Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kayleigh
calcolare la molarità e la molalità del solfato di sodio in una soluzione ottenuta sciogliendo 90.02g di NaSO4 in 7000g di H2O. La densità della soluzione risultante è 1.025g/mL ho svolto così: g soluzione totale= 790.02 ml soluzione= (790.02)/(1.025)= 770.75ml = 0.77075 L calcolo moli Na2SO4= 90.02/142.0=0.6339moli M= 0.6339/0.77075= 0.8224M m=(M0*1000)/[(d*1000)-(M*PM)]= 0.905 giusto?
1
2 feb 2015, 21:44

kayleigh
Calcolo pH Miglior risposta
una soluzione 0.2M in HCl e 0.2M in NH3 è : - netrua - basica - acida - non si può dire - dipende dal volume della soluzione una soluzione 0.1M in HCl e 0.1M in NH3è - neutra - basica - acida - non si può dire - dipende dal volume della soluzione grazie a chiunque risponderà :)
2
2 feb 2015, 17:41

paolettaegiorgio
URGENTE !!!! Miglior risposta
Analasi del periodo di queste frasi : -mentre eri fuori, ha telefonato Giorgio r mi ha detto di ringraziarti per il bellissimo regalo -mi ha risposto che non mi avrebbeperdonato né ora né mai perché certe offese non si dimenticano facilmente
1
2 feb 2015, 16:33

gipo28
Ciao a tutti sono da poco registrata su questo sito e vorrei partecipare al Concorso Appunti di febbraio. Ho consultato il regolamento del concorso e c'è scritto " L’editore si riserva di sospendere il meccanismo a premio di cui al 4.6 previa comunicazione a tutti gli utenti registrati entro 7 giorni prima dell’inizio del mese solare di competenza della Classifica.". Non ho capito molto bene il significato di questo. Io mi sono registrata il giorno 29 Gennaio, quindi se invio appunti a partire ...
3
31 gen 2015, 17:12

topforever
http://cms.iispascal.it/areariservata/public.php?module=downloaddoc&docid=TTEBSEEATS55531561
1
1 feb 2015, 07:47

Napoleone12
RAGIONERIA Ciao a tutti qualcuno sarebbe cosìgentile da aiutarmi a fare le seguenti scritture in partita doppia? - gli amministratori procedono con la capitalizzazione del costo relativo a 3 dipendenti impegnati in attività di ricerca e sviluppo. Il costo complessivo di 100000 è cosi composto: salari e stipendi 65000 oneri sociali 25000 accantonamento TFR 10000 e viene ammortizzato in 3 anni. - in data 1/11 viene acquistato un terreno agricolo per 100000. Le imposte di registro sono pari a ...
1
6 feb 2015, 11:59

nomecognomeclassedata
Questo topic è bloccato, non sono ammesse altre risposte.
2
2 feb 2015, 15:35

topforever
Scegli l'alternativa errata 10. Gli alveoli polmonari A hanno pareti sottili, così da favorire gli scambi gassosi con la circolazione sanguigna B devono restare perfettamente asciutti per evitare che l’acqua impedisca la respirazione C hanno una superficie complessiva molto grande, così da rendere più efficaci gli scambi D sono immersi in uno speciale tessuto connettivo che conferisce loro supporto e consistenza 11. La mioglobina differisce dall’emoglobina perché A ha una minore ...
1
2 feb 2015, 20:07

giox
buongiorno a tutti..lunedi ho compito di italiano su alcune poesie di d'annunzio, dove ci chiederà di fare l'analisi,quindi implica che ho davvero bisogno del vostro aiuto!!! Ora vi dirò alcune poesie, e ringrazio tutti coloro che riusciranno a fornirmi il più presto possibile l'analisi delle seguenti poesie: 1 l’ulivo 2 terra, vale! 3 beatitudine 4 a mezzodì 5 implorazione 6 il vento scrive 7 furit aestus 8 albagia Sono state prese dalle liriche dell’alcyone di d'annunzio.
1
1 dic 2007, 14:25

camilla.tono.37
Sovrani inglesi Miglior risposta
Ragazzi avrei bisogno di una lista dei sovrani inglesi, da William il conquistatore fino ad oggi con le note più importanti di quello che fecero.
1
2 feb 2015, 19:11

Floralbo
Ciao a tutti! Ragazzi chi conosce questo cortometraggio? Spielezuegland. Mi potete fare un piccolo riassunto? Grazie!
1
2 feb 2015, 18:44

Bea and violin
Ciao ragazzi, mi serve urgentemente un link dove trovare appunti sulla cappella degli scrovegni a Padova... Domani la devo portare e volevo fare bella figura col prof, visto che hanno fatto gli scrutini ed ho un buon voto... Per favore, rispondete presto!!!! grazie e... ciao
1
2 feb 2015, 18:05

marioilcupo
Salve mi serve la traduzione delle seguenti frasi 1. Omnibus accidit ut errent. 2. Calor solis efficit ut arbores florescant. 3. Iam tempus erat ut veterani milites domun regrederentur. 4. Mihi satis est ut tecum loqui possim. 5. Evenit ut Marcus ob diligentiam suam ab omnibus laudaretur. Grazie :hi
1
2 feb 2015, 15:59

betty1994
quali sono i pregi e i limiti di una società fondata sulla crescita economica e sul consumo?
1
1 feb 2015, 12:30

maccallscoot
Traduci, dopo aver sottolineato il costrutto dell'ablativo 1-xerse regnante, themistocles in asiam venit 2-haec dicente eo, gallus cantavit 3- Sabinis debellatis, Tarquinius triumphans in urbem rediit 4-pompeio et Crasso consulibus, tribunicia potestas restituta est 5- L. Aemilius Paulus Perseum regem superavit, viginti milibus peditum eius occisis 6-Caesar, multis aliis rebus gestis, cul ingenti pompa Romam venit 7- Consul magnificentissime in curro aereo triumphavit, doubus ...
1
2 feb 2015, 14:56

Giovannigiallo
Traduzione di Latino Miglior risposta
Achivi aspero bello diu Troianos oppugnabant et oppidum obsidebant , sed troia non vincebatur ad adversariis , Epeus tandem , Minervae et odyssei consilio , magnum equum ligneum aedificat . In equum menelaus , Odysseus et socii intrant et in equo scribebatur : "Danai minervae donant" graeci , postea, ad tenedum navigant et latent (tenedus parva insula apud oras ilicas est) . Troiani graecos fugere putabant atque victoria laeti erant : Priamus equum in templum minervae duci volebat ...
1
2 feb 2015, 15:41

diego 11
Mi aiutate x favore con la critica e la sintesi del racconto Scomparsi o assassinati ? di Arthur Conan Doyle....
1
2 feb 2015, 13:44

kayleigh
Una soluzione che contiene HCl 0.020 M e NaOH 0.040 M ha pH pari a?
1
2 feb 2015, 11:53

alice_ronconi
Qualcuno mi potrebbe dire quali sono le figure retoriche del canto 2 dell'inferno? fino al verso 53 :) grazie in anticipo!
1
1 feb 2015, 17:06

Daughter of rage and love
Grazie mille! Aggiunto 20 minuti più tardi: L'ho fatto così, va bene ?
1
1 feb 2015, 19:17