Analisi grammaticale esercizio 12 dalla frase 1 alla frase 5

novara.carla
analisi grammaticale esercizio 12 dalla frase 1 alla frase 5

Risposte
hermione00
Frase numero 3
Chiunque: pronome indefinito singolare
riconosce: voce del verbo riconoscere seconda coniugazione indicativo presente attivo terza persona singolare
che: pronome relativo
avendo praticato: voce del verbo praticare prima coniugazione gerundio passato attivo
sempre: avverbio di tempo continuato
molto: aggettivo indefinito maschile singolare
sport: nome comune di cosa singolare concreto
e: congiunzione copulativa coordinante
(avendo) osservato: voce del verbo osservare prima coniugazione gerundio passato attivo
un': articolo indeterminativo femminile singolare
alimentazione: nome comune di cosa femminile singolare astratto
sana: aggettivo qualificativo femminile singolare
Ida: nome proprio di persona femminile singolare
ha mantenuto: voce del verbo mantenere seconda coniugazione indicativo passato prossimo attivo terza persona singolare
una: articolo indeterminativo femminile singolare
linea: nome comune di cosa femminile singolare concreto
invidiabile: aggettivo qualificativo femminile singolare

.anonimus.
Dovresti farle inizialmente te e poi possiamo rivederle insieme e correggere eventuali errori.
Ti aiuto con le prime due frasi.

Prima frase:
Il - articolo determinativo, maschile, singolare
rumore - nome comune di cosa, concreto, maschile, singolare
del = preposizione propria, articolata (dalla preposizione di + l'articolo determinativo, maschile, singolare il)
temporale - nome comune di cosa, concreto, maschile, singolare
che - pronome relativo
era scoppiato - voce del verbo scoppiare, 1coniugazione, modo indicativo, tempo trapassato prossimo, 3 persona singolare
all' - preposizione articolata composta da a+il (la prima è una preposizione semplice e la seconda un articolo determinativo maschile singolare)
improvviso - avverbio di tempo
impedì - voce del verbo impedire, 3coniugazione, modo indicativo, tempo passato remoto, 3persona singolare
a - preposizione propria, semplice
Elena - nome proprio di persona, femminile, singolare
di - preposizione propria, semplice
addormentarsi - voce del verbo addormentare, 1coniugazione, modo infinito, tempo presente, verbo transitivo
subito - avvrebio di tempo


Seconda frase:
Andrò- voce del verbo andare, 1coniugazione, modo indicativo, tempo futuro, 1 persona singolare
a- preposizione propria, semplice
Milano- nome proprio di città, singolare
in- preposizione propria, semplice
aereo- nome comune di cosa, maschile, singolare
oppure- congiunzione
prenderò- voce del verbo prendere, 2coniugazione, modo indicativo, tempo futuro, 1 persona singolare
il- articolo determinativo, maschile, singolare
treno- nome comune di cosa, maschile, singolare
qualora- congiunzione
vi- avverbio (sono indecisa ma credo sia un avverbio)
siano- voce del verbo essere, ausiliare, modo imperativo, tempo presente, 3 persona plurale
scioperi- nome comune di cosa, maschile, plurale
del- articolo indeterminativo, maschile,singolare
personale- nome comune di persone, maschile, singolare
di- preposizione propria,semplice
volo-nome comune di cosa,astratto, singolare,maschile

Ciao Laura

Annie__
Ciao Carla, ti svolgo la prima frase:
Il: art. det/maschile/sing.
rumore: nome concreto/maschile/sing.
del: prep. articolata formata da "di"+"il"/ maschile/ sing.
temporale: nome c. di cosa/maschile/sing.
che: proniome relativo riferito a temporale
era scoppiato: v. del v. scoppiare, 1°coniug./modo indicativo/ tempo trap.prossimo / forma attiva/ 3° pers. sing.
allo: prep. articolata formata da "a"+"lo"U/maschile/sing
improvviso: avv. di tempo
impedì: v.v impedire/3° coniug./modo indic./tempo pas. remoto/ 3° pers. sing.
a: prep. sempplice
Elena: n. propr. di persona/fem./sing
di: prep. semplice
addormentare: 1° coniug./mondo infinito/ tempo presente
si: particella pronominale
subito: avverbio di tempo

Prova tu a svolgere le altre e se hai dei dubbi, postale qui e noi te le correggeremo :)
Ciao Anna :blowkiss

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.