Per quale ragione il continente africano, pur essendo ricco di risorse, dipende ancora dai paesi sviluppati?

enrico.21
Per quale ragione il continente africano, pur essendo ricco di risorse, dipende ancora dai paesi sviluppati?

Miglior risposta
melody_gio
Al secondo quesito ti ho già risposto nell'altro topic. Direi che i Paesi in via di sviluppo dipendono dai Paesi sviluppati in particolare modo per motivi legati alla decolonizzazione. Infatti, in passato erano i Paesi europei che, con la colonizzazione e la logica del potere, invasero i Paesi africani per sfruttare in particolare modo le loro risorse del sottosuolo. I Paesi sviluppati hanno imposto il loro modello di governo, sfruttando le risorse economiche di questi Paesi, che nel frattempo quindi si sono indeboliti.
Dopo la decolonizzazione quindi i Paesi africani hanno stabilito con i Paesi sviluppati un rapporto di dipendenza, che spesso vede l'intervento di organizzazioni come il Fondo Monetario Internazionale, le quali erogano dei prestiti ai governi dei Paesi africani, imponendo dei tassi d'interesse molto elevati.
In cambio gli Stati africani permettono l'ingresso di aziende straniere all'interno del loro territorio; queste ultime contribuiscono quindi a indebolire ulteriormente gli Stati africani in termini economici e di impoverimento del sottosuolo.

Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.