Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mattia.zampedri
Mi date una mano? Miglior risposta
Ciao ,mi aiutate a commentare questa frase di Axl Rose"La musica è il modo in cui giovani affrontano il mondo e i loro problemi.
1
2 dic 2015, 11:09

mikimousexx
perche la santa porta si ritirò dai balcani?
1
1 dic 2015, 16:34

nicolocandiani
Qualcuno porebbe dirmi il significato filosofico/metaforico del "VIAGGIO"? Grazie in anticipo
1
2 dic 2015, 11:47

Hector Schmitz
Salve a tutti, mi servirebbeRO alcune informazioni in riferimento alla lirica di Camillo Sbarbaro: " Ora che sei venuta". Il ritmo è lento o veloce? ( Penso sia veloce, ditemi se è esatto). Si tratta di un verso libero? ( Penso di si, questa mi serve solo per conferma) La lirica fa riferimento ad un amore in atto oppure al desiderio che assaliva l'io lirico nel passato? Nella lirica sono presenti immagini, sensazioni o stati d'animo? Su quale aspetto del sentimento fa riferimento l'io ...
1
2 dic 2015, 08:33

gianlucsss
Potreste tradurre e completare queste frasi 1) Urbs (Adornare al participio passato) multis tectis stabat in clivo. 2) Rex, magiā clementiā. (muovere al participio passato), hostes (Catturare al participio passato) a su is copiis non necat. 3) Galli( vincere al participio passato) silent, canini victores. queste sono solo da tradurre solo da italiano a latino 1) Gli abitanti dell'isola sono pronti a vincere i pirati 2) L'accampamento, che era ...
1
1 dic 2015, 21:34

Mike;)
Il numero diploide di cromosomi nella specie umana è 46, e il numero aploide è 23. In tutte le coppie di cromosomi ommologhi,tranne una, i cromosomi sono identici nei maschi e nelle femmine. Questi cromosomi si chiamano autosomi. tuttavia nelle femmine (XX) ci sono due cromosomi omologhi , mentre nei maschi (XY) il cromosoma Y è diverso da X. chi mi spiega meglio cosa e perchè avviene?(non ho capito bene questa situazione)grazie
4
1 dic 2015, 19:40

Insideme
Versione di Erodoto
1
1 dic 2015, 16:25

yas.carrera96
Buona Sera a tutti/e So che questo è un sito per spiegazioni e appunti , ma io avrei bisogno di svolgere degli esercizi di francese sui pronomi possessivi che sostituisce il nome e i pronomi dimostrativi (celui , celles , celle , ce , ceux) .. Grazie davvero a quelli che risponderanno , grazie davvero e scusate il disturbo !
3
1 dic 2015, 18:31

carminiello02
Queston word Miglior risposta
Mi potreste fare una domanda con "How long"? Grazie mille
1
1 dic 2015, 18:29

lele19981205
Scusate ragazzi per il disturbo ma avrei bisogno di un tema che parla dal medioevo alla rivoluzione scientifica del 1600 aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
1
1 dic 2015, 17:35

adventuretimeciambella
testo persuasivo di un gatto, come potrei convincere qualcuno a comprarlo? tema dato per casa
1
1 dic 2015, 15:29

Cartesius
duo genera semper in hac civitate fuerunt eorum qui versari in re publica atque in ea se excellentius gerere studuerunt; quibus ex generibus alteri se popularis, alteri optimates et haberi et esse voluerunt. qui ea quae faciebant quaeque dicebant multitudini iucunda volebant esse, populares, qui autem ita se gerebant ut sua consilia optimo cuique probarent, optimates habebantur.
1
1 dic 2015, 16:56

carminiello02
Per favore, mi potreste spiegare, in poche parole "Le società di massa" tra l'800' ed il 900'? Grazie mille
2
28 nov 2015, 14:28

holyn97
Ciao a tutti! Vorrei fare una domanda sul secondo canto del Purgatorio della Divina Commedia . Perchè Dante nel poema ha scelto di incontrare per primo Casella? Grazie in anticipo :)
1
1 dic 2015, 16:55

svitlana.schiavon
la deriva della sinistra storica
1
30 nov 2015, 23:22

nathycory
EPICA AIUTATEMI. Miglior risposta
Racconta in 15-20 righe quello che pensa Andromaca dopo che Ettore è partito 20 punti al migliore.
1
1 dic 2015, 10:24

pinko pallino joe
mi serve urgentemente un tema che parla dell'isis e degli attentati a parigi
1
1 dic 2015, 14:59

Cartesius
duo genera semper in hac civitate fuerunt eorum qui versari in re publica atque in ea se excellentius gerere studuerunt; quibus ex generibus alteri se popularis, alteri optimates et haberi et esse voluerunt. qui ea quae faciebant quaeque dicebant multitudini iucunda volebant esse, populares, qui autem ita se gerebant ut sua consilia optimo cuique probarent, optimates habebantur. [97] quis ergo iste optimus quisque? numero, si quaeris, innumerabiles, neque enim aliter stare possemus; sunt ...
0
1 dic 2015, 15:14

nathycory
Racconta in 15-20 righe quello che pensa Andromaca dopo che Ettore è partito 20 punti al migliore. Aggiunto 3 ore 20 minuti più tardi: Aiutatemiii
1
1 dic 2015, 10:24

toniamarigliano
Buonasera, frequento il 5 anno di liceo linguistico. Ho appena finito Kant ed ho il cervello in fumo. Mi aiutereste a svolgere un tema d'attualità su parigi e ciò concerne all'isis? Per favore!
2
30 nov 2015, 19:55