Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
arianna_luca
parafrasi ettore e andromacada verso 369 al verso 502...please
0
9 mar 2010, 18:49

mic.ia
versione assalto alla fortezza pag63 n34 da verso itaca...per favore!!!!! Aggiunto 51 minuti più tardi: come si scrive in greco?? ora provo ad allegare il file..
1
9 mar 2010, 18:24

°°Federica°°
Chi Mi Può Aiutare Nel Commento Alla Poesia Di Giacomo Leopardi "A Silvia"...?? Per Favore.. Grz In Anticipo..
1
9 mar 2010, 18:17

martinuccia...
antiocho fugato, hannibal veritus dederetur, quod sine dubio accidisset, si fui facisset potestatem, cretam ad Gortynios venit, ut ibi, quo se conferret, consideraret. Vidit autem vir ominium callidissimus in magno se fore periculo, nisi quid provisset,propter avaritiam Cretensium: magnam enim secum pecuniam portabat, de qua sciebat exisse famam . Itaque capit tale consilium.Amphoras complures complet plumbo, summas oparit auro et argento. Has praesentibus principibus deponit in templo Dianae, ...
2
9 mar 2010, 17:36

illi
Quali erano i diritti negati alle donne in epoca antica?
3
8 mar 2010, 22:54

fgfdgfd
cinzia infedele
1
9 mar 2010, 16:28

370Z
Coriolano
1
9 mar 2010, 16:31

Saretta1995
ULISSE E POLIFEMO Ulixes, callidus vi Graecus insulaeque Itacae rex, diu Iunonis voluntate mare peragravit, antequam perveniret domum. Olim Ulixes cum sociis ad Siciliam devenit et Cyclopum insulam appulit. Cyclopes, genus ferum et agreste, unum oculum media fronte habebant et in speluncis iuxta mare vivebant. Ingenti corporis vi praediti, pastorum vitam ducebant; piscibus vel ovium carne aut caseo famem exstinguebant, aqua et lacte sitim. Ulixes cum paucis sociis in speluncam Polyphemi, ...
1
9 mar 2010, 16:41

free soul
versione greco l'asino e il cavallo da esopo inizia cn " onos ippon makarizei..." e finisce con "oi sofoi de ten penian met asfaleias kai esiukias stergousin".
1
9 mar 2010, 16:55

momina
dalla campagna al campo di guerra Hostes exercitum Romanorum obsidebant et Roma in magno periculo erat. Tum consules L. Quintum Cincinnatum dictatorem creaverunt: is communem salutem curare debebat. Cincinnatus parvum agrum apud Romam possidebat et manibus suis colebat. Dum arat Ci
1
9 mar 2010, 16:27

tano89
donazione di sangue
1
9 mar 2010, 16:55

minafm
Qualcuno sa indicarmi qualche testo in cui posso trovare la parafrasi intera della Gerusalemme Liberata del Tasso? Qualche sito che parli in maniera approfondita dell'opera? Grazie
3
8 mar 2010, 16:55

lucyanne90
brano 11 vecchio e nuovo a confronto analisi del testo Aggiunto 31 secondi più tardi: aiuto
1
9 mar 2010, 16:12

alicet
esami,noooooooo troppa paura !!!!!e io in piu sn stata in francia tutto l'anno quindi lo faro da privatista come funziona ????? lo faro da sola o con la mia vecchia classe????mi potete risp al +presto??? grz ali i
3
7 mar 2010, 00:43

hhhangel6
Testo argometativo Miglior risposta
raga x dm ho un compito su un testo argomentativo su l'uso dei cellulari io ho messo giù 3 parole nn riesco a trovare l'argomentazione della tesi aiuto è urgente
1
9 mar 2010, 16:08

martò
saggio breve sulla donna
1
8 mar 2010, 19:04

nonsekkione95
lettera ad un amico
2
9 mar 2010, 15:35

axel000
mi potete tradurre queste frasi? vi prego fate presto: 1)Romani Petronium appellabant elegantiae arbitrum. 2)vir suae fortunae faber apparet. 3)syracusarum populus tyranni verba falsa existimabat. 4)Romani Siciliam Italiae horreum putabant. 5)Legati in patriam laeti remeabant. 6)Lacedaemonii Persarum socii saepe pugnabant. 7)Aequum Marcum putabam, iniustum Marcellum. 8)Aquila in caelo superba volabat. Grazie 100000000 in anticipo!!!!!!..... rispondetemi presto
1
9 mar 2010, 15:20

intergirlactik
Ciao, Sono francese e cerco attivamente una corrispondente italiana, vorrei parlare per migliorame. Spero che trovi questo. Grazie rispondermi se conoscete qualcuno interessato. _ _
4
7 mar 2010, 17:56

red_alessia_red
Devo rispondere a questa domanda e la risposta non deve superare le 15 righe: Descrivi la struttura dei fosfolipidi, specificando le aree polari e quelle non polari; spiega anche perché sono così diffusi.
1
7 mar 2010, 18:16