Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nadia.36
declinazione agricola benevolus
1
4 ott 2016, 17:17

Fernando.sal1
Ciao a tutti. Ho un dubbio sull'esercizio che ho allegato. in particolare voglio capire bene la dinamica della situazione. la risposta è la E : la prima è leggermente esotermica, e la seconda molto endotermica. Ora capisco che ossigeno ha una forte affinità elettronica, quindi cede energia per acquistare l'elettrone. Quello che non ho compreso appieno è perché la seconda invece è fortemente ENDO-termica? io ho fatto questo ragionamento, non sono sicuro sia corretto. dunque essendo ...
1
3 ott 2016, 17:49

Giogi2812
Esercizio 4 pag 230-231 del libro di greco Ellenisti 1 Terza Edizione. Dalla frase 6 alla frase 14 comprese. Grazie mille in anticipo. Non so come si allega una foto...
1
3 ott 2016, 13:56

Tizio02
SPIEGAZIONE: LA CITTA' DEI GATTI MURAKAMI HARUKI? Non riesco a capire il senso di questa brano: (LA CITTA' DEI GATTI di MURAKAMI HARUKI) e soprattutto il finale. Per questo non riesco a fare questo esercizio: - A partire dalla fabula, ricostruisci lo schema narrativo. Soffermati sulla conclusione e cerca di ricavare il significato del brano. Per favore mi potreste spiegare come farlo.
1
3 ott 2016, 15:30

Corra96
Ibridizzazione carbonio Miglior risposta
Salve tutti, durante la trattazione dell'ibridizzazione, in particolare quella inerente l'atomo di Carbonio, mi sono sorti alcuni dubbi sulla corretta rappresentazione di alcune casistiche. E' un argomento che ho trattato da autodidatta, e i miei dubbi riguardano la rappresentazione tramite diagramma orbitalico dell'ibridizzazione sp e sp2 del carbonio. Da quanto ho capito dalla teoria (ma corregetemi se sbaglio) l'ibridizzazione del carbonio può avvenire sia in sp, che in sp2 e sp3. La ...
2
2 ott 2016, 22:07

Martina-R
Riassunto di Viaggio in Italia di Montaigne?
1
3 ott 2016, 14:32

Giogi2812
Esercizio 3 pagina 230 dal libro Ellenisti 1 Terza Edizione
2
2 ott 2016, 14:17

MastroGiUliA
Quesiti a risposta aperta 1) Che cos'è che non muta nelle trasformazioni delle cose? Talete,Anassimandro e Anassimene risolvono il problema in modo diverso: metti a confronto le loro motivazioni 2) c'è un filo rosso che collega Anassimandro ed Eraclito: individualo e chiarisci in che cosa gli autori in questione, pur all'interno di un terreno comune, si differenziano. 3) come si spiega la conoscenza sensibile? confronta le risposta di Empedocle e degli atomisti. Grazie mille a chi ...
1
2 ott 2016, 20:56

velociraptor.bomba
Salve mi potreste fare una ricerca sui vegani? Non ne so niente e avrei bisogno del vostro aiuto. Grazie
1
2 ott 2016, 16:43

Giogi2812
Esercizio 3 pagina 230 del libro di greco Ellenisti 1 Terza Edizione. Lasci in allegato la foto dell'esercizio. Grazie mille in anticipo.
1
2 ott 2016, 14:03

SQC
Mi servono entro domani le pp 28 - 29 del libro di latino Sic et Simpliciter. Esattamente gli esercizi 1 - 2 - 3. Grazie a chi può aiutarmi!
1
SQC
1 ott 2016, 21:32

julyc825
Mi è stata data la possibilità di studiare (poichè ho diversi problemi anche caratteriali che mi mettono in difficoltà) e ho ripreso filosofia all'unimi ma è da marzo 2016 che sto attraversando un brutto periodo, io voglio andare avanti a studiare e mi piacerebbe prima o poi laurearmi anche se ho tante difficoltà la filosofia seppur difficile mi piace e mi son stati messi a disposizione anche aiuti efficienti e i miei amici (Miky , Tizy e Ste mi spronano a continuare e io ne son contenta perchè ...
3
11 giu 2016, 18:20

marcocavalli979
ciao ragazzi, devo fare sei frasi domanda e risposta con il simple past, in inglese, mi potete dare una mano?
2
28 set 2016, 13:00

rossisteff0
Io ho provato a farla ma non mi viene. La Euroalimentari SpA di Napoli ha venduto al grossista Marco Piacentini di Reggio Emilia le seguenti merci colpite da IVA con aliquota al 4%: n. 1250 pacchi di quadrucci, ciascuno a 0,96 euro; n. 1250 pacchi di tagliatella, ciascuno a 1,60 euro; n. 750 pacchi di pappardelle, ciascuno a 2,40 euro. Le condizioni contrattuali prevedono: Sconto distribuzione del 5%; Trasporto e consegna in data 10/1 tramite corriere Fast spa con addebito in ...
0
30 set 2016, 16:56

jpals
ciao ragazzi! mi potreste fare una lettera ad un Pen-Friend in inglese? vorrei trovare gia la lettera fatta, perche oggi ho una specie di esame di spagnolo e non posso stare a casa.... se mi aiutate ve ne sarò molto grata.... si tratta d una First Letter.....sono della liguria, di savona, ho i capelli ricci, occhi marroni e sono alta.... poi boh continuate voi hahaha xD ho un cane e non ho sorelle /fratelli www.letspal.com
1
30 set 2016, 07:19

cortanawindows2
AIUTATEMI! non riesco a inserire il mio ME-BOOK su mondadori education, mi potete dire come aggiungerlo? (URGENTE!!!!!!!!!)
1
29 set 2016, 16:20

cortanawindows2
AIUTATEMI! non riesco a inserire il mio ME-BOOK su mondadori education, mi potete dire come aggiungerlo? (URGENTE!!!!!!!!!) :!!! :!!! :!!! Provato pure con mio padre, ma lo stesso!
1
29 set 2016, 16:22

chrvk
Salve a tutti, qualcuno gentilmente potrebbe aiutarmi a fare l'analisi grammaticale\ costruzione dell'epistola 47 (dal verso 15 al 17 compreso) del Epistulae ad Lucilium di Seneca? Grazie infinite! [15] 'Quid ergo? omnes servos admovebo mensae meae?' Non magis quam omnes liberos. Erras si existimas me quosdam quasi sordidioris operae reiecturum, ut puta illum mulionem et illum bubulcum. Non ministeriis illos aestimabo sed moribus: sibi quisque dat mores, ministeria casus assignat. Quidam ...
0
29 set 2016, 19:12

gloria14301
Che tipo di narratore narra il libro "le stagioni di Giacomo"? Che tipo di focalizzazione c'è?
1
29 set 2016, 17:02

gloria14301
Le stagioni di Giacomo Miglior risposta
Che tipo di narratore narra il libro "le stagioni di Giacomo"? Che tipo di focalizzazione c'è?
1
29 set 2016, 17:01