Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
valeria.delgrasso
Qual'é il contrario di insinuato? A) ingorgato B) ignorante C) enfatizzato D) accumulato P.S per me é la lettera B, ma non sono sicura, mi potreste dire se ho fatto giusto o no. Per favore,grazie
2
24 mar 2016, 18:31

daffydebby
Ciao sono una studentessa di terza media infastidita dallo atteggiamento di continuo tormento che una nostra professoressa usa con la classe. Oggi è venuta a fare supplenza di un'ora al posto del professore di un'altra materia e ha preteso che facessimo una verifica ed ha inoltre interrogato alcuni di noi. La mia domanda è questa. Una prof in un’ora di supplenza può costringere la classe a fare la materia che lei stessa insegna anche se sta sostituendo un’altra materia e ancora peggio ...
4
17 feb 2016, 15:19

supercristina94
Sono una studentessa dell'Unimi io e le mie compagne abbiamo fatto questo questionario e ci servono tante risposte per avere dei risultati e completare il nostro compito. ragazzi e ragazzi aiutateci!! servono veramente pochi minuti!! https://docs.google.com/forms/d/1JyJY_PnErFsAOn-GhxiaHH1d4-UvT4KVKqMgeYkLDdM/viewform
2
22 feb 2016, 19:23

leonardo.hirsch.3
Ciao a tutti, sono nuovo! Subito dopo le vacanze dovrò esporre una presentazione sul XXVI canto dell'Inferno. Sul sito non sono riuscito a trovare nulla perciò volevo chiedervi se potevate aiutarmi a scrivere una bella e sostanziosa introduzione al canto! Grazie!!!
1
24 mar 2016, 09:02

paola1.a
Analisi della poesia Canzonetta di Umberto Saba Chi è la donna a cui si riferisce Saba nella poesia?
0
24 mar 2016, 16:24

samanthabeda
La storia dell'india Miglior risposta
storia dell'india
1
24 mar 2016, 12:16

valeria.delgrasso
Nella frase "Verrai con te, se avessi tempo", é presente un periodo ipotetico... A) della realtà B) misto C) della possibilità D) dell'irrealta'
2
24 mar 2016, 15:18

valeria.delgrasso
Cerco aiuto, per favore Miglior risposta
Quale tra i seguenti pronomi indefiniti non può mai essere usato come aggettivio? A) qualcuno B) nessuno C) parecchio D) alquanto
1
24 mar 2016, 15:10

Kumamiki
Buon pomeriggio,ho bisogno di aiuto a tradurre le proposizioni dell'esercizio n.44 di pag 224 del libro "Atena Esercizi 1". In allegato potete trovare la foto dell'esercizio. Se possibile entro domani sera,per favore. Vi ringrazio.
2
24 mar 2016, 14:38

medamatta
PARAFRASI URGENTE Miglior risposta
qulacuno puo dirmi dove posso trovare la parafrasi di ettore e andromaca dal vv 392 al 502??? urgente
1
24 mar 2016, 11:07

Kumamiki
Buon pomeriggio, ho bisogno di aiuto a tradurre due versioni del libro "Atena Esercizi 1",la n.50 di pag 226-227 e la n.4 di pag 234. In allegato potete trovare le foto delle due versioni. Se possibile entro domani sera,per favore. Vi ringrazio.
3
24 mar 2016, 12:58

alessia9981
potete aiutarmi nel fare l'esercizio 2? io ho scritto My mistress' eyes are nothing like the sun Coral is far more red, than her lips red: in some perfumes is there more delight Than in her breath e poi ho scritto:they are comparative adjectives and their effect on the reader is to create wonder and amazement ma non so se ci sono altri termini di paragone
1
24 mar 2016, 10:10

valeria.delgrasso
Nel periodo "Sembra di essere in Sud America",oltre alla principale é presente una proposizione.. A) subordinata oggettiva B) subordinata soggettiva C) subordinata modale D) subordinata interrogativa indiretta
1
24 mar 2016, 14:14

valeria.delgrasso
Nella frase " Se il Parlamento vota questo emandamento, potremo attuare il nostro progetto", la congiunzione "se" é? A)condizionale B)finale C)escalamativa D)dubitiva
1
24 mar 2016, 14:04

mariahip-hop
Frasi di greco Miglior risposta
Aiutatemi sto letteralmente impazzendo
1
24 mar 2016, 12:35

mariahip-hop
Avrei bisogno di un aiuto con queste frasi dell'esercizio 22,è un argomento che ha spiegato da pochissimo e non l'ho capito. Potreste darmi una mano?
1
24 mar 2016, 12:31

anonymous51
Traduci le seguenti frasi. 1 ) Optimum est Bruto nostro probari Antonium. ( Cic. ) 2 ) Ubi Caesar Pompeium suis locis se tenere animadvertit, reducto in castra exercitu aliud sibi consilium capiendum existimavit. ( Ces. ) 3 ) Caesar in animum induxerat laborare, vigilare, negotiis amicorum intentus sua neglegere; sibi magnum imperium, exercitum, bellum novum exoptabat, ubi virtus enitescere posset. ( Sall. ) 4 ) Ecce tibi consul, praetor, tribunus plebis nova novi generis edicta ...
1
24 mar 2016, 11:35

Niveous
Mi servirebbero per le 14:40 se riuscite!! Anche solo quelle selezionate a penna
1
24 mar 2016, 10:29

valeria.delgrasso
Nel periodo"Las vista dall'alto del monte Bianco é cosí bella da togliere il fiato", oltre alla principalie è presente una proposizione... A) subordinata causale B) subordinata oggettiva C) subordinata consecutiva
1
24 mar 2016, 09:28

valeria.delgrasso
Help me (217405) Miglior risposta
Per descrivere una buona occasione si puó dire che é... A) acuta B) propizia C) sana D) arguta
1
24 mar 2016, 09:24