunto dello stato d'animo del poeta. Fai delle considerazioni , in particolare sul paesaggio del purgatorio.. ( per fare l'introduzione si può fare un confronto tra paesaggio del purgatorio, inferno e paradiso)
1
11 nov 2014, 15:48

kary98
Paure dell'uomo - tema Miglior risposta
Ciao a tutti, dovrei svolgere un tema sulle paure dell'uomo attuali e passate, ma sto trovando delle difficoltà a raccogliere le idee :( Il titolo è questo: In passato l'uomo, di fronte ad un pericolo reale o immaginario e ad un fatto che si credesse dannoso, manifestava un sentimento di paura. Quali pensi siano oggi le paure che preoccupano la nostra società e da quali minacce si sente più colpito? E tu personalmente che ti podi paure hai? Grazie mille in anticipo ^_^
1
11 nov 2014, 15:59

anonimo.an1
Volevo chiedere se gentilmente qualcuno mi potrebbe dare un aiuto con il saggio breve che tratta dei giovani.Ci sono tre documenti uno che parla dei valori dei giovani e dice che al primo psto c'è l'amicizia; il secondo parla del sabato sera, cioè che i ragazzi partono alle 9 da casa e ritornano a mezzogiorno di domenica; il terzo parla delle droghe, delle canne, dell'alcol. Grazie a chi mi risponderà
2
11 nov 2014, 15:32

Simone5320
Analisi dell'Inno a Venere (De rerum natura) di Lucrezio VV 62-100
0
11 nov 2014, 16:11

iva97Q
nella divina commedia il paesaggio il contrappunto dello stato d'animo del poeta. Fai delle considerazioni , in particolare sul paesaggio del purgatorio.. ( per fare l'introduzione si può fare un confronto tra paesaggio del purgatorio, inferno e paradiso)
1
11 nov 2014, 15:49

pps90
ciao! mi aiutate con l'analisi del periodo di questa frase: saepe videmur taedio rerum civilium et infelicis atque ingrata stationis paenitentia secessisse; tamen in illa latebra in quam nos timor ac lassitudo coniecit interdum recrudescit ambitio
1
11 nov 2014, 15:27

Mezzemix
-Ut urbem defenderet, oppidani strenue pugnaverunt et denique victoriam obtinuerunt. -Dux ad flumen venit ut exercitum transportaret. -Ut pacem peterent gallorum legati ad Romanorum castra pervenerunt. -Per evitare il temporale,corro subito a casa. -Per visitare i nonni domani verrò in città. -Affinchè tutti conoscano bene i fatti,dirò la verità. -I luogotenenti corsero subito da Cesare per avvertire il comandante che i nemici ormai erano vicini. Entro questa sera ... Grazie in ...
1
11 nov 2014, 15:03

enrico.21
Quali sono gli organismi internazionali che si occupano di risolvere il divario tra i paesi sviluppati e sottosviluppati dell'Africa? Please mi serve molto urgentementee
2
11 nov 2014, 14:41

Decarlina01
Mi traducete questi verbi? Per favore :( - egli aveva desiderato - noi desiderammo - tu rapisti - io farò - io avevo fatto - getta! - essi erano fuggiti - voi fuggite È importante vi prego
1
11 nov 2014, 14:48

marylacorte888
Potete svolgersi questo due esercizi d'inglese?:( per favore
1
11 nov 2014, 14:51

peppe.destefano.39
Rendi le seguenti forme di ablativo assoluto prima col gerundio o il participio, poi con una proposizione temporale, casusale, concessiva o condizionale. pugnantibus militibus- remante duce victore- pugnante senatu - tumultuante civium contione- obstabtibus adversariis- loquente oratore - hortante populo -accepto omni patrimonio suo
2
9 nov 2014, 17:39

nss
Per favore mi potete aiutare su alcuni es di grammatica?? grz in anticipi.. ---------------------------------------------------------------------------- TRASFORMA LE ESPRESSIONI SCRITTE IN MAIUSCOLO IN PROPOSIZIONI SUBORDINATE,AGGIUNGENDO GLI ELEMENTI CONNETTIVI ADATTI. esempio:il mio gatto è uno specialista NELLA CATTURA DEI TOPI=nel catturare 1)La partenza è stata rimandata PER L'ARRIVO IMPROVVISO DEGLI ZII. 2)AL SOPRAGGIUNGERE DELLE TENEBRE le galline si ritiravano nel ...
0
nss
11 nov 2014, 13:52

giulietta1989
Dovrei collegare due materie: italiano e storia. Gli argomenti sono: il Boccaccio (vita, opere, poetica) per italiano e la crisi del '300 per storia. Come potrei collegarle in un interrogazione? Qualche spunto? Per fare bella figura??
2
10 nov 2014, 12:30

burattonicoletta
mi serve un testo argomentativo sul terzo canto della divina commedia, su dante e il suo periodo storico. grazie mille
1
11 nov 2014, 10:51