Aria di smobilitazione

Αλφα
Versione da Mythos di Senofonte Aria di smobilitazione: comincia con Των δ´εν τη Λακεδαιμονι πολεμιων e finisce con και τους Κορινθίων απαντάς

Miglior risposta
Tony83
τῶν δ᾽ ἐν τῇ Λακεδαίμονι πολεμίων Ἀρκάδες μὲν καὶ Ἀργεῖοι καὶ Ἠλεῖοι πολλοὶ ἀπεληλύθεσαν, ἅτε ὅμοροι οἰκοῦντες, οἱ μὲν ἄγοντες οἱ δὲ φέροντες ὅ τι ἡρπάκεσαν. οἱ δὲ Θηβαῖοι καὶ οἱ ἄλλοι τὰ μὲν καὶ διὰ τοῦτο ἀπιέναι ἐβούλοντο ἐκ τῆς χώρας, ὅτι ἑώρων ἐλάττονα τὴν στρατιὰν καθ᾽ ἡμέραν γιγνομένην, τὰ δέ, ὅτι σπανιώτερα τὰ ἐπιτήδεια ἦν· τὰ μὲν γὰρ ἀνήλωτο, τὰ δὲ διήρπαστο, τὰ δὲ ἐξεκέχυτο, τὰ δὲ κατεκέκαυτο· πρὸς δ᾽ ἔτι καὶ χειμὼν ἦν, ὥστ᾽ ἤδη πάντες ἀπιέναι ἐβούλοντο. ὡς δ᾽ ἐκεῖνοι ἀπεχώρουν ἐκ τῆς Λακεδαίμονος, οὕτω δὴ καὶ ὁ Ἰφικράτης τοὺς Ἀθηναίους ἀπῆγεν ἐκ τῆς Ἀρκαδίας εἰς Κόρινθον. εἰ μὲν οὖν ἄλλο τι καλῶς ἐστρατήγησεν, οὐ ψέγω· ἐκεῖνα μέντοι ἃ ἐν τῷ χρόνῳ ἐκείνῳ ἔπραξε, πάντα εὑρίσκω τὰ μὲν μάτην, τὰ δὲ καὶ ἀσυμφόρως πεπραγμένα αὐτῷ. ἐπιχειρήσας μὲν γὰρ φυλάττειν ἐπὶ τῷ Ὀνείῳ, ὅπως μὴ δύναιντο οἱ Βοιωτοὶ ἀπελθεῖν οἴκαδε, παρέλιπεν ἀφύλακτον τὴν καλλίστην παρὰ Κεγχρειὰς πάροδον. μαθεῖν δὲ βουλόμενος εἰ παρεληλυθότες εἶεν οἱ Θηβαῖοι τὸ Ὄνειον ἔπεμψε σκοποὺς τούς τε Ἀθηναίων ἱππέας καὶ τοὺς Κορινθίων ἅπαντας

Quanto ai nemici a Sparta, gli Arcadi, gli Argivi, gli Elei erano ripartiti in gran numero, dato che le loro case erano al confine, chi conducendo e chi portando ciò che aveva preso come bottino. I Tebani e gli altri in parte proprio per questo volevano andar via dalla regione perché vedevano l'esercito diminuire di giorno in giorno; in parte perché i viveri erano divenuti più scarsi, o per il consumo naturale, o per il saccheggio, o per lo spreco, o per gli incendi (in realtà, sono verbi sostituiti nella traduzione da sostantivi). Era inoltre inverno sicché tutti volevano andare via. Come costoro si ritirarono dal territorio di Sparta, così Ificrate ricondusse gli Ateniesi dall'Arcadia a Corinto. Ora se condusse bene qualche altra campagna, non lo critico; ma quelle azioni che fece in quell'epoca, le trovo tutte o inutili, o addirittura inopportune. Avendo intrapreso di mettersi di guardia a Oneo affinché i Beoti non potessero tornare in patria, lasciò incustodito il passo migliore presso Cencree. E poiché voleva sapere se i Tebani fossero passati per Oneo, inviò in qualità di osservatori tutti i cavalieri degli Ateniesi e dei Corinzi.

Ps: per il futuro ti invito a postare l'intero testo della versione. Grazie per la collaborazione ;)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.