Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kjiara
testo in cui si parla del mondo segreto in cui io come adolescente mi rifugio a pensare ogni volta che nessuno può essermi d'aiuto
2
10 gen 2015, 20:18

Emanuele2000
Per domani dovrei scrivere un testo argomentativo "saggio breve" innamoramento e amore, dove c'è stata anche la prova di maturità nel 2009... L'introduzione è: Innamoramento e amore sono due tematiche da sempre discusse in quanto tali sentimenti coinvolgono l'individuo, influenzandone il proprio percorso di vita. Questione: Ma se l'amore è fonte di gioia e di dolore, vale la pena innamorarsi o è bene evitare un coinvolgimento effettivo per non soffrire? Esponi, secondo la traccia, le tue ...
1
11 gen 2015, 17:38

clairemusic37
Quali sono i motivi per cui Martin Lutero ha creato la Riforma protestante?
4
9 gen 2015, 19:20

contugiulia
Traccia : "scrivi due testi argomentativi immaginando che don Abbondio sia sottoposto a processo per non aver celebrato le nozze : in uno sei il pubblico ministero (cioè l'accusa), nell'altro sei l'avvocato difensore". Argomenta utilizzando come fonte il romanzo... (si consiglia di rileggere i primi due capitoli, sottolinenando e selezionando gli "argomenti" utilizzabili per l'una e per l'altra posizione, costruendo i testi secondo il modello assertivo)
1
11 gen 2015, 15:21

andrea.aresta
Dovrei fare un tema su Leopardi ma non mi viene in testa niente, potete aiutarmi la traccia è questa: Leopardi, nelle sue opere, ha rappresentato la condizione umana sempre protesa verso la ricerca del piacere. Commenta le riflessioni dell’artista recanatese ed esprimi il tuo pensiero sulla felicità, se e come sia possibile raggiungerla.
2
11 gen 2015, 16:47

Filippo-
Mi servirebbe la traduzione della versione "Atena" dellibro GRECO terza edizione a pagina 47
1
11 gen 2015, 11:12

Valeliaa
Attualità e Leopardi Miglior risposta
Devo fare questo un tema a proposito di Giacomo Leopardi tenendo conto di aver fatto solo questi canti: A SILVIA IL SABATO AL VILLAGGIO IL PASSERO SOLITARIO La traccia è questa ''Generalmente si dice che la grande poesia è eterna ,esprime cioè riflessioni,pensieri,emozioni che valgono per tutti gli uomini di tutte le epoche.Esprimi il tuo pensiero in un testo dal titolo : ATTUALITA' DEL MESSAGGIO DELLA POESIA LEOPARDIANA. Potreste darmi qualche spunto?
1
11 gen 2015, 16:17

Edo16
VI PREGO DATEMI 1 MANO MI SERVE X DOMANI POMERIGGIO!!!!!!! QUESTA è LA TRACCIA: You tube, My space, Facebook: il numero dei social network cresce a vista d’occhio e per alcune fasce d’età la penetrazione di questi siti si approssima al 90% di utenti. In particolare tra i più giovani i social network sono diventati una sorta di piazza elettronica, un posto dove ci si mette in mostra creando personalità più o meno fittizie con l’intento di lasciare un marchio indelebile sull’universo ...
10
17 mar 2009, 21:12

luigi.forzanapoli
Ciao a tutti...c'è qualcuno disposto a correggere l'esercizio della prima foto e svolgere quello della seconda ?
2
11 gen 2015, 14:27

SaraTestai
Chi può aiutarmi con alcune domande di questa canzone? Ricordi sbocciavan le viole con le nostre parole "Non ci lasceremo mai, mai e poi mai", vorrei dirti ora le stesse cose ma come fan presto, amore, ad appassire le rose così per noi l'amore che strappa i capelli è perduto ormai, non resta che qualche svogliata carezza e un po' di tenerezza. E quando ti troverai in mano quei fiori appassiti al sole di un aprile ormai lontano, li rimpiangerai ma sarà la prima che incontri per ...
1
10 gen 2015, 19:34

JustIzzy
Versione Tersite. Miglior risposta
Ciao a tutti! Qualcuno riesce a fare questa versione? Grazie in anticipo! P.S. Mi servirebbe per domani ...
2
8 gen 2015, 20:43

vally32
Ciao! Riuscite a controllarmi queste frasi di analisi del periodo? Dopo averlo incontrato,: subordinata di primo grado implicita gli chiesi: principale che lavoro avesse fatto in quel paese: subordinata di primo grado esplicita in cui si era trasferito: subordinata di secondo grado implicita e dove avesse trascorso molti anni: coordinata alla principale senza dare notizie di se: subordinata di terzo grado implicita Guidando ad alta velocità: subordinata di primo grado ...
2
11 gen 2015, 12:23

Ilariafalvo98
DEVO FARE UN TESTO ARGOMENTATIVO SULL'ATTENTATO A PARIGI SEGUENDO LO SCHEMA DI UN TESTO ARGOMENTATIVO CIOE': TESI, ANTITESI ECC..
1
11 gen 2015, 12:29

novara.carla
Mi potete aiutare su questo brano
1
10 gen 2015, 20:15

vincenzoj
Traduci le seguenti frasi. 1 ) Divitiis congerendo avarum te ostendis. 2 ) Triumviri colonias deducendas creati sunt. ( da Liv. ) 3 ) Opportuna regio explicandas copias erat. ( Curz. ) 4 ) Legati ad Pyrrhum missi sunt de captivis redimendis. ( da Eutr. ) 5 ) Universae Galliae maxima consensio fuit libertatem vindicandi. ( da Ces. ) 6 ) Omnis in tua posita est humanitate mihi spes huius levandae molestiae.( Cic. ) Grazie.
1
11 gen 2015, 11:50

marigio007
Tradurre le frasi pf 3 Miglior risposta
tradurre le frasi e analizzare il valore dei participi perfetti e sottolinearli 1 galli victi silent, canunt victores 2 orgetorix, rex apud Helvetios, regni cupiditate inductus, coniurationem nobilitatis fecit 3 urbis viae multitudine legatorum undique missorum celebrabantur, ad urbem accessus incredibili hominum multitudine et gratulatione florebat 4 reliquos omnes equites romani at interfecerunt aut captos ad Domitium deduxerunt 5 postquam ibi neque stationem pro portis nec fremitum ...
1
10 gen 2015, 21:09

marigio007
Tradurre le frasi pf2 Miglior risposta
tradurre le frasi contenenti il participio perfetto, sottolineandolo e inticadno che valore ha(sostantivato,attributivo, congiunto) 1 memoria necatorum semper manebit 2 civitates pacem tam cupitam obtinuerunt 3 romani victos non necaverunt 4 milites, victi ab hostibus,fugiunt 5 legati, missi ab hostium rege,pacem petebant 6 mulier epistulam scriptam a filio legit 7 verba volant(da volare), scripta manent. 8 legati, a grecis missi, pacem nuntiaverunt 9 pedites, ducti ab ...
1
10 gen 2015, 20:58

marigio007
Tradurre frasi pf1 Miglior risposta
completare le frasi, con il participio perfetto dei verbi tra parentesi all'infinito, e quindi traduci 1 miles,....(accusare,accusato) a consule, urbem reliquit 2 .....(facere,le cose fatte)....-que(dicere,le cose dette) a caesare omnibus nota sunt 3 nautae ad insulas numquam....(videre,viste) perveniunt 4 barbari,.......(vincere,vinti) a romanis militibus, fugiebant 5 in urbe.....(delere,distrutta) ab hostibus domus relictae sunt 6 barbari romanorum castra ibi.......(ponere,collocati) ...
1
10 gen 2015, 20:48

alessia.pisciotta.58
mi potreste dire cosa sono gli isotopi (chimica) in modo semplice,perchè come lo spiega il mio libro non l'ho capisco
2
11 gen 2015, 11:26

marylai
Ciao a tutti! Dovrei svolgere un esercizio di chimica sull'elettrolisi..E' urgente.. qualcuno può aiutarmi? Durante l'elettrolisi di una soluzione acquosa di NaCl si sono ottenuti al catodo 200 litri di idrogeno in condizioni normali. Quali quantità di sodio e di cloro (in condizioni normali) si potranno ottenere dalla elettrolisi dello stesso sale fuso al passaggio della stessa quantità di corrente. Quale intensità di corrente è stata fatta passare nelle due celle se i processi hanno ...
1
9 gen 2015, 12:06