Compiti di greco, piccola versione V ginnasio
Ciao potete tradurre questa piccola versione e se potete fare anche le frasi dalla 6 in giù?
http://i64.tinypic.com/35jc782.jpg
è urgent vi prego
http://i64.tinypic.com/35jc782.jpg
è urgent vi prego
Miglior risposta
Gli Ateniesi richiamano alla memoria gli Spartani
Affermiamo che a Maratona noi soli affrontammo i pericoli combattendo contro i barbari e che, quando vennero per la seconda volta, poiché non eravamo in grado di difenderci sulla terra, imbarcatici sulle navi con tutta la popolazione, combattemmo una battaglia navale a Salamina, cosicché i barbari non riuscirono a devastare il Peloponneso attaccando una città dopo l'altra. E la prova più importante di questo la fornirono gli stessi barbari: infatti, quando li vincemmo con le navi, essi si ritirarono con il grosso dell'esercito il più rapidamente possibile.
Aggiunto 13 minuti più tardi:
6 - "Sembri essere inoperosa, o donna", disse, "Perché non lavori?"
7 - I Persiani salparono prima dei Greci in direzione del continente.
8 - I Persiani sembravano non voler combattere per mare
9 - Il padrone per caso dorme.
10 - Entrarono nel porto prima della tempesta.
Affermiamo che a Maratona noi soli affrontammo i pericoli combattendo contro i barbari e che, quando vennero per la seconda volta, poiché non eravamo in grado di difenderci sulla terra, imbarcatici sulle navi con tutta la popolazione, combattemmo una battaglia navale a Salamina, cosicché i barbari non riuscirono a devastare il Peloponneso attaccando una città dopo l'altra. E la prova più importante di questo la fornirono gli stessi barbari: infatti, quando li vincemmo con le navi, essi si ritirarono con il grosso dell'esercito il più rapidamente possibile.
Aggiunto 13 minuti più tardi:
6 - "Sembri essere inoperosa, o donna", disse, "Perché non lavori?"
7 - I Persiani salparono prima dei Greci in direzione del continente.
8 - I Persiani sembravano non voler combattere per mare
9 - Il padrone per caso dorme.
10 - Entrarono nel porto prima della tempesta.
Miglior risposta
Risposte
Sosteniamo che a Maratona, combattendo contro i barbari, noi soli ci siamo esposti ai pericoli e, dopo che giunsero una seconda volta, non eravamo capaci di difenderci a terra (cioè in una battaglia terrestre). Dopo esserci imbarcati in massa sulle navi, però, abbiamo sostenuto una guerra per mare a Salamina, tanto che i barbari non riuscirono a devastare il Peloponneso dopo aver assalito (per nave) città dopo città. La prova più grande tra queste la resero gli stessi barbari: dopo che abbiamo vinto con le navi, quelli si ritirarono molto velocemente con il grosso dell'esercito.
Aggiunto 12 minuti più tardi:
10) Prevenirono l'inverno dopo essere entrati nel porto. (letteralmente, dopo aver navigato verso il porto)
9) Il padrone si trovava a dormire.
8) Sembrava che i Persiani non volessero fare una guerra marittima.
7) I Persiani prevenirono i Greci salpando vero la terraferma.
Rivedi la costruzione di φθάνω e τυγχάνω + participio, hanno significati particolari, sono participi predicativi.
Aggiunto 12 minuti più tardi:
10) Prevenirono l'inverno dopo essere entrati nel porto. (letteralmente, dopo aver navigato verso il porto)
9) Il padrone si trovava a dormire.
8) Sembrava che i Persiani non volessero fare una guerra marittima.
7) I Persiani prevenirono i Greci salpando vero la terraferma.
Rivedi la costruzione di φθάνω e τυγχάνω + participio, hanno significati particolari, sono participi predicativi.