Esercizio complementi di paragone
potete aiutarmi a svolgere questo esercizio (allego l'immagine) sui complementi di paragone perfavore? grazie mille
Risposte
Ti scrivo le due regole generali, in modo da poter svolgere l'esercizio:
1) Se il primo termine di paragone è in caso nominativo o accusativo, il secondo termine può essere reso indifferentemente con l'ablativo semplice o con quam + il caso del primo termine.
2) Se il primo termine è in caso genitivo, dativo o ablativo, è obbligatorio il quam + il caso del primo termine.
1) Se il primo termine di paragone è in caso nominativo o accusativo, il secondo termine può essere reso indifferentemente con l'ablativo semplice o con quam + il caso del primo termine.
2) Se il primo termine è in caso genitivo, dativo o ablativo, è obbligatorio il quam + il caso del primo termine.
domani, scusa mi ero dimenticato di metterlo
Per quando ti serve?