Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
katy17
Io non so se è giusta la mia scelta. voi da cosa avete capito se la scelta del liceo è giusta? ho troppi dubbi
2
21 nov 2010, 20:16

Dreamer97
secondo voi almeno una volta alla settimana si potrbbe fare una lezione che non sia nell'istituto scolastico...per esempio spiaggia...giardini... o altro del genere??
3
21 nov 2010, 14:04

Katiuccia92
mi serve un tema su: Nessuno può farvi sentire inferiore senza il vostro consenso.
3
18 nov 2010, 15:43

affabileannette
Devo fare una Brevissima Ricerca sulla Pressione Atmosferica di Torricelli. Grazie a tutti.. se gentilmente potete scriverla entro stasera mi fate un favore enorme.. perchè gliela devo consegnare domani mattina. Grazie a tutti.:love :bounce Aggiunto 57 secondi più tardi: ( è per mia figlia :giggle )
1
22 nov 2010, 18:57

alexsis
professore mi servirebbero delle frasi dall' libro oi ellenes(a.vanacore paggina 51 n41 frasi:3-5-10 poi a paggina 47 n33 frasi :4-7-12 ( vi prego rispondete e cerkate di kapire vi suppliko help!!!!!!!!!!!!!!!!):thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx x domani plesa aspetto la vostra risp oggi pomeriggio
4
14 dic 2008, 11:33

zakaria98
come si fa a trasformare una frase al passato prossimo (in francese indicativo)
1
22 nov 2010, 15:49

Rosy..
Tema: L'inquinamento
1
22 nov 2010, 14:55

johny0
Il titolo della tema.. Cantanti,attori,sportivi,i cui poster campeggiano nelle camere dei ragazzi e talora rallegrano anche le aule scolastico, sono i miti, cioè i'' campioni'' di un mondo giovanile che intende proprio attraverso questi personaggi esprimere valori diversi rispetto a quali degli adulti. Rappresentano modelli di esistenza possibile o solo un sogno ad occhi aperti?? per piacere aiutateci è per domani...
1
22 nov 2010, 14:47

luki647111
la scuola del stil novo quale fù il suo scopo per la crazione di essa Aggiunto 5 minuti più tardi: la scula ebbe un pricipio , quello di conoscersi tra loro e approfondire la loro conoscenza e assimilare ancora il senso del comporre in alternativa, da quello che si prefigevono .ossia migliorarsi e condividere l azione del comporre .
1
22 nov 2010, 14:39

rambo.c95
ragazzi qualcuno può aiutarmi a fare 10 frasi di analisi grammaticali...ke poi le dovrò trasformare...in logica...e ci deve essere in qualche frase il complemento di tempo, di mezzo,di modo....grz....! :(
1
22 nov 2010, 14:29

ValeZardi
dovrei fare un tema sul confronto tra la follia di Don Chisciote e la follia di adesso. Qualcuno saprebbe aiutarmi per piacere?
1
22 nov 2010, 13:55

lauraMagazzù
kant parla pure di dualismo
1
20 nov 2010, 16:40

Occultum
Traccia: Raccogli l'insieme dei contributi particolari alle affermazioni dell'età moderna che hanno dato Plotino, Sant'Agostino, I Nominalisti e Occam e affronta alcuni temi che avranno un importanza decisiva nei secoli successivi (San Tommaso...) Aggiunto 2 giorni più tardi: No... è una specie di ricerca... e non so proprio come iniziare.. :( Aggiunto 42 secondi più tardi: No... è una specie di ricerca... e non so proprio come iniziare.. :(
1
20 nov 2010, 22:38

federicafiamminghi
ragazzi chi mi può aiutare facendo un tema in inglese sulle mie ambizioni ?? va bene qualsiasi cosa !!
1
21 nov 2010, 19:26

Jules
Ciao!! Avrei bisogno della traduzione della versione: "I convitati siano da tre a nove" del libro "Intellege et Verte".. Inizio: "Lepidissimus est liber Marci Varronis,qui inscribitur ,..", Fine " ait ." Grazie in anticipo!! :satisfied
3
17 apr 2008, 16:05

An29
Sapreste dirmi qual'è la differenza tra la religione di Kant e la religione di Hegel e per quale motivazione l'ontologia e la logica si identificano nella filosofia hegeliana?
1
21 nov 2010, 12:39

mocc
oggi cosa potrebbe essere per noi il principio di tutto cioè l'archè?
1
21 nov 2010, 16:09

salvina92
dal 48 all'unità d'italia
3
21 nov 2010, 15:05

sandro
salve a tutti..vorrei sapere la differenza tra il metodo deduttivo/induttivo tradizionale(aristotele) e quello di bacone...grazie in anticipo
1
21 nov 2010, 17:08

victorinox
salve a tutti filosofi e scienziati di skuola.net qualcuno sa spiegarmi il rapporto tra SCIENZA e FILOSOFIA? la filosofia e soggetta alla scienza o il contrario? perchè? vorrei sapere se una determinata scoperta in un qualsiasi campo parte dalla filosofia per poi arrivare alla scienza o viceversa. esempio: la scoperta dei buchi neri, si parte da qualcosa di filosofico o di scientifico? chi predomina dei due? Ps: non sono dei compiti per la scuola, ma puro interesse personale.. ci ...
1
21 nov 2010, 17:53