Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
SELLECK
Sto impazzendo con questo Simple Past e Present Perfect. Ho letto moltissimi appunti scritti da voi e ho capito la differenza soprattutto se c'è l'avverbio di tempo ma ho un dubbio che mi blocca. Esempio: Guardo una partita di calcio e quando finisce vorrei commentare la prestazione di un giocatore dicendo "Tizio ha giocato bene" Cosa devo usare? Simple Past o Present Perfect? Non riesco proprio a capire questa cosa.
5
3 dic 2015, 09:16

Mike;)
Nel caso di un confronto tra una cellula (di un organismo pluricellulare) sferica e una cellula cubica. Tenendo conto del rapporto superficie/volume delle due cellule. Quale delle due ha un rapporto più favorevole rispetto all'altra? O meglio formulata, è più vantaggioso avere una cellula sferica o cubica? (basato sul rapporto sup/volume) Perchè?
1
1 dic 2015, 19:30

anonimo.an1
Ho qui in allegato un saggio breve sulla società contemporanea. Vi chiedo se potete darmi dei suggerimenti su come impostarlo perché non ne ho la minima idea. Non pretendo che mi scriviate tutto il testo.Grazie se mi risponderete.:)
1
3 dic 2015, 22:24

Αλφα
Aria di smobilitazione Miglior risposta
Versione da Mythos di Senofonte Aria di smobilitazione: comincia con Των δ´εν τη Λακεδαιμονι πολεμιων e finisce con και τους Κορινθίων απαντάς
1
3 dic 2015, 19:58

nicco07
Veloce Miglior risposta
ricerca su il moto di rotazione terrestre, come si muove, in quanti modi, perché?
1
3 dic 2015, 18:18

marylacorte666
Ciao potete tradurre questa piccola versione e se potete fare anche le frasi dalla 6 in giù? http://i64.tinypic.com/35jc782.jpg è urgent vi prego
2
3 dic 2015, 14:32

Benny002
SAGGIO BREVE SULL'ISIS Miglior risposta
URGENTE! Favorevole o meno all'isis? C'è chi la pensa diversamente. Esprimi le tue opinioni
1
3 dic 2015, 16:07

polidagnfah
ciao, mi servirebbe aiuto con il commento di questo pensiero di Voltaire e anche degli esempi al riguardo.
1
3 dic 2015, 13:58

holyn97
Ciao a tutti! Vorrei fare una domanda sul secondo canto del Purgatorio della Divina Commedia . Perchè Dante nel poema ha scelto di incontrare per primo Casella? Grazie in anticipo :)
1
1 dic 2015, 16:56

cool98
Ciao a tutti!! :) Mi servirebbe una conclusione di un articolo di giornale di ambito socio-economico sul viaggio. La tesi che ho espresso è "Il viaggio accompagna e definisce la nostra vita". Dovrei trovare una conclusione efficace e originale ribadendo la tesi. Mi aiutate? Grazie!!
1
2 dic 2015, 14:20

Hector Schmitz
Scusate ancora, vorrei sapere le figure retoriche di suono della poesia " Ora che sei venuta" e inoltre se hanno un suono musicale e se sono in relazione con il sentimento del poeta
1
2 dic 2015, 14:30

Vernic
Vero 1976 Miglior risposta
come viene affrontata questa tematica nel film "Il nome della rosa"
1
3 dic 2015, 07:36

SELLECK
Sto impazzendo con questo Simple Past e Present Perfect. Ho letto moltissimi appunti scritti da voi e ho capito la differenza soprattutto se c'è l'avverbio di tempo ma ho un dubbio che mi blocca. Esempio: Guardo una partita di calcio e quando finisce vorrei commentare la prestazione di un giocatore dicendo "Tizio ha giocato bene" Cosa devo usare? Simple Past o Present Perfect? Non riesco proprio a capire questa cosa.
1
3 dic 2015, 09:15

Vernic
come viene affrontata questa tematica nel film "Il nome della rosa"
0
3 dic 2015, 07:36

federico.rossi105
riscrivi i seguenti periodi coniugando il verbo IN GRASSETTO,secondo l'uso corrente: 1) impose come una condizione,che l'uccisor di suo fratello PARTIREBBE subito da quella città. 2) si consolò subito,col pensiero che anche quell'ingiusto giudizio SAREBBE un gastigo per lui,e un mezzo d'espiazione . 3) Al guardiano parve che un tal passo,oltre all'esser buono in sè,SERVIREBBE a riconciliar sempre più la famiglia col convento. 4)Il gentiluomo pensò subito che, quanto più quella soddisfazione ...
1
2 dic 2015, 17:27

Corra96
Salve a tutti. In una pila, come faccio a capire chi si ossida più facilmente tra Zn e Cu? Devo vedere qualche valore particolare (elettronegatività, numero ossidazione ecc...) ?
2
30 nov 2015, 15:31

martimasiero18
non riesco a trovare le risposte alle domande della seconda prova scritta di francese del 2001 (testo di attualità, Gérer l'impondérable); qualcuno sa dirmi dove posso trovarle ?
2
2 dic 2015, 15:36

grindone80
Help!!!!!!!!!!!!!!!! Miglior risposta
riassunti capitoli numero 2-3-4-5 l'amico ritrovato!!!!!
1
2 dic 2015, 17:11

martimasiero18
non riesco a trovare le risposte alle domande della seconda prova scritta di francese del 2001 (testo di attualità, Gérer l'impondérable); qualcuno sa dirmi dove posso trovarle ?
1
2 dic 2015, 15:35

casaluceludovica
Aiuto (213801) Miglior risposta
:orizz non riesco a fare il commento del proemio come faccio?
1
2 dic 2015, 14:56