Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gennydanap
Invano cerchi tra la polvere (tra le macerie) povera mano (la mano di 1 sopravvissuto), la città è morta. E' morta: s'è udito l'ultimo rombo nel cuore del NAviglio. E l'usignolo è caduto dall'antenna, alta del tramonto. Non scavate pozzi nei cortili: I vivi non hanno più sete (non hanno + il desiderio di vivere) Non toccate i morti, così rossi così gonfi: lasciateli a terra delle loro case: la città è morta, è morta. mi fate la parafrasi? Domande Qual'è l'argomento della ...
1
24 feb 2010, 18:34

cioccolatosa98
vi prego mi serve una storia di un nonno, parente, vicino, che ha vissuto nella prima guerra mondiale e che racconta le sue esperienze!!!!! helpp... nn so ke scrivere e io nonni o parenti che hanno vissuto in quel periodo non ne ho!
3
24 feb 2010, 18:16

cricco1991
saggio breve il terrorismo e la repressione politica nel sistema totalitario del 900
1
24 feb 2010, 19:16

D!L3
Nelle seguenti frasi scegli il verbo corretto delle preposizioni infinitive e dopo traduci. 1= Magorum Persarum consilio Xerxen inflammavisse/inflammata esse templa Graeciae apparet. 2= Puto me in Tusculanum vectos esse/vectum iri. 3= Vetus est opinio insulam Siciliam totam consecratam esse/consecraturum esser Cereri et Liberae. 4= Olim Alexandrum in Cilicia apud Solenses praebuisse/praebere in delubro pecuniam tradunt. 5= Multa quae scio a te esse commissa/esse commissas omittam.
1
24 feb 2010, 17:57

gennydanap
Invano cerchi tra la polvere (tra le macerie) povera mano (la mano di 1 sopravvissuto), la città è morta. E' morta: s'è udito l'ultimo rombo nel cuore del NAviglio. E l'usignolo è caduto dall'antenna, alta del tramonto. Non scavate pozzi nei cortili: I vivi non hanno più sete (non hanno + il desiderio di vivere) Non toccate i morti, così rossi così gonfi: lasciateli a terra delle loro case: la città è morta, è morta. mi fate la parafrasi? Domande Qual'è l'argomento della ...
0
24 feb 2010, 18:34

littlesara92
Ciao!!! :hi Ho bisogno di un piccolo aiuto... mi servirebbe un confronto tra alcuni dei filosofi più importanti del positivismo, cioè: Mill, Comte, Spencer e Darwin. Quali sono le analogie e le differenze riguardanti alcuni aspetti salienti del loro pensiero? :) Grazie in anticipo per l'aiuto che potrete darmi... ;)
3
24 feb 2010, 15:11

riccardofrega
flaminio proclama la liberta' della Grecia
1
24 feb 2010, 18:23

puperi
quali sono le conseguenze della globalizzazione?
3
24 feb 2010, 15:22

cassandra49
Piccola frase di greco Miglior risposta
-Ιερωνά φασι τον Σικελìας τύραννον τά πρώτα ιδιώτην ειναι.
2
24 feb 2010, 17:59

mikele(°-°)
Chi mi può scrivere la pronuncia degli articoli di greco ? Perfavore ...
1
24 feb 2010, 16:45

onda
mi servirebbe una persona che mi controlli le traduzione delle frasi di inglese, grazie in anticipo! vi elenco le frasi in Italiano e la traduzione che ho eseguito, vi chiedo se per favore mi dite dove ho sbagliato cosi controllo gli errori e li capisco grazie 1. La Dichiarazione Schuman esprime la volontà di un'Europa Unita che porterà all'istituzione della Comunità europea del carbone e dell'acciaio. 1.The Schuman Declaration expresses the will of a united Europe that will lead to ...
2
24 feb 2010, 15:58

stef!
Tarquinius Superbus ,Ardeam oppugnans imperium perdidit . Homines mortem timentes vitam miseram agunt. Caesar militibuc laborantibus auxilio venit. Aut opera aut pecunia aegrotantes adiuvamus. Post pugnam Catilina repertus est etiam(ancora)spirans. Fremitus turbae clamitantis totam per urbem audiebatur. Noctu Catilina ex urbe effugit,Etruriam petens. Libenter Caesar petentibus veniam dabat excusationemque accipiebat. Pompei milites,de victoria iam desperantes,fuga salutem ...
1
24 feb 2010, 16:51

lukyno70
cosa successe a roma quando ara sotto il controllo di diocleziano,costantino e teodosio?
1
24 feb 2010, 17:36

matty96_juve
raga mi servirebbe una relazione sui tumori che tratti: -come nascono -diversi tipi di tumori -come prevenire -come curare ... grazie 1000
1
24 feb 2010, 17:28

katiag
il senso del religioso e' comunemente diffuso nel nostro quotidiano?se si in quali forme l ho avete notato?
1
24 feb 2010, 17:19

creps
L' esercizio è: Scrivi 4 frasi per ognuna delle funzioni del CHE: CONGIUNZIONE, PRONOME RELATIVO, AGGETTIVO INTERROGATIVO E ESCLAMATIVO, PRONOME INTERROGATIVO E ESCLAMATIVO ( in queste ultime (aggettivo interrogativo e esclamativo, pronome interrogativo e esclamativo) si fanno 2 x l'aggettivo inrerrogativo e 2 per l'altro csì fanno 4, e anche x il pronome. Grazie x qll che rispondono! :)
1
24 feb 2010, 16:38

shark
ragazzi una mia amika mi ha kiesto di vedere un pò su internet x una versione.Io kiedo una mano anke a voi visto ke siete esperti.Io posseggo solo il titolo e l'autore,xkè in teoria dovrebbe essere la versione del compito in classe e gli hann dato solo questi dati(penso ke siano già tnt x lei,a me nn danno mai nnt ihihi))...vabbè o x scrupolo ve lo kiedo..senza impegno sl se potete allore: titolo-come semiramide si impadroni del potere autore-diodoro(csì mi ha dett) e poi mi ha detto ...
1
23 feb 2008, 15:34

stef!
Poldo era un cane dall'indole molto giocherellona e spesso , quando la sua padrona lo portava nel giardino di Villa Fazzoletti e lo lasciava senza guinzaglio , si divertiva a scattare lungo i viali per poi arrestarsi e rotolarsi per terra sul selciato di terra battuta ammorbidito dall'umidità delle zone ombreggiate.Tranne gli occasionali visitatori tutti i frequentatori della villa lo conoscevano e soprattutto i bambini che gli invidiavano la possibilità di gettarsi a terra e imbrattarsi di ...
1
23 feb 2010, 20:08

pozzu
vorrei una specie di tema scientifico sul tumore per questo pomeriggio grazie!
3
24 feb 2010, 16:00

Pallottino
Trama Miglior risposta
Salve..x gentilezza..mi mandate la trama del brano "l'incendio in casa trao" tratto da "mastro don gesualdo" (giovanni verga)? grazieeee..
1
24 feb 2010, 16:31