Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gigithebest
sks avrei bisogno d un aiuto x un my komp... ha bisogno d un aiuto.. e ho pensato d kiedere a voi.. potreste farmi l'analisi logika... grx... 1) stavo quasi per svenire dall' eccesivo calore 2) rimase bloccato dalla nebbia 3) gli batteva il cuore dalla grande emozione 4) ha visto le piramidi e ne e rimasto impressionato 5) ascoltando le sue parole ne fummo comossi 6) non sono arrivati a causa del contratempo 7) andrea mi tradisce e io ne soffro 8) divento rossa dalla timidezza 9) l' imputato ...
2
19 feb 2010, 13:43

Danix92
in che modo Machiavelli può dirsi precursore dell'ideologia del sospetto che avrà tanta fortuna tra i filosofi del Novecento(Freud,Marx,Nietzsche)???
1
19 feb 2010, 14:11

interma9
Che cosa si intende per sistema curtense?
2
19 feb 2010, 11:12

giordan
vorrei sapere cosa dice la legge di blote. bo... forse bolde k calcolava la distanza tra i pianeti del dist solare
1
19 feb 2010, 15:25

giordan
cosa significa unita astronomica?
3
18 feb 2010, 19:21

giampyar
struttura racconto
1
19 feb 2010, 15:00

nikel93
1) Animus debet omnia minoris existimare quam patriam 2) Magni erunt mihi tuae litterae 3) In rebus dubiis plurimi est audacia 4) Merito (avv.) te semper maxime feci 6) vendo meum non pluris quam ceteri, fortasse etiam minoris. 7) inttellectum est illos homines rem publicam flocci non facere. Tu asus es pro nihilo tot res sanctissimas ducere? 9) Lysania adeptus est ordinem senatorium, sed peculatus damnatus est et bona et senatorium nomen amisit. 10) Te convinco non inhumanitatis ...
3
18 feb 2010, 19:16

Kekkoo
rAGA QUALCUNO HA IL RIASSUNTO DEL 3° E 6° CAPITOLO DI QUELLO CHE HO SCRITTO NEL TITOLO DELLA DISCUSSIONE?GRAZIE
1
19 feb 2010, 13:24

Deto23
Quoniam officia non eadem disparibus aetatibus tribuenda sunt aliaque sunt iuvenum, alia seniorum, aliquid de hac distinctione dicendum est. Adulescentibus senes maxime colendi sunt atque ex iis deligend sunt optimi et probatissimi, quorum consilio atque auctoritati ii obtemperent; nam iuvenum inscitia senum prudentia regenda est. Praeterea haec a aetas a libidinibus arcenda est et exercenda in laboribus et animi et corporis; atque etiam cum relaxare animos et dare se incunditati volent, esse ...
6
18 feb 2010, 15:09

alepinkstar
non riesco a dare una definizione al concetto del controllo ne a descrivere bene i suoi vari aspetti quindi mi servirebbero delle vostre opinioni
3
19 feb 2010, 09:49

crym
recensione sul memoriale di sant'elena
1
19 feb 2010, 11:13

greg91
Qualcuno mi sa dire come si redige il rendiconto finanziario? non so dove mettere le mani!
2
17 feb 2010, 15:53

iolandamattera
tema sull'omosessualitààà??? vi prego mi aiutate ho il compito sabatoooo
4
18 feb 2010, 17:00

dodda
mi servono entro stasera perfavore..molte le ho già fatte ma a queste non so rispondere: 1-A quali testi si appoggia la definizione di Amore data da Francesca? 6-Che legame c'è tra la storia di Paolo e Francesca e la lettura del romanzo di Lancillotto? Quale complessa valutazione ne dà Dante? 7-In che senso questo episodio segna un superamento della cultura cortese e stilnovistica? 9-In che modo Dante manifesta il distacco della tematica erotica rispetto alla "Vita Nuova"? Grazie ...
4
18 feb 2010, 18:57

zafer89
Mi aiutate con queste frasi ? Sono nei guai, Grazie mille (silmagister ) GENITIVO CON INTEREST E REFERT 1)Multum interest rei familiaris tuae te quam primum venire. 2)Omnem potentiam ad unum conferri pacis interfuit. 3)Ostendam quantu salutis communis intersit duos consules in re publica esse. 4)Rei publicae haud dubie intererat Vitellium vicit. 5)Quanti id refert? 6)Caesarem dicere solitum (esse) ferunt non tam sua quam rei publicae interesse ut salvus esse. 7)Non tantum interest ...
1
18 feb 2010, 19:17

onda
mi serve il vostro aiuto per rispondere a questa domanda il piu presto possibile grazie mille!!!! economia aziendale classe 5 superiore ragioneria la concessione di fido prevede una fase istruttoria in cui si procede anche all'analisi di bilancio dell'azienda cliente.Si indichi attraverso quali procedure la banca ottiene informazioni sulla situazione finanziaria di un 'azienda e che tipo di garanzie possono intervenire.
3
17 feb 2010, 16:55

Angelo Bianco
Salve,nella riclassificazione dello stato patrimoniale la voce prestiti ai dipendenti in che conto va,ed in quale sezione . . Grazie .
3
18 feb 2010, 09:28

nicolettaRADU
quali sono i temi principali delle poesie di petrarca?
3
18 feb 2010, 14:53

An29
C'è qualcuno disposto a chiarire alcuni punti riguardo Il congresso di Vienna e i moti insurrezzionali del 20-30-48 che non ho ben compreso? Grazie :D Perchè il Congresso di Vienna non restaura il Sacro Romano impero. Perchè in Europa nascono le società segrete e c'è lo stato di polizia. Perchè il primo moto insurrezionale del 1820 ha luogo in Spagna. Perchè i moti del 1820-21 sono tutti repressi ed invece, quello della Grecia riesce. Perchè il 1848 rappresenta la fine della ...
1
18 feb 2010, 21:05

morPhine
Nunc decet de clementia et de fortuna Pompeii loqui. Regem Armeniae Tigranem, qui magna cum populo Romano bella gesserai infestissimusque hostis fuerat, victum in conspectu suo diutius iacere supplicem passus non est, sed, benignis verbis recreatum, diadema, quod abicerat, capiti reponere iussit. Postea eum in pristinam fortunam restituit, aeque populum Romanum decere arbitratus et reges deponete et reges restituire. Non tamen pari benignitate Pompeius a fortuna donatus est. Nam qui Tigranis ...
2
18 feb 2010, 19:50