Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
snchkh
che cos'è la rivoluzione storica di vico??
1
27 mar 2016, 19:44

valeria.delgrasso
Nella frase "A forza di ridere mi fa male la testa!" La locuzione a forza di è? Secondo me, è congiunzione correlativa. Mi potete dire se è giusto o no e la risposta corretta, per favore. Grazie in anticipo.
1
26 mar 2016, 14:52

valeria.delgrasso
Nella frase "A forza di ridere mi fa male la testa!" La locuzione a forza di è? Secondo me, è congiunzione correlativa. Mi potete dire se è giusto o no e la risposta corretta, per favore. Grazie in anticipo.
1
26 mar 2016, 14:53

d.marco
Ciao, chi mi sa tradurre questa "in orbe orbem colemus" grazie
2
25 mar 2016, 13:44

Amy012332
Inizio : Απαγαλλεις δέ τών Αρπυιών Φινεύς μενυει τόν πλουν τοισ Αργοναυτις...
1
26 mar 2016, 10:48

fedecore
Traccia: Evidenzia,basandoti sulle novelle di Boccaccio lette e analizzate,alcune tematiche ricorrenti nel Decameron. Cerca di cogliere analogie e differenze. AIUTOO!!! NON SO ASSOLUTAMENTE COME FARLO..SE QUALCUNO DI VOI CONOSCE QUALCHE TEMA GIà SVOLTO SU QUESTO ARGOMENTO E MI MANDA IL LINK VI SONO DEBITRICE!!! GRAZIE!
3
23 gen 2008, 12:40

Lana82
Mi servirebbe la traduzione delle seguenti frasi di Latino se possibile: Questi due segni "ê/î" sono per le brevi, mentre questo "ë" per le lunghe. 1-Caesaris adventu hostes ex oppido effugërunt et in silvas finitîmas confugërunt. 2-Pastores sub vespêrum cum ovibus de collibus descendut. 3-Avaro numquam sua bona sufficiunt, aliena semper concupiscit. 4-Aemilius Paulus consul in pugna apud Cannas occîdit. 5-Res adversas superavîmus: incîpit vita nova. 6-Ex epistula tua magnam voluptatem ...
1
25 mar 2016, 18:49

Alacre
Dall'Italiano al Latino: Venne posta una lapide a perpetua memoria della morte eroica dei soldati ateniesi E' vero il proverbio: ardua è la via della gloria Nei boschi vi sono alti faggi ombrosi; nei giardini vi sono rose rosse e viole I poeti Omero (Homerus) e Virgilio (Vergilius) celebrano la gloria di eroi grandi e coraggiosi Abbiamo adibiti esti locali ad uffici Venne lasciata una guarnigione a difesa della città Figlio mio, onora gli dei Tu sei pigro, mio caro ...
2
25 mar 2016, 13:42

Ouijdan
Versione da Esopo e anche le frasi
3
25 mar 2016, 09:39

Gattobianco123
Mi traducete le seguenti espressioni dall'italiano al latino, usando i complementi in dativo (vantaggio, svantaggio, fine e doppio dativo): Ucciso per la patria, dato per la vita del padre, inviate per la salvezza di Roma, per la vita del giovane, lasciata a Mario come sostegno, sarà stato aiutato per la felicità della madre, per la gioia della città , per la cura del padre, per la famiglia (comp. di vantaggio), ho agito per i figli, per la morte del nemico.
2
21 mar 2016, 17:00

valeria.delgrasso
Quale é la perifrastica attiva utilizzat nella frase "Quando Gianni arrivó in ero sul punto di entrare dal notaio senza di lui" Per me è senza di lui,ma non so se è giusta, perché sono incerta.
1
25 mar 2016, 14:26

rossiandrea
Indica l’opzione corretta: Sarah is having some work done! Sarah is working on something done! Sarah is doing work done! Qual è la risposta corretta e perché? Il test dà come giusta la prima ma mi sembra che la seconda funzioni meglio. È un errore del test oppure no?
4
24 mar 2016, 17:41

mocomengi
Considera la seguente reazione che viene usata per preparare in laboratorio piccoli quantitativi di acido solforico : FeS(s) + HCl(aq) --> H2S(g) + FeCl2(aq) Bilancia l'equazione di reazione e denomina tutti i reagenti e i prodotti, poi calcola quanti grammi di H2S ottioni a partire da 50g di Fes.
0
25 mar 2016, 14:57

Im_matty
Per le vacanze ho troppo compiti , e non arrivo a fare tutto , per ora ho tradotto 2 versioni ma mi manca troppo. Mi tradurreste le frasi 1-2-3-4-5-6-7-8? Grazie mille❤️
1
25 mar 2016, 12:17

Raffaele96_
Oggi ho iniziato la versione , non riesco a fare un senso ad alcune frasi , mi dareste la traduzione per favore? La versione si chiama : " Al lupo, Al lupo"
2
25 mar 2016, 11:28

Ouijdan
Versione di Svetonio
1
25 mar 2016, 09:32

anonymous51
Traduci le seguenti frasi. 1 ) Mutandum tibi propositum est, ut vitae genus. ( Fedr. ) 2 ) Gratae vero nostrae dis immortalibus gratulationes erunt, gratae victimae, cum interfecta sit civium multitudo ! ( Cic. ) 3 ) Quod decet, id aptum est consentaneumque tempori et personae. ( Cic. ) 4 ) Hoc est proprium oratoris, quod saepe iam dixi, oratio gravis et ornata et hominum sensibus ac mentibus accommodata. ( Cic. ) 5 ) Belgae proximi sunt Germanis, qui trans Rhenum incolunt, quibuscum ...
1
25 mar 2016, 12:11

eleditri29
che differenza c'è tra soggetto partitivo e complemento oggetto partitivo,aiutatemi
1
25 mar 2016, 11:08

Kumamiki
Come tradurre Miglior risposta
Buon pomeriggio,ho bisogno di aiuto a svolgere gli esercizi n.1-2 di pag 291,poi ho bisogno di aiuto a scrivere i paradigmi e a fare l'analisi delle forme verbali di due versioni : la n.18 di pag 289 e la n.3 di pag 292. In allegato potete trovare le foto dei vari esercizi. Se possibile entro domani sera,per favore. Vi ringrazio in anticipo.
4
24 mar 2016, 17:02

ledzepp.
Sono in prima superiore, ho cambiato scuola a Dicembre e ho fatto in totale 40 assenze. (Tra questa e l'altra scuola) Come devo comportarmi? Per voi sarò bocciato? Sono al liceo e ho quasi tutti 8. Queste assenze le ho fatte perchè quest'anno è stato un periodo molto brutto... avevo sempre mal di testa e nausea... Sarò bocciato? Se da qui a fine anno non farò più assenze... c'è qualche probabilità?! Grazie.
7
18 feb 2016, 11:53