Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Lady
Ke significa "le bouche-a-oreille"?...la spiegazione.qualcuno può aiutarmiiiiiii???aiutoooooooooo!!!!!!!!!!
4
14 dic 2009, 11:45

FILTRON91
mi servirebbero le figure retoriche di che cosa è amore di giovan battista marino non le trovo da nessuna parteeeee....fa parte del 6 canto dell'adone...grazieee!!!
1
13 dic 2009, 16:35

rajaa
io sono nuova e nn so ancora usare molto bene scuola.net mi servirebbe una recensione del libro ascolta stefano vi prego rajaa Aggiunto 24 minuti più tardi: oppure via degli anemoni 42 vi chiedo questo ed è anche troppo ma la prof ci ha caricato di libri vi prego rispondetemi al piu presto
2
12 dic 2009, 13:57

circe
perchè è meglio che una cellula abbia dimensioni più minuteper un miglior vantaggio dal punto di viste funzionale??? grazie 1000 in anticipo :inchino
4
10 dic 2009, 18:54

pitbullina
Ciao a tutti e buonasera, volevo sapere se qualcuno può rispondere alle mie domande sul VINILE. Mia figlia deve fare una ricerca riguardo il suddetto materiale, e deve saper dire da cosa è composto il vinile, ovvero da cosa deriva ecc... Vi prego rispondetemi il prima possibile, grazie. E complimenti a tutti!
4
12 dic 2009, 17:57

Gianni G.
mi potete aiutare su l'arte del antica grecia dal età arcaica a quella classica please mi serve presto
1
12 dic 2009, 19:29

elenababetto
Attualità: società abbagliata dal potere.. Mi servirebbero delle riflessioni o degli spunti per concludere la mia tesina di letteratura sul perchè siamo così abbagliati dal potere e dal prestigio da dimenticare la nostra fragilità essenziale.... Grazie comunque per l'attenzione (primo anno di università)
1
13 dic 2009, 13:24

babydovio
1 - la narrazione è interrota da pause, che rallnetano il tempo del racconto: indica quale ffunzione svolgono rispettivamente la descrizione dello studio di azzeccargarbugli e il racconto del miracolo delle noci. 2 - quali episodi del racconto vengono raccantati contemporaneamente? 3 - per quale motivo don rodrigo ostacola le nozze di Renzo e Lucia? 4 - qual'è il consiglio di Agnese ai due promessi sposi? 5 - chi è fra Galdino e in quale modo Lucia sfrutta a proprio vantaggio la sua ...
1
13 dic 2009, 18:57

XxX__eLLy94
La versione e' "i due rivali" da Esopo e si trova nel libro "Greco Antico" di Montana Magnelli e Iovi a pagina 319 n° 445 Il testo e' in allegato Per domani ho tantissimi compiti..e questa versione proprio non mi viene :cry Grazie in anticipo a chi rispondera'..! :thx
1
13 dic 2009, 18:27

Ayumi92
Indica lo stato fisico delle sostanze a temperatura ambiente (t=20°C; p =1 atm) A) temperatura fusione = 645 temperatura ebollizione 1300 -> stato fisico? B) temperatura fusione = -7 temperatura ebollizione 59 -> stato fisico? C) temperatura fusione = -165 temperatura ebollizione -92 -> stato fisico? Indica il tipo di miscuglio e le tecnice o le tecniche per separare dal miscuglio ciascun componente: azoto dall'aria liquida -> tipo di miscuglio? -> tecnich coloranti da una bibita -> ...
0
14 dic 2009, 09:43

zorrominghione92
le traduzioni di sic et simpliciter: pag 73 n 6 pag 75 n 4 pag 76 n 5 pag 77 n 2-4-5
1
13 dic 2009, 20:57

stranger91
salve ragazzi mi serve sapere quali sono gli altri modelli atomici dopo quello di bohr grazie
3
13 dic 2009, 10:19

Stop93
Il prof mi ha dato un esercizio in cui mi devo trovare la massa di mezza mole di HCLO4.....A me esce 50,25....a voi km esce??
1
13 dic 2009, 15:47

maggiko95Sa
Greco nuova edizione pagina 91 lettera C. E' urgente domani ho il compito e devo fare i compiti e dv ripetere greco . Se potete darmi una mano... :( 1 Ὀι στατιωται φερονται τα ὃπλα και εις τῂν Αττικῂν εἰσβαλλουσιν 2 Ὀ στρατηγος ὑπο των πολεμιων τραυματίζεται ἐν τῇ μάχῃ και εἰς το στρατοπεδον αμαξῃ αναφερεται 3 Εν τη των στρατιωτων αρετη ἡ των πολιτων σωτηρια τιθεται 4 Πολλάϰις οι πολιται αμαρτανουσι ϰαι τοις των δημαγωγων λογοις πειθονται 5 Μετα τήν του στρατου νιϰην τροπαια ...
2
13 dic 2009, 16:56

cassandra49
PER FAVORE!entro domani pomeriggio!(quello che potete...anche una parte) 3 frasi da tradurre dall'italiano al latino,con l'uso del GERUNDIO! 1-annibale era ugualmente adatto a due cose diversissime,a obbedire e a comandare. 2-fabio massimo salvò la repubblica romana con il temporeggiare. 3-i marinai,ritenendo che il tempo fosse favorevole a navigare,prepararono le navi della flotta. frasi da tradurre dall'italiano al latino,con l'uso del SUPINO! 1-i pirati della Dalmazia ...
2
12 dic 2009, 20:16

-selena-
ciao..come posso esercitarmi per la listening?? avete suggerimenti e consigli??grazie
9
5 dic 2009, 12:59

"raky"
1) Alessandro e i suoi amici uscirono all'alba dall'accampamento per andare a caccia (venor, aris) 2) Pirro, re dell'Epiro, chiamato in Italia dai Tarentini per difendere la loro città, combattè con alterna fortuna contro i Romani 3) Catone ammonisce il fattore a svegliarsi per primo e ad andare a dormire per ultimo Sono da tradurre col supino GRAZIE IN ANTICIPO!!!!!
1
13 dic 2009, 09:56

Fernandina
volevo chiedere se per vincere le ricariche c'era un'eta. perchè io ho migliaia di appunti è cose utilissime,posso comunque postarle??? oppure c'è un limite di età??? e un'altra domanda: ma davvero fate queste ricariche???o è una presa in giro??? ditemelo sinceramente please. grazie
12
13 dic 2009, 15:13

divoka
1-non omnibus imperiis patris parendum est a nobis. 2-omnia postremo quae vindicaris in altero tibi ipsi vehementer fugienda sunt. 3-de hominis moribus pauca prius explananda. 4-ferro rumpenda per hostes/est via. 5-hic vincendum aut moriendum,milites,est,ubi primum hosti occurristis. 6-rebus ipsis et partibus causae,non verbis neque extraneis ornamentis animus auditoris tenendus est. 7-verum tamen illis imperatoribus laus est tribuenda,quod egerunt,venia danda,quod reliquerunt. 8-aut ...
1
13 dic 2009, 16:42

anpink
Salve, è una versione di Diodoro Siculo, a pag.61 n°11 del Τάξις dal titolo "Roma contro i Fidenati". Spero possiate aiutarmi prof! L'ho scritta identica identica rispettando ogni segno e accento. Attendo il vostro aiuto. Grazie!!! Κατά δέ τήν Ἰταλìαν Φιδηνᾶται μέν, παραγενομένων εἰς τήν πòλιν αὐτῶν πρέσβεων ἐκ τῆς Ῥώμης, ἐπì μικραῖς αἰτìαις ἀνεῖλον τούτους. Ἐφ'οἷς οἱ Ῥωμαωῖοι παροξυνθέντες ἐψηφìσαντο πολεμεῖν, καì προχειρισάμενοι δύναμιν ἀξιòλογον εἵλοντο δικτάτωρα Ἂνιον Αἰμìλιον καì μετά ...
2
13 dic 2009, 16:25