Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Moon96
Salve! Confido in un vostro aiuto e vi spiego la mia difficoltà. Devo scrivere il commento della poesia "Ora che sei venuta" di Camillo Sbarbaro. Per scrivere un buon commento mi occorre conoscere, almeno parzialmente, il mondo interiore del poeta, le esperienze di vita cui la poesia allude. La poesia tratta dell'amore, la cui intesa è finalmente raggiunta; i turbamenti e le ansie della giovinezza si placano in un rapporto sentimentale vissuto con la serenità di un’età non più ...
1
5 gen 2012, 17:16

robydy
Ne ho veramente bisogno Miglior risposta
SCUSATE HO BISOGNO DI AIUTO.DEVO SCRIVERE UN TEMA E MI CHIEDE DI DESCRIVERE (CARATTERISTICHE)GLI ABITANTI DI UNA CITTA' IN INVERNO QUANDO FA FREDDO E C'E' LA NEVE,QUALCUNO MI AIUTI
5
5 gen 2012, 14:55

andri98
Quante volte avete avuto dubbi su come scrivere correttamente un numero ordinale? Spesso anche in tv si trovano delle piccole confusioni. Cerchiamo, allora, di capire qual è la forma giusta. Quando usiamo il numero romano non dobbiamo apporre la o o la a in esponente (in alto accanto alla cifra). Questa aggiunta è necessaria solo quando usiamo i numeri arabi e permette di indicare l'ordinale corrispondente. Es. Si scrive Giovanni Paolo II non Giovanni Paolo II°.
3
4 gen 2012, 17:36

Maxnico96
ciaooo ragazzi ho visto molto su internet sull'incendio di roma ma vorrei qualcosa di più essenziale x favore....grx in anticipo =)
3
5 gen 2012, 15:14

Arizona96
Ultimamente ho trattato come argomento con la professoressa la pena di morte. Sono contro, ma ascoltando vari pareri ho capito che non tutti la pensano come me.... Ora chiedo a voi.. Siete pro o contro la pena di morte?
4
31 dic 2011, 12:30

benny-ventu
ciao ,,, scst ma di dante nn ci ho capito nnt,,, e ancora meno del 7imo canto dell'infernooo, non è ke qualke buon anima mi potrebbe passare qualche spiegazione in più???
2
5 gen 2012, 10:28

Antony L.
ciao a tutti ho bisogno di una versione di greco! GIASONE E IL VELLO D'ORO da ANTHROPOI!
2
2 gen 2012, 13:24

cristinamamma
tema sulla vita
1
5 gen 2012, 15:04

gossip96
Manovra pensioni Miglior risposta
mi serve sapere qualcosa sulle modifiche che ha fatto Monti alle pensioni!
1
5 gen 2012, 14:24

kia.kia96
Tema Inglese My chritmas holiday urgente per favore
1
5 gen 2012, 10:46

jessika 22
POLIFEMO ERA IL PRINCIPE DEI CICLOPI . I CICLOPI ERANO PASTORI E AVEVANO UN SOLO OCCHIO IN MEZZO ALLA FRONTE . POLIFEMO ABITAVA UN' ORRENDA CAVERNA IN SICILIA ,DOVE CUSTUDIVA CON GRANDE DILIGENZA LE SUE CAPRETTE. ERA FIGLIO DI NETTUNO, DIO DEL MARE, MA TUTTAVIA ERA CRUDELE E BRANAVA E DIVORAVA ANCHE GLI UOMINI, SECONDO L'ABITUDINE DELLE BESTIE (COME FACEVANO LE BESTIE) . I CICLOPI NON RISPETTAVANO LE SACRE LEGGI DELL'OSPITALITà E NON VENERAVANO GLI DEI
2
5 gen 2012, 12:28

smemo9
ciao a tuttiiiii :DDD avrei bisogno di questa versione: και μεν δη και της περι την φρονησιν επιμελειας εικοτως αν τις εκεινον αιτιον υομισειεν. Τοις γαρ ιερευσι παρεσκευασεν ευποριαν μεν ταις εκ των ιερων προσοδοις, σωφροσυνην δε ταις αγυειαις ταις υπο των υομων προστεταγμεναις, σχολην δε ταις των κινδυνων και των αλλων εγρων ατελειαις : μεθ'ων εκεινοι βιοτευοντες τοις μεν σωμασιν ιατρικην εξευρον επικουριαν, ου διακεκινδυνευμενοις φαρμακοις χρωμενην,αλλα τοιουτοις α την μεν ασφαλειαν ομοιαν ...
2
4 gen 2012, 15:46

GIO971
Aiuto versione di Greco!! Ciao a tutti ho un problema non riesco a fare la versione di Greco - La città di Sparta- Libro (nulla di troppo)... Qualcuno mi potrebbe fare la traduzione? grazie...
4
5 gen 2012, 12:32

(...vale...)
TESTO : [123]    Τί οὖν ὦ ἄνδρες; ἆρά γ' ὑμῖν δοκεῖ βουλομένοις μιμεῖσθαι τοὺς προγόνους πάτριον εἶναι Λεωκράτην μὴ οὐκ ἀποκτεῖναι; ὁπότε γὰρ ἐκεῖνοι τὸν ἀνάστατον τὴν πόλιν οὖσαν λόγῳ μόνον προδιδόντα οὕτως ἀπέκτειναν, τί ὑμᾶς προσήκει τὸν ἔργῳ καὶ οὐ λόγῳ τὴν οἰκουμένην ἐκλιπόντα ποιῆσαι; ἆρ' οὐχ ὑπερβαλέσθαι ἐκείνους τῇ τιμωρίᾳ; καὶ ὅτ' ἐκεῖνοι τοὺς ἐπιχειρήσαντας τῆς παρὰ τοῦ δήμου σωτηρίας ‹τὴν πόλιν› ἀποστερεῖν οὕτως ἐκόλασαν, τί ὑμᾶς προσήκει τὸν αὐτοῦ τοῦ δήμου τὴν σωτηρίαν προδόντα ...
3
3 gen 2012, 17:44

capparells
mi potreste fare queste frasi di greco dalla 4 alla 10 ... le parole sottolineate dovrebbero essere aoristi primi sigmatici con tema in consonante.. se non capite qualche parola scrivetelo e ve la dico io
2
4 gen 2012, 14:44

Ghighetta
qualcuno potrebbe tradurmi queste frasi? sono l'esercizio numero 5 pag.100 e l'esercizio numero 7 pagina 102 :) grazie in anticipo!! :D
3
3 gen 2012, 21:33

Ninuzza
Ό Φίλιππος του Άμυντου εἴκοσι.... αλλά διά την ἰδίαν ἀρετήν. Queste sono le prime e le ultime parole della versione che mi serve, cioè "Filippo II di Macedonia", di Diodoro Siculo. se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei davvero riconoscente... Grazie anticipatamente.
4
13 feb 2009, 18:24

Claudia1993
Frasi di latino (75697) Miglior risposta
Traduci le seguenti frasi: 1 Ho ricevuto il libro che mi hai mandato con molta premura attraverso Fabio 2 Cicerone, il più grande fra gli oratori romani, parlava sia in latino sia in greco 3 Mentre giocavo a palla sono caduto 4 Il valore di un atleta si giudica dal numero delle sue vittorie 5 Quanto costata li pane? Otto assi. Sei onesto: Marco lo vende al doppio
1
4 gen 2012, 20:08

clarissa1997
traduzione da italiano a latino: 1)Le nevi invernali e le pioggie primaverili sono tanto utili quanto benefiche a campi e prati.2)L'olio è più leggero dell'acqua;l'acqua è meno pesante della sabbia.3)Nel Lazio gli Arcadi erano meno forti dei Rutuli:tuttavia sostennero Enea nella lotta contro gli avversari.4)Diana era più cara ad Apollo che alla madre.
1
4 gen 2012, 13:41

Raul
Titolo: LA RESA DI VERCINGETORIGE Inizio: Postero die Vercingetorix,concilio convocato,id bellum se susceoisse non suarum utilitatum,sed communis libertatis causa demonstrat et,quoniam sit fortunae cedendum,ad utramque rem se illis offerre...... Autore: CESARE Raga fate il possibile,grazie. Risp x favore...
4
28 mag 2008, 12:46