Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
AIUTO...SINUHE L'EGIZIANO
Miglior risposta
Qualcuno ha una bozza dell'analisi del testo su Sinuhe l'egiziano per piacere?
Vi prego mi potete aiutare è molto urgente, dovrei fare la analisi logica e la traduzione di questo esercizio
Borromeo e la sua notazione sulla madre di Cecilia
Miglior risposta
Ho bisogno di aiuto, non so come rispondere a questa domanda: quali sono gli elementi che hanno trasformato la notazione di Borromeo sulla madre di Cecilia in un testo letterario?? pls help
mi potreste aiutare con Elisabetta I ? mi sta esplodendo il cervello help :D
se stai leggendo fino a qua sei bellissimk!
a e comunque se riuscite mi potete fare un riassunto sulla sua vita o allegarmi un fili ?
grazie
elly
URGENTE PARAFRASI ILIADE (VV: 696-804)
Miglior risposta
salve. stavo cercando delle parafrasi sull'illiade (es. vv. 696 804) e li trovo ma appena clicco sul link mi dice che è inesistente e avrei un urgente bisogno di quelle parafrasi. potete rispondermi?? grazie e scusi per il disturbo
PERFAVORE URGENTE ANALISI DEL TESTO DELL'ARTICOLO "DIECI ANNI PER SALVARE IL PIANETA" L'ALLARME DEGLI SCENZIATI DELL'ONU DI ANTONIO CIANCIULLO
Miglior risposta
PLS ANALISI DEL TESTO DELL'ARTICOLO "DIECI ANNI PER SALVARE IL PIANETA". L'ALLARME DEGLI SCIENZIATI DELL'ONU DI ANTONIO CIANCIULLO
"Dieci anni per salvare il pianeta".
L'allarme degli scienziati dell'Onu
Le anticipazioni sul quinto rapporto dell'IPCC che sarà reso noto il 27 settembre. Il testo, 2.200 pagine frutto di 6 anni di lavoro di oltre 200 cattedratici coadiuvati da 1500 esperti, è ora al vaglio dei governi ma i numeri sono ormai definiti. Gli scenari previsti per la fine del ...

Caius ad Rufam venit. “Rufa, cur Sosiam non laudas?” Caius rogat; et Rufa respondet: “Sosiam non laudo, fili mi, quia vir nimia superbia est. Paedagogus tuus, Cai, Graeciam solam centrum mundi putat, et Romam obscuram existimat. Sed Sosia claram Romanam historiam nescit: multi autem sunt Romani viri clari, magni et strenui: Scaevola, Torquatus, Camillus, Gracchi…” “Sosia Gracchos ranas putat, sed Gracchi viri Romani, non ranae sunt! – dicit Caius – Qui sunt Gracchi, Rufa?” “Gracchi duo (“due”) ...

tradurre
Caius ad Rufam venit. “Rufa, cur Sosiam non laudas?” Caius rogat; et Rufa respondet: “Sosiam non laudo, fili mi, quia vir nimia superbia est. Paedagogus tuus, Cai, Graeciam solam centrum mundi putat, et Romam obscuram existimat. Sed Sosia claram Romanam historiam nescit: multi autem sunt Romani viri clari, magni et strenui: Scaevola, Torquatus, Camillus, Gracchi…” “Sosia Gracchos ranas putat, sed Gracchi viri Romani, non ranae sunt! – dicit Caius – Qui sunt Gracchi, Rufa?” “Gracchi ...
Sto preparando l’esame di origini e storia della psicologia e sono arrivata al famigerato Freud.
Ho più confusione che sentimenti e nozioni. Qualcuno mi sa fornire dei punti chiave da toccare per la preparazione all’esame?
Grazie mille
FRASI DA TRADURRE DI LATINO PER DOMANI!!!!!!!
Miglior risposta
Mi potete aiutare con questi esercizi che non ho capito perchè sono assente per molte settimane.
1)Sperabam Flaviam mecum Neapolim venturam esse
2)Constat Socratem inique capitis damnatum esse
3)Dux putabat se omnes difficultates superavisse
4)Perspicuum est vos falsum dicere
5)Poetae narrant Herculem Iovis filium fuisse
6)Notum est Prometheum ob ignis furtum punitum esse a Iove
7)Phaedri fabulae docent saepe humiles a potentibus opprimi
8)Promisimus nos librum lecturos esse
9)Cato ...
Qual'è l'originalità della Dedica a Lorenzo de Medici dell'opera il Principe di Machiavelli
Miglior risposta
Quali sono i passaggi della Dedica in cui Machiavelli dichiara l'originalità della sua opera?
Aiuto urgenteeeeeeee trasformazione frasi implicite/ esplicite
Miglior risposta
Vi prego. Mi serve urgentemente la risoluzione a questi esercizi. Vi pregooooioo
Aiuto urgente, trasformare frasi implicite ed esplicite
Miglior risposta
Aiuto urgente. Mi serve la trasformazione di queste frasi da esplicite a implicite.
1-poiché ;eacute; voleva evitare il traffico,Giulio è partito all’alba
2-a volte samir è talmente ingenuo che crede anche alle cose più assurdi.
3-tamara ha promesso che finirà tutti i compiti entro l’ora di cena.
4-quando arrivammo al rifugio, ci sedemmo subito davanti al camino
5-dopo che la bella notizia le fu comunicata. Sarà si mise a saltare dalla gioia.
Ora l’incontrario, quindi trasformare ...
Versione di Latino entro oggi alle 18:00
Miglior risposta
Hirundo lusciniae soror erat acque voce canoram habebat, non hodiernum sonum acre ac iniucundum. Cum luscinia in silvis et in agris semper vivebat et laetis cantibus, praesertim solis ortu et occasu, pastore agricolasque delectabat. Sed superba erat, ideo quondam lusciniae dicit: “Iam tecum non effundam mirificos cantus in rudium agrestiumque agricolarum aures. In maginificam urbem volabo atque urbanos civium animos dulci cantu meo mulcebo”. Campos et silvae arbores relinquit et fiduciae plena ...
Traduzione esercizio 24 pagina 127
Miglior risposta
Mi servirebbe la traduzione delle seguenti frasi. Grazie in anticipo.
Bill of Rights & Costituzione Americana
Miglior risposta
Qualcuno puo' dirmi punti in comune e differenze tra il Bill of Rights e la costituzione americana? Non riesco a distinguere questi 2 importanti colossi della legge, mi piacerebbe capire cosa hanno in comune e in che punti contrastano.
Impero romano
Miglior risposta
Qualcuno può ricordarmi dopo Diocleziano cosa succede all impero romano d occidente? Quando arrivano gli atabi? Grazie
Qual'è l'originalità della Dedica a Lorenzo de Medici dell'opera il Principe di Machiavelli (305711)
Miglior risposta
Quali sono i passaggi della Dedica in cui Machiavelli dichiara l'originalità della sua opera?
Sallustio (305701)
Miglior risposta
Nel capitolo 17 della Guerra di Giugurta, Sallustio descrive le caratteristiche climatiche e geografiche dell'Africa. Descrivine le conseguenze:
1) Sulla popolazione che viveva in Africa all'epoca
2) Sul lavoro dell'autore
Aiuto urgente(per lunedi) traduzione italiano a latino!
Miglior risposta
Avrei bisogno di aiuto con queste frasi latine urgentemente, grazie in anticipo:
1) O mio Dio, chiediamo aiuto contro le minacce di Marco Antonio e dei figli di Pompei.
2) O figli, prima delle gare presso Corioli venerate le statue degli dei e delle dee.
3) Nell'armadio riponevamo grandi quantita di sesterzi e talenti per i figli e le figlie.
4) I figli dei liberi e dei liberti trascuravano i consigli del delegato dei triumviri.
5) O figlio mio, ricondurrai le salmiere ...