Esercizi chimica !
Raga mi servirebbe una mano con questi due esercizi , magari con qualche spiegazione , grazie in anticipo !
1 --L'acido cloridrico concentrato presente in laboratorio è al 36 % in massa . Determina quanti grammi ne servono per far reagire 50,0 g di Fe secondo la reazione da bilanciare : HCl + Fe -> FeCl3 + H2 ;
2--100 g di un minerale di bario , formato per il 75 % di bario carbonato . sono fatti reagire con acido cloridrico secondo l'equazione da bilanciare :
BaCO3 + HCl -< BaCl2 + Co2 + H2O
Quanto acido cloridrico è necessario e quale volume di CO2 , misurato a 45°C e 780 mmHg , si sviluppa?
1 --L'acido cloridrico concentrato presente in laboratorio è al 36 % in massa . Determina quanti grammi ne servono per far reagire 50,0 g di Fe secondo la reazione da bilanciare : HCl + Fe -> FeCl3 + H2 ;
2--100 g di un minerale di bario , formato per il 75 % di bario carbonato . sono fatti reagire con acido cloridrico secondo l'equazione da bilanciare :
BaCO3 + HCl -< BaCl2 + Co2 + H2O
Quanto acido cloridrico è necessario e quale volume di CO2 , misurato a 45°C e 780 mmHg , si sviluppa?