Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
erika parlangeli
Buongiorno, per favore potreste aiutarmi? Che significato aveva il Carnevale nei tempi passati? Perché? Non capisco se la risposta a questa domanda si possa ricavare dal testo oppure no; se la risposta è no, potreste fornirmela voi per favore? "A Carnevale ogni scherzo vale". Il proverbio riassume benissimo lo spirito di questa festa che in passato aveva un carattere trasgressivo, all'insegna dell'allegria e della burla. Carri allegorici, corse a cavallo, parate, maschere di ogni tipo, ...
5
17 feb 2010, 11:26

rajaa
l analisi del periodo grammatica delle seguenti frasi vi prego è per domani 1)non voglio esprimere opinioni su carlo anche se il suo comportamento è stato tale da crearci serio imbarazzo 2)dopo essere sbarcati sull isola gli esploratori si diressero verso l interno per verificare se ci fossero tracce di popolazioni indigene. 3)tuo fratello mi è simpatico ma preferirei che non venisse alla festa stasera perche temo che si metta a litigare con alessio. 4)spero che siate contenti del regalo ...
1
17 feb 2010, 17:59

rajaa
1 è meglio che continui a comportarti come avevamo concordato,per evitare che insorgano inconvenienti.
3
17 feb 2010, 19:28

rajaa
aiuto narrativa del libro la fattoria degli animali capitolo 6 vi prego è per domani? esercizio una mattina gli animali trovano il mulino completamente distrutto colpa del vento o di palla di neve come suggerisce napoleon?ricostruisci i fatti in un breve testo spiegando come secondo voi è avvenuto il disastro.indica il motivo per cui la ricostruzzione dei fatti non ti convinca e perche napoleon da colpa a palla di neve
2
17 feb 2010, 18:55

ghiga
devo fare un tema sulle discussioni e litigi tra madre e figlia..aiutatemi
2
17 feb 2010, 19:07

carlottola
ciao! sono all'ultimo anno del liceo classico e sono molto preoccupata per la versione di greco...durante gli ultimi anni i risultati nelle versioni sono molto scarsi,anche perchè nessuno ci da una mano...magari qualcuno di voi può aiutarmi e ha qualche perla di saggezza per riuscire almeno a tradurre decentemente!!!
4
16 feb 2010, 12:32

LoryP93
Qualcuno può tradurmi questa versione compreso il titolo per favore? Devo consegnarla domani. De P. Sulpicii rogatione C. Amelio Italia provincia tributa est. Alteri consulum P. Sulpicio, provincia Macedonia evenit, isque rogationem promulgavit, ut Philippo regi Macedonibusque, ob iniurias armaque illata sociis populi Romani bellum indiceretur. Haec Sulpicii rogatio ab omnibus ferme centuriis antiquata est. Immo Q. Baebius tribunus plebis patres incursare coepit, quod bella ex bellis ...
2
17 feb 2010, 16:03

pc1994
vorrei controllarela mia traduazione di una versione come posso cercare nel sito se esiste la versione già tradotta? inserendo le prime parole in greco anche di versioni già esistenti non trovo nessuna risposta grazie
1
17 feb 2010, 18:26

SDS#
Agricolarum cosa modesta est: in mensa paucae rosae et parva lucerna sunt. Agricolarum vita parca et quieta est; ii magnam opulentiam ignorant, quae cuausa saepe diarum est. Allora ho iniziato da poco a fare Latino e sinceramente sto riscontrando qualche difficoltà con queste traduzioni :con: Qualcuno mi può aiutare?
2
17 feb 2010, 18:47

principessa-.-
mi potete trovare il nominativo di questi sostantivi? πινοντες αλκυονες γένη κελιδονες αηδονες Grazie
2
17 feb 2010, 17:08

medeavirginietta
dovrei scrivere una relazione (in inglese)sul carnevale in Inghilterra..chi potrebbe darmi un aiuto per favore?=S
3
17 feb 2010, 15:55

ciro93
da cosa scaturì l'idea del nazionalismo europeo nell'ottocento? c'è un aggancio con i valori del Romanticismo? grazie.... ;)
1
17 feb 2010, 17:19

piccola__89
mi serve la spiegazione de la fontana di sangue di CHARLES BAUDELAIRE...potreste aiutarmi? bacioneeeeeeeeeee fra :hi :hi
2
17 feb 2010, 16:55

carlotto01
alessandro rispettava i poeti
2
17 feb 2010, 17:06

ciro93
da cosa scaturì l'idea del nazionalismo europeo nell'ottocento? c'è un aggancio con i valori del Romanticismo? grazie...
3
17 feb 2010, 17:03

tordosassello
gli ateniesi accusavano socrate perchè corrompeva i giovani
1
17 feb 2010, 16:57

onda
mi serve il vostro aiuto per rispondere a questa domanda di economia aziendale anno 5 superiore . devo illustrare la problematica della trasparenza bancaria e descrivere le iniziative di autodisciplina in atto negli istituti di credito. spero che mi risp presto grazie mille ciao
5
16 feb 2010, 16:19

mesua91
saggio breve Aggiunto 1 minuti più tardi: ki mi da una mano a fare il saggio breve?
5
17 feb 2010, 15:47

Jean Louis Carnet
aiutatemi vi pregoo
1
17 feb 2010, 16:31

cassandra49
CLELIA E PORSENNA--libro "alfa beta grammata 2" Ῥωμαιοι Τυρρηνοις πολεμοῢντες ποιησάμενοι συνθὴκας ἒδωσαν αὐτοις ομὴρους τὼν εὐγενεστὰτων ἀνδρὼν θυγατὲρας παρθὲνους. αἱ δὲ ὁμηρευουσαι προελθον επὶ τον ποταμον του θὺβριν λουσὸμεναι. Μὶα δε εξ αὐτὼν Κλοιλὶα προὔτρεψεν ἀπὰςας αναδὴσασθαι τους χιτωνὶσκους περὶ τας κεφαλὰς και διανεξασθαι το ρεὺμα του ποταμου δὶναις βαθεὶαις δὺσπορον. Ἐπεὶ δε διενὴξαντο Ῥωμαιοι τὴν μὲν αρετὴν και τὴν ανδρὶαν εθαὺμασαν, ανὲπεμψαν δε αυτὰς Τυρρηνοις τὸ πιστὸν ...
2
17 feb 2010, 14:50