Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao Lollo,
ti fornisco l'incipit per iniziare.
Francesca da Rimini, Pia de' Tolomei e Piccarda Donati possiamo definirle le “sfortunate e fragili donne della Commedia”, che Dante Alighieri pone rispettivamente all’interno di ogni cantica: Francesca da Rimini nell’Inferno (canto V), Pia de’ Tolomei nel Purgatorio (canto V) e Piccarda Donati nel Paradiso (canto III).
Tre donne, tre vite diverse, ma un’unica storia che si ripete: essa parla di sangue, di drammi familiari e ...

Versione di greco per domani! !
Miglior risposta
Potete aiutarmi con la versione Studi Classici?? Grazie mIlle se lo fatee

William Shakespeare traduzione..
Miglior risposta
Ciao, ho bisogno di una traduzione di questo testo dall'italiano all'inglese così posso studiarlo..
Qualcuno mi può aiutare? grazie in anticipo..
Shakespeare è uno dei più famosi scrittori al mondo. E’ nato il 23 Aprile a Stratford-upon-Avon. Non si sa come egli avesse iniziato la sua carriera di scrittore. Nel 1592 era già un commediografo di successo. Quando la peste chiuse i teatri di londra, Shakespeare iniziò a scrivere i suoi famosi sonetti. Il suo patrono era il conte di Southampton. ...

Urgenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeee (224722)
Miglior risposta
significato del sostantivo ragione nel Ricordo numero 147 di Guicciardini.

Esercizi di latino ?
Miglior risposta
Trasforma i predicati delle seguenti frasi in CONGIUNTIVI ESORTATIVI, poi traduci entrambi ( la frase originale e quella trasformata ) :
1 ) Milites, hostium minis non cedimus.
2 ) Improbi cives a bonis secedunt.
3 ) Nullas insidias timemus.
4 ) Neminem domo sua expellunt.
5 ) Difficilia numquam optamus neque inania consectamur.
Trasforma le seguenti frasi da affermative a negative ( CONGIUNTIVO ESORTATIVO E OTTATIVO ), poi traduci entrambi ( la frase originale e quella trasformata ...
Racconto giallo
Miglior risposta
AIUTOOOO MI POTETE SCRIVERE QUI SOTTO UN RACCONTO GIALLO INVENTATO DA VOI PERFAVOREE CON I PERSONAGGI CHE VOLETE VOI?
Versione greco 177281)2891
Miglior risposta
Versione greco urgente...potrei avere anche la forma base dei verbi ? Grazie mille in anticipo !!
Parmenide
Miglior risposta
ho bisogno che qualcuno mi spieghi brevemente Parmenide
Soluzioni tedesco seconda prova 2009
Miglior risposta
Qualche anima pia ha le soluzioni della seconda prova del 2009 di tedesco "ein netter Kerl”?
Frasi di greco, spero possiate aiutarmi:
1.Δίκαιον ου νομίζω τούs κλέπταs ραδίωs(scusate ma non mi fa mettere la iota sottoscritta) συγγνώμηs τυγχάνειν
2.Ο οικέτηs φίλοs εστί τω(con accento circonflesso)δεσπότη διά τό φιλόπονον ειναι
3.Τό βούλεσθαι πράττειν ουχ ομοιόν εστι τω πράττειν
4.Οι πολέμιοι λέγονται ήδη πλησιάζειν
5.Οι Ινδοί νομίζουσι τούσ ποταμούs ειναι ιερούs
6.Λέγεται τούs λόγούs είδωλον των έργων ειναι
7.Αισχρόν εστι τά μέν λέγειν, τά δέ πράττειν
8.Οι κατάσκοποι αγγέλλουσι ...
Frase di analisi logica!
Miglior risposta
Salve mi potreste fare l'analisi logica di questa frase"Gli Ateniesi si disponevano come guide dei Greci, aiutando spesso gli alleati."
Probabilmente entro stasera aggiornerò il posy con qualche altra frase quindi non chiudetelo
Frasi greco!
Miglior risposta
Ciao! Mi servirebbe la traduzione di queste 8 frasi, dal libro ATENA ESERCIZI 1. Grazie!
Ragazzi avrei bisogno della parafrasi della morte di laocoonte dal verso 199 fino al 249,grazie

PRima affinità elettronica e seconda affinità elettronica
Miglior risposta
Ciao a tutti. Ho un dubbio sull'esercizio che ho allegato.
in particolare voglio capire bene la dinamica della situazione.
la risposta è la E : la prima è leggermente esotermica, e la seconda molto endotermica.
Ora capisco che ossigeno ha una forte affinità elettronica, quindi cede energia per acquistare l'elettrone. Quello che non ho compreso appieno è perché la seconda invece è fortemente ENDO-termica?
io ho fatto questo ragionamento, non sono sicuro sia corretto.
dunque essendo ...
Frasi di greco Ellenisti
Miglior risposta
Esercizio 4 pag 230-231 del libro di greco Ellenisti 1 Terza Edizione. Dalla frase 6 alla frase 14 comprese. Grazie mille in anticipo.
Non so come si allega una foto...
SPIEGAZIONE: LA CITTA' DEI GATTI MURAKAMI HARUKI?
Miglior risposta
SPIEGAZIONE: LA CITTA' DEI GATTI MURAKAMI HARUKI?
Non riesco a capire il senso di questa brano: (LA CITTA' DEI GATTI di MURAKAMI HARUKI) e soprattutto il finale. Per questo non riesco a fare questo esercizio:
- A partire dalla fabula, ricostruisci lo schema narrativo. Soffermati sulla conclusione e cerca di ricavare il significato del brano.
Per favore mi potreste spiegare come farlo.

Ibridizzazione carbonio
Miglior risposta
Salve tutti,
durante la trattazione dell'ibridizzazione, in particolare quella inerente l'atomo di Carbonio, mi sono sorti alcuni dubbi sulla corretta rappresentazione di alcune casistiche.
E' un argomento che ho trattato da autodidatta, e i miei dubbi riguardano la rappresentazione tramite diagramma orbitalico dell'ibridizzazione sp e sp2 del carbonio.
Da quanto ho capito dalla teoria (ma corregetemi se sbaglio) l'ibridizzazione del carbonio può avvenire sia in sp, che in sp2 e sp3.
La ...
Ho bisogno di un riassunto
Miglior risposta
Riassunto di Viaggio in Italia di Montaigne?
Esercizio 3 pagina 230 dal libro Ellenisti 1 Terza Edizione