Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
DadoSwago
ma ******** è *************?
1
23 mag 2016, 17:52

lumenix
Plurale Miglior risposta
vita; ae f rustica. adversarios , i m meus. bellum , i n magnum servus , im Romanus. privile gium i n odiosum. arbiter , tri m studiosus potete fare il plurare grazie mille
1
23 mag 2016, 16:51

pepinella97
per favore aiutatemi a sta domanda!!! Come reagirono i tedeschi e i repubblichini contro la lotta partigiana?
1
23 mag 2016, 15:17

jascube
Con due 4 in scienze della terra e geografia si viene bocciati??
1
22 mag 2016, 18:32

arigrapp.02
scienze leggi di mendel e ereditarietà dei caratteri me li potete spiegare ho verifica e non ho capito niente soprattutto le malattie genetiche, quando un individuo è eterozigote o omozigote
3
22 mag 2016, 12:59

arigrapp.02
Leggi di mendel !! Miglior risposta
qualcuno mispiega le leggi di mendel?
1
23 mag 2016, 05:36

NikkyBabbans
Molto probabilmente sono state modificate in alcuni punti dal professore Grazie mille a chi risponderà! TITOLO MODIFICATO CAUSA VIOLAZIONE REGOLAMENTO DEL FORUM Per il futuro ti invito a non inserire nel titolo del topic parole quali "aiuto, help, urgente, ecc." Grazie per la collaborazione
2
22 mag 2016, 16:03

Pincc
Ciao ragazzi! Mi servirebbe un breve riassunto, diciamo, del concetto Io-Dio-Mondo di Cartesio. Poche parole per spiegare questo passaggio... Potreste aiutarmi? Ve ne sarei molto grato!
2
20 mag 2016, 18:24

sophia27
Aiutoo! Λαιον μεν ουν θαπτει βασιλευς Πλαταιεων Δαμασιστρατος, την δε βασιλείαν Κρεων ο Μενοικεως παραλαμβανει. Grazie!
1
22 mag 2016, 16:06

gabrieletoso02
quando sono arrivati in Australia gli aborigeni?
2
22 mag 2016, 09:43

brayandemone
Allora ora vi posto il testo in latino e la sua traduzione! A me serve analisi logica, del periodo e varie particolarità che ci sono! Grazie mille davvero a chi lo fa: Versione in latino: In omni Gallia eorum hominum, qui aliquo sunt numero atque honore, genera sunt duo. Nam plebes paene servorum habetur loco, quae nihil audet per se, nullo adhibetur consilio. Plerique, cum aut aere alieno aut magnitudine tributorum aut iniuria potentiorum premuntur, sese in servitutem dicant nobilibus: in ...
5
21 mag 2016, 22:40

Shiruba
Frasi (220008) Miglior risposta
Buongiorno a tutti,potreste aiutarmi a tradurre queste frasi e,scrivere da dove vengono i verbi,per favore?Grazie.
2
22 mag 2016, 09:40

BlackChain
Servus rettulit Achillem Polyxenam uxorem ducere velle iuravisseque se cum suis myrmidonibus domum rediturum esse, nuptiis imperatis. Pro certo habebat achillis,se absente,ceteros quoque idem facturos esse.Hecuba respondit se velle,et,dum ipsa cum priamo agit, Servum redire iubet
1
22 mag 2016, 11:16

gianni21
Mi servono urgente le figure retoriche presenti nella "differenza" di guido gozzano...grazie....perfavore domani ho un interrogazione
1
22 mag 2016, 10:09

a4321
Buonasera Cosa è la polarità magnetixa normale o inversa di un fondo oceanico? Grazie mille
7
18 mag 2016, 16:21

gio436
Semplici frasi di greco Miglior risposta
Ciao a tutti sono molto incasinata con i compiti e mi serve aiuti con queste frasi di greco con perfetto e piuccheperfetto medio passivo .. se qualcuno mi può aiutare ne sarei contentissima !! 1.Κύρος τω (ι sottoscritto) Κλεαρχω (ι sottoscritto) εβοα:"Εάν το μεσον των πολεμιων νικωμεν, πάντα ημίν πεποιηται". 2.Θεογνις ο ποιητής περί ουδενός άλλου η περί αρετής και κακιας του ανθρώπου λόγον πεποιηται. 3.Πολλαι δημοκρατιαι καταλελυνται υπό των δημαγωγων. 4.Το σώμα του κροκοδειλου ...
1
22 mag 2016, 11:05

Mortymare
Ciao! Mi servirebbe questa versione! Sono due immagini perché era divisa in due. Prima parte : http://www.imgur.com/5jELr9t Seconda parte : http://www.imgur.com/MLbgtY5
1
22 mag 2016, 10:23

tmy72
Manfredus Betz adulescentium nimiam vigilationem etiam eo explicavit, quod illi nimium consumerent mediamina1 iisdemque nimis maturê esset surgendum ad institutionem scholarem participandam: Illos, cum indole suâ biologicâ possent diutius vigilare, studere animum avertere sophophono2 et computatro mobili3. Iisdem etiam magis fatigari. Etiam eo quod multis in scholis – aliter ac aliis in terris – institutio iam incoharetur hora octava, facultatem discipulorum praestatoriam* deminui. Ergo ...
1
20 mag 2016, 13:37

Daenerys.Snow.Met
Mi aiutate a tradurre queste frasi? -Adup rivi ripam puer magnum caprum conspicit -Vallum magnum fodiebatur circa castra quod Germanorum copiae properabant -Divitias cupiunt multi, pauci vitam laetam In questa frase qual'è la particolarità di mi? - Amice mi,cape equum meum et curre
1
22 mag 2016, 10:29

gio436
Ciao a tutti mi servirebbero queste frasi di latino dall'italiano con il dativo, se potete aiutatemi 1.Mi dedicherò (vaco) agli studi quando mi allontaneró dai miei doveri pubblici. 2.Il saggio prevede (provideo) le sventure così da poterle sostenere più facilmente. 3.Il sovrano deve guardarsi (caveo) dagli adulatori per non commettere errori. Sono solo queste 3 frasi se avete voglia aiutatemi.. Lunedì devo andare all'interrogazione e ci ha assegnato 21 frasi per questo ho chiesto .. ...
1
21 mag 2016, 16:02