Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pikkolafarfalla
Frasi di greco! (56332) Miglior risposta
1 Λυσανδρος, επει αυτω Κυρος παντα παραδιους τα αυτου προς τον πατερα αρρωστουντα μεταπεμπτος ανεβαινε, μισθον διαδους τη στρατια ανηχθη της Καριας εις τον Κεραμειον κολπον 2 Και ο Κυρος ειπεν Συ ω γυναι, εχουσα ταυτα τα χρηματα α φερεις απιθι, και τω Αρμενιω μηκετι δως αυτα κατορυξαι 3 Οι το πυρ καιοντες ου προσιεσαν προς το πυρ τους οψιζοντας, ει μη μεταδοιεν αυτοις πυρους η αλλο τι βρωτον 4 Απολλων, τον Ερμην προς Δια κομισας, τας βοας απητει Διος δε κελευοντος, ο Ερμης αποδουναι ηρνειτο
1
17 dic 2010, 09:14

Antosky
Analisi logica (56348) Miglior risposta
1)Mancavano pochi metri quando seppe rinunciare alla vetta che gli avrebbe concesso sicuramente un successo che da lui era desiderato molto. 2)Nel Bosco lungo il sentiero Mario con scarpe da tennis è stato morso da una vipera. 3)Quel pittore era solito fare un ritratto a matita su carta nera, che inseriva successivamente in una cornice invecchiata. 4)Per Venezia i turisti sono guidati da frequenti cartelli stradali. 5)Con quell'aria da spavaldo continuava a mettersi sempre in cattiva ...
2
17 dic 2010, 15:48

fornalori
Analisi logica 5 frasi: 1)qualcuno di voi è a favore della mia proposta? 2)dovresti apprezzare di più la tua fortuna. 3)la notizia della nostra vittoria è stata pubblicata dal giornale della scuola. 4)nicola è un ragazzo del fisico atletico. 5)"no" è la tua risposta a ogni richiesta d'aiuto. aiutatemi please :D
1
17 dic 2010, 16:01

gaga the best
vi prego aiutatemi con questo tema: metti in rilievo le figure di don abbondio e di fran cristoforo: due modi diversi di concepire la vita. è urgentissimo vi prego aiutatemiii
1
17 dic 2010, 16:10

fornalori
Analisi logica 5 frasi: 1)qualcuno di voi è a favore della mia proposta? 2)dovresti apprezzare di più la tua fortuna. 3)la notizia della nostra vittoria è stata pubblicata dal giornale della scuola. 4)nicola è un ragazzo del fisico atletico. 5)"no" è la tua risposta a ogni richiesta d'aiuto. aiutatemi please :D
1
17 dic 2010, 17:18

carlo drugo
esaminare conclusione commedia la locandiera, che vede tutti oersonaggi maschili innamorati di mirandolina,sopratutto il cavaliere, possa segnare la vittoria di mirandolina e se si possa parlare "di lieto fine"
2
16 dic 2010, 16:01

kloe
dmn ho un saggio breve su verga kome potrei impostarlo?
1
17 dic 2010, 13:12

fornalori
Analisi logica 5 frasi: 1)unitamente alla presente comunicazione,riceverete tutta la documentazione richiesta. 2)ilaria vorrebbe ridipingere le pareti della sua camera da letto. 3)il mio fidanzato mi ricopre di attenzioni . 4)con tutta questa confusione,ho dimenticato l'appuntamento dal dottore. 5)la mia kiki è una gattina dal temperamento molto vivace. Aggiunto 6 minuti più tardi: mi aiutate grazie :D Aggiunto 3 minuti più tardi: ok grazie!
1
17 dic 2010, 15:46

Mariateresa Vitacca
cortesemente potrei avere un tema svolto sul disastro che è successo in questi giorni a Roma?
2
16 dic 2010, 18:38

LuciaCrazy
Mi aiutate con questi esercizi non riesco a farli per favore. 1. Una soluzione di cloruro di rame (II) è isotonica con una di cloruro di sodio. Calcolare il rapporto fra le concentrazioni di ioni cloruro nelle due soluzioni. 2. Una soluzione di una sostanza organiza di peso molecolare 215,1 ha un punto di congelamento di -0.85° C. Calcolare la pressione osmotica della soluzione a 25° C (la densità della soluzione a 25° C è 1.035 g/cm^3). 3. Una soluzione acquosa (d= 1.148 g/cm^3) ...
0
17 dic 2010, 13:03

anna2
Salve. Mi chiamo Ana e sono una studentessa straniera. Ho bisogno del vostro aiuto. Al corso di Fondamenti Pedagogici la prof. mi ha chiesto di fare una relazione sulle influenze educazionali negative e positive? Non so da dove cominciare. Un aiuto. Grazie
1
17 dic 2010, 08:58

peppe_96p
Ciao a tutti ho bisogno del riassunto di un testo epico potete aiutarmi? Ecco il testo :) http://yfrog.com/fxscansione0001uj In attesa di vostre risposte vi porgo i miei più cordiali saluti
1
16 dic 2010, 15:28


kiakki
:noway chi sa la parafrasi di A Zacinto di ugo foscolo??
2
16 dic 2010, 15:59

Roxane
La mia professoressa di lettere ha pronunciato questa frase: "Se non recuperate le vostre lacune entro febbraio, non GLIELA fate poi più dopo." Pensavamo a un lapsus, ma poi l'ha ripetuto più volte...è grammaticalmente corretto? =)
3
16 dic 2010, 20:55

kika10
in quale parte del racconto "il bosco sull'autostrada" viene descrittio il freddo ?
2
16 dic 2010, 18:19

sarahesposito
chi mi fa l iradi achille da versetto 93 a 139
3
16 dic 2010, 18:53

Asna
TESTO ARGOMENTATIVO SULLA FIDUCIA NEI FIGLI
2
16 dic 2010, 17:34

denis995
mi serve un riassunto di lancillotto per domani
2
16 dic 2010, 16:09

memy34
laicizzazione della cultura nel medioevo ....!
1
16 dic 2010, 22:23