Mi aiutate per favore con queste 3 domande a crocette di scienze da sottolineare la risposta errata?

topforever
Scegli l'alternativa errata

10. Gli alveoli polmonari
A hanno pareti sottili, così da favorire gli scambi gassosi con la circolazione sanguigna
B devono restare perfettamente asciutti per evitare che l’acqua impedisca la respirazione
C hanno una superficie complessiva molto grande, così da rendere più efficaci gli scambi
D sono immersi in uno speciale tessuto connettivo che conferisce loro supporto e consistenza
11. La mioglobina differisce dall’emoglobina perché
A ha una minore affinità per l’ossigeno
B lega l’ossigeno a PO2 più basse dell’emoglobina
C trasporta l’ossigeno dal sangue alle cellule muscolari
D contiene ferro, ma non è una proteina
12. Il diossido di carbonio
A diffonde dalle cellule dei tessuti nel plasma solo se è presente nel sangue l’enzima anidrasi carbonica
B viene convertito in ione bicarbonato nei capillari polmonari perché la pressione parziale di CO2 è elevata
C nei polmoni viene prodotto a partire dagli ioni bicarbonato solo se la pressione parziale di CO2 degli alveoli è
inferiore a quella del plasma
D viene trasportato nel plasma sotto forma di gas perché, diversamente dall’ossigeno, è molto solubile nel
sangue

Miglior risposta
.anonimus.
Allora:

La 10 è la A, ovvero gli alveoli polmonari hanno pareti sottili, così da favorire gli scambi gassosi con la circolazione sanguigna.

La 11 è C, ovverosia la mioglobina differisce dall'emoglobina perché trasporta l'ossigeno dal sangue alle cellule muscolari.

La 12 è la D, ovverosia Il diossido di carbonio viene trasportato nel plasma sotto forma di gas perché, diversamente dall'ossigeno, è molto più solubile nel sangue.

Ciao Laura!
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.