Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Alessandra Maltese
Gentilmente qualcuno potrebbe fornirmi una sintesi di storia, dal 1848 al 1866?
1
3 giu 2015, 17:05

venka96
ciao a tutti,qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovare informazioni su come viene influenzata la mente umana in base a luogo di lavoro o in cui vive?(dal punto di vista architettonico)
2
2 giu 2015, 17:53

allessandrom
Ciao a tutti, :hi fino a ieri ero certo del fatto che Fitzgerald, sua moglie Zelda, il caro Ernest e T.S. Eliot si fossero trasferiti a Parigi per vivere in quella città in modo mondano, così come si faceva in America, con la sola differenza che qui, aiutati da Gertrude Stein potevano avere una produzione più efficiente. Ho invece letto ora su un sito che in realtà, tutti questi artisti, si erano trasferiti a Parigi proprio per scappare dalla mondanità degli U.S.A.che li stomacava. Qual è la ...
4
3 giu 2015, 15:42

fedex1234
Schopenhauer e Leopardi Miglior risposta
si può identificare la volontà di vivere di Schopenauer con il concetto di natura in Leopardi?Quindi affermare che la volontà di vivere corrisponde ad una natura crudele e spietata?
1
3 giu 2015, 11:37

veroax
Ragazzi/e sto scrivendo una tesina che ha come tema il progresso scientifico che corrisponde ad un regresso umanitario.. In filosofia stavo cercando un collegamento tra rousseau e nietzsche che entrambi hanno criticato la scienza.. chi mi aiuta ?
1
2 giu 2015, 18:24

ady96live
Aiuto (208894) Miglior risposta
centenario prima guerra mondiale, vorrei portare questo argomento nella tesina di maturità però vorrei fare un discorso più che storico ,un pò filosofico
1
3 giu 2015, 15:13

nick2.0
potete aiutarmi a svolgere questo esercizio (allego l'immagine) sui complementi di paragone perfavore? grazie mille
3
2 giu 2015, 09:46

marigio007
Esercizio x domani 1 Miglior risposta
Tradurre, rendendo il cum più congiuntivo in modo esplicito e sottolinenando le frasi in cui esso presenta valore concessivo 1 milites, cum strenui sint, tamen fortes non sunt 2 cum hostes appropinquarent, dux signum proelii dedit 3 cum hostes vicisset, dux romam advenit 4 liber sum, cum antea servus fuerim 5 cum iuvenis sit, tamen poeta clarissimus est 6 cum pater decessisset , filii rem familiarem dissipaverunt 7 cum verum non dicas, amici te contemnunt 8 cum ubem advenisset, dux ...
1
3 giu 2015, 14:19

marigio007
Spiegazione x domani Miglior risposta
Spiegare la frase concessiva in latino
2
3 giu 2015, 10:56

Nalaro
qualcuno mi potrebbe aiutare ad eseguire degli esercizi di economia sulle cambiali
1
2 giu 2015, 19:47

miki&exo
Cambia Salva in preferiti1 THESEUS , IN INSULA DIA TEMPESTATE RETENTUS , COGITANS SIBI OPPROBRIUM FUTURUM ESSE , SI ARIADNAM IN PATRIAM PORTASSET , IN INSULA DIA DORMIENTEM RELIQUIT ; QUAM LIBER AMANS INDE SIBI IN CONIUGIUM ABDUXIT .THESEUS AUTEM , CUM NAVIGARET , OBLITUS EST ATRA VELA MUTARE ; ITAQUE AEGEUS PATER EIUS , CREDENS THESEUM A MINOTAURO ESSE CONSUMPTUM , IN MARE SE PRAECIPITAVIT , EX QUO AEGEUS PELAGUS EST DISCTUM . ARIADNAE AUTEM SOROREM PHAEDRAM THESEUS DUCIT IN CONIUGIUM2 TIBERIS ...
1
2 giu 2015, 16:10

miki&exo
1 NULLA GENS TAM FERA EST , CUIUS MENTEM NON IMBUERIT DEORUM OPINIO. 2 URBS CORINTHUS , QUAE ARCHEO FOEDERI FAVISSET , A ROMANIS DELETA EST 3 ERRASSE MIHI VIDEOR , QUI A TE DISCESSERIM . 4 NEMO NOSTRUM IS EST , QUI AUXILIO ALIENO NON EGEAT 5 DUX PRAESIDIA DISPOSUIT , QUAE HOSTIUM ITER IMPEDIRENT GRZ In anticipo
1
2 giu 2015, 16:16

miki&exo
1 NIHIL MIHI NUNC SCITO TAM DEESSE , QUAM HORINEM EUM , QOUCUM OMNIA , QUAE ME CURA ALIQUA AFFICIUNT , COMMUNICEM :QUI ME AMET QUI SAPIAT , QOUCUM EGO COLLOQUAR , NIHIL FINGAM , NIHIL DISSIMULEN , NIHIL OBTEGAM . TU AUTEM , QUI SAEPISSIME CURAM ET ANGOREM ANIMI MEI SERMONE ET CONSILIO LEVASTI TUO , QUI MIHI ET IN PUBLICA RE SOCIUS ET IN PRIVATIS REBUS OMNIBUS CONSCIUS ET OMNIUM meorum sermonum et consiliorum particeps esse soles , ubinam es ? 2 HAC PUGNA PUGNATA , ROMAM CONTENDIT NULLO ...
1
2 giu 2015, 16:17

miki&exo
Versione da tradurre # Miglior risposta
1 NIHIL MIHI NUNC SCITO TAM DEESSE , QUAM HORINEM EUM , QOUCUM OMNIA , QUAE ME CURA ALIQUA AFFICIUNT , COMMUNICEM :QUI ME AMET QUI SAPIAT , QOUCUM EGO COLLOQUAR , NIHIL FINGAM , NIHIL DISSIMULEN , NIHIL OBTEGAM . TU AUTEM , QUI SAEPISSIME CURAM ET ANGOREM ANIMI MEI SERMONE ET CONSILIO LEVASTI TUO , QUI MIHI ET IN PUBLICA RE SOCIUS ET IN PRIVATIS REBUS OMNIBUS CONSCIUS ET OMNIUM meorum sermonum et consiliorum particeps esse soles , ubinam es ? 2 HAC PUGNA PUGNATA , ROMAM CONTENDIT NULLO ...
1
2 giu 2015, 16:19

alessiacor
Qua c'è un video di animazione molto carino, che spiega in maniera semplice il meccanismo della dipendenza:http://happily.it/nuggets-la-dipendenza-spiegata-in-un-cortometraggio/
1
9 apr 2015, 11:31

lulu096
vorrei trovare un collegamento in pedagogia con l'argomento ''lettera a un bambino mai nato''
1
29 mag 2015, 18:05

venka96
ciao a tutti,qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovare informazioni su come viene influenzata la mente umana in base a luogo di lavoro o in cui vive?(dal punto di vista architettonico)
1
2 giu 2015, 18:04

allessandrom
Ciao a tutti... Vorrei sapere per quale motivo gli anni venti sono divisi in vari "periodi" come l'età del jazz, the golden twenties e i ruggenti anni venti. Non riesco a capire perchè vengano distinti; mi chiedo inoltre se la generazione perduta faccia parte dell'età del jazz o cosa. Insomma datemi delle delucidazioni per favore
1
2 giu 2015, 16:53

Misaki chan
1) Per ognuno dei titoli proposti, indica qual è il problema che ti invitano ad analizzare: A) Il ruolo della donna nella società contemporanea. B) La conoscenza di due lingue straniere e la possibilità di inserimento nel mondo delle professioni più prestigiose. C) Cittadini, minoranze etniche ed extracomunitari: la libertà di espressione in una società democratica. 2) Scegli due dei titoli ed indica quale tesi ti proponi di sostenere in relazione al problema sollevato da ciascuno. 3) ...
2
2 giu 2015, 15:45

Misaki chan
mi potete fare la vostra rutina diaria in spagnolo? piu lungo che potete, grazie! 20 p al migliore
3
1 giu 2015, 09:32