Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gaga the best
devo fare 10 frasi dalla forma attiva a passiva e viceversa e dopo fare l' analisi logica delle frasi e poi devo coniugare il verbo amare dalla forma attiva a quella passiva
2
9 mar 2011, 13:28

marketto22
ciao mi serve un tema sulla guerra le cause nascoste significato coseguenze sul piano umano e sociale grazzie e urgentissimo ragazzi
1
9 mar 2011, 12:23

gianlu.6
Chi mi direbbe il senso e la traduzione di questa frase: "dico tibi verum libertas optima rerum nunquam servili sub nexu vivito fili" ?? grazie mille
2
9 mar 2011, 13:44

s4lv4tor3
Mi aiutate a tradurre questa versione per favore? Grazie in anticipo =) Cesare e gli Elvezi Caesar, cum nuntiatum esset Helvetios per Provinciam iter facere conari, maturat ab Urbe profisci et quam maximis potest itineribus in Galliam Ulteriorem contendere ut ad Genavam perveniat. Provinciae toti quam maximum militum numerum imperat (comanda di fornirgli) et pontem, qui erat apud Genavam, iubet rescindi. Ubi de eius adventu Helvetii certiores facti sunt, legatos ad eum mittunt, cuius ...
1
9 mar 2011, 09:36

Annalucia Ruggiero
devo fare un tema sull'addio ai monti di manzoni ..aiutooooooooo
1
9 mar 2011, 11:08

gritta95
mi servirebbe la parafrasi "il ciclope" dal versetto 170 al 505 grazie mille
0
9 mar 2011, 09:02

frapavone
avrei bisogno della parafrasi dell'iliade libro 1 versi da 1 a 50
1
9 mar 2011, 08:42

rapunzle
versione di greco: pag. 91 n 34 dal libro alfa beta grammata
1
8 mar 2011, 10:13

kiara93
Da quando è uscito il DDL della Gelmini, donna da molti odiata anche senza motivo, è uscito fuori il problema delle scuole che cadono a pezzi, che hanno mancanza di fondi ecc ecc. Ma io mi chiedo, come fanno a mancare i fondi se ogni anno si danno alla scuola più di 100 euro a persona? Facciamoci un piccolo calcolo, mettiamo in una scuola una media di 1000 studenti, che danno 100 euro all'anno, chi più chi meno, allora 1000x100=100000, questo risultato mi sembra veramente ottimo, perché con ...
15
5 mar 2011, 13:03

Minader
Il saggio è sull'inno d'Italia. La tesi è: L'inno di Mameli rappresenta l'Italia? L'antitesi invece il contrario. Per argomentare la tesi devo usare l'esibizione di Benigni a Sanremo, che ha messo d'accordo sia coloro che sono a favore sia quelli che sono contrari. Come antitesi invece devo usare coloro che sono contrari all'inno e all'unificazione, ovvero la lega di Bossi. Il problema è che io non ho informazioni sui due argomenti: potreste darmi voi delle info su cosa scrivere da ambo le ...
0
8 mar 2011, 20:25

240298
Dante (60844) Miglior risposta
perche secondo voi dante non perde mai occasione per parlare della sua citta cioe firenze?
1
8 mar 2011, 18:10

Cioppi-cioppi
:hi Devo fare un tema analizzando sia il comportamento della folla, sia l'atteggiamento di Renzo rispetto alla situazione in cui viene a trovarsi nel tumulto di San Martino. Per favore aiutatemiiiii non so come fare!
1
8 mar 2011, 11:27

paocap
come capire in modo semplice i programmi access??? la prox sett. avrò una verifica di informatica che riguarda proprio questo argomento, premetto che nn è buio completo per me, ma ci sono alcuni passaggi che davvero nn capisco.Ora faccio un pò di ordine: per quanto rigurada l'inserimento di maschere, inserire il nome nelle proprietà di ogni eticchetta, oppure i tasti calcola ed esci, fin qui è tutto ok, ma quando devo creare il programma vero e proprio vado in tilt. Potete aiutarmi ?? grazie
1
6 mar 2011, 19:14

alessandraraffa97
Tema (60841) Miglior risposta
Tema Di Italiano Su Discriminazione Delle Razze? TRaccia Assegnata; anche se le leggi razziali lo proibiscono ,molti nostri connazionali offendono con il linguaggio il comportamento e gli scritti le minoranze degli immigrati e degli ebrei. attraverso mezzi di comunikazione sei venuta a conoscienza di qualche grave episodio di discriminazione razziale? Vi Prego Aiutatemi nn SO Km Ininziare >.
1
8 mar 2011, 16:44

240298
Dante (60842) Miglior risposta
a chi attribuisce la colpa della rovina di firenze?
1
8 mar 2011, 16:49

français95
Frasi Latinoooo (60820) Miglior risposta
Qualcuno potrebbe tradurmi queste frasi? :) Per favore Expedite Tomo 2 pagina 10 esercizio 6: 1.Omnia quae narravisti mihi incredibilia videntur 2.Dii Romanis favere videbantur 3.Turpe mihi in urbem redire 4.Si brevis es, sedeas, ne stans videaris sedere 5.Nocturnum iter per Africae solitudines Alexandri militibus tolerbile videbantur, quia rore et matutino frigore corpora levabantur 6.Otiosi videmur, sed non sumus 7.Potior visa est periculosa libertasquieto ...
2
8 mar 2011, 11:09

magda71
aiutooo.... ki mi può aiutare a fare la versione in prosa di alcuni versi dell'iliade?
0
8 mar 2011, 16:13

bastarda97
mi serve urgentemente la parafrasi la capra di Umberto Saba? grazie in anticipo eccola: Ho parlato a una capra. Era sola sul prato, era legata. Sazia d'erba, bagnata dalla pioggia, belava. 5 Quell'uguale belato era fraterno al mio dolore. Ed io risposi,prima per celia, poi perché il dolore è eterno, ha una voce e non varia. Questa voce sentiva 10 gemere in una capra solitaria. In una capra dal viso semita ...
1
8 mar 2011, 15:38

Miky2231
Salve a tutti! Mi serve questa versione per l'interrogazione di domani e non riesco a tradurla per bene =( Qualcuno può aiutarmi? Grazie mille per la disponibilità e la pazienza! De belli gallici initio io ho tradotto: L'inizio della guerra della Gallia. Apud Helvetios nobilissimus habebatur et ditissimus Orgetorix. Ab eo cives inducuntur, ut ex finibus suis cum omnibus copiis excedant; id perfacile esse dicit, quod undique Helvetii loci natura continentur. Helvetii tum constituunt ...
2
8 mar 2011, 13:48

Santaa
1. Patria mea totus est mundus . 2. Augustus oculus habebat claros ac nitidos . 3. Provincia Numidia Metello eveniebat (evenire, toccare in sorte) , impigro viro 4. Philosophiae nos (noi, acc.) nunc totos tradimus . 5. Atticus nullos habebat hortos , nullam suburbanam aut marittimam villam , praeter (+acc., tranne) rusticum praedium . 6. Nullo alio modo a miseria aberrare possum (posso tenermi lontano, regge a/ab+abl.). 7. Mausolus (Mausolo) imperabat Cariae (Caria, regione dell'Asia ...
1
8 mar 2011, 14:29