Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
1. Sensum quendam voluptatemque percipio.
2. Homo minime familiaris cenabat apud quendam sordidum simul et sumptuosum
3. Effinge aliquid et excude, quod sit perpetuo tuum.
4. Nuper L. Piso, pater Pisonis illius, qui a Valerio Festo per summum facinus in Africa occisus est, neminem vidit in senatu
5. Rex substitit in tumulo quodam dimisitque suos per omnia iuga vallesque.
6. Nemo difficulter ad naturam reducitur nisi qui ab illa defecit
La frase: i romani furono attaccati dai sabini tra i colli Palatino e Campidoglio con grande consusione. In latino?
Compiti urgenti di latinooooo
Miglior risposta
versione di latino con domande
Traduzone di una frase da ita a lat
Miglior risposta
La frase: i romani furono attaccati dai sabini tra i colli Palatino e Campidoglio con grande consusione. In latino?
Richiesta di aiuto per latino
Miglior risposta
Nella versione:
Sabini, ut raptus mulierum vindicarent, bellum contra Romanos moverunt et urbem eorum invaserunt. Inter Capitolium et Palatinum montem Sabini impetum fecerunt et grandi tumultu conflixerunt. Ibi Hostilium, Romani equitatus magistrum, et multos eius milites acri pugna Sabini necaverunt. Romani, ut sui ducis necem viderunt, terga verterunt ut fugere inciperent. Tunc eorum rex, Romulus, Iovi Statori templum vovit et exercitus eius, seu casu seu voluntate deorum, restitit. Tum ...
Pfv aiutatemi
Miglior risposta
Data la frase:
Tum virgines et mulieres Sabinorum, quas Romani rapuerant, patres et coniuges suos rogaverunt ne ultra pugnarent et pacem inter duos populos conciliaverunt.
Considerato il termine quas, si indichi il genere, il numero, il caso e la funzione del termine, si individui poi il tipo di subordinata che introduce e il rapporto temporale tra questa e la reggente; si indichi poi l'antecedente, specificandone il caso e la funzione logica
Nella frase: Sabini bellum contra Romanos moverunt et urbem eorum invaserunt. Si indidichi il genere, il numero e il caso, la categoria morfologica di appartenenza e la funzione di eorum.
Pfv aiutatemi con questo esercizio di latino
Miglior risposta
moverunt / invaserunt / conflixerunt / rapuerunt: si indichi il modo e il tempo di questi verbi. evidenziando le differenze presenti nel paradigma
Compiti (296367)
Miglior risposta
Scusate mi servirebbe la versione cicerone difende il poeta archia
Nel brano:
Sabini, ut raptus mulierum vindicarent, bellum contra Romanos moverunt et urbem eorum invaserunt. Inter Capitolium et Palatinum montem Sabini impetum fecerunt et grandi tumultu conflixerunt. Ibi Hostilium, Romani equitatus magistrum, et multos eius milites acri pugna Sabini necaverunt. Romani, ut sui ducis necem viderunt, terga verterunt ut fugere inciperent. Tunc eorum rex, Romulus, Iovi Statori templum vovit et exercitus eius, seu casu seu voluntate deorum, restitit. Tum virgines ...
Per favore, ugente!
Miglior risposta
MI DOVETE FARE DEI TESTI GRAZIE SU QUESTI TESTI:
e-mail (Pure con questa grazie)Esempi
My last holiday
my favourite film
Per favore me li dovete fare entro oggi possibilmente, grazie.
Scusa mi servirebbe aiuto
Miglior risposta
Scusate avreste da mandarmi la versione non a tutti piace suonare il flauto inizio: apud romanos hominem liberum pudebat fidibus
Versione latino (296346)
Miglior risposta
qualcuno mi puo aiutare con questa versione grazie mille
Quoniam coniurati Caesarem interficere statuerant (+infinito), ante
Pompeii statuam in curia eum expectaverunt. Postquam dictator in
curiam intraverat, processerunt contra eum Cimber Tullius et Casca, qui
sicā gulam eius percussit. Tunc alii coniurati accurrerunt dum gladios et
sicas in manibus tenent. Cum inter eos etiam Brutum viderat, quem
tamquam filium amabat, gemuit Caesar: «Tu quoque, Brute, fili mi» et
statim caput suum ...
Versione latino (296347)
Miglior risposta
qualcuno mi puo aiutare a fare questa versione grazie mille
Cassiopea, Aethiopiae regina, se Nereidibus, marinis nymphis, aequabat et ob
pulchritudinem suam magnam arrogantiam sumpserat. Itaque Nereides Apollinis
auxilium petiverunt, quod Cassiopeae superbiam punire cupiebant (+ infinito). Tum
Neptunus misit in Aethiopiam immanem draconem, qui totam oram maritimam
vastavit et incolas vexavit. Quoniam iam multi homines a belua devorati sunt, rex
oraculum consuluit. Sacerdos Apollinis sic ...
Traduzioni piccole frasi latino grazie
Miglior risposta
Quacumque ratione; Utrique Urbi; Alicuius hominis; neutro modo; quosdam manus; nihil triste; quocumque modo; quoquo tempore; quoquo animo; quaqua de re alicuius oratoris; ne qua spes, si cui puellae; utriusque mulieris; quaedam insula; cum neutro consule; quod quisque viderat narrabat; neque quemquam vidi; sine ullo timore; sibi quisque carus est; unicuique civitati; uniuscuiusque rei; uterque dux.
Grazie mille per chi lo farà! :D
L'esercizio chiede di trasformare le frasi da gerundio al gerundivo o dal gerundivo al gerundio se possibile, a seconda delle frasi. Non serve la traduzione.
1 Romanis erat spes vincendi belli.
2 Omnibus facultas data est aliquid faciendi.
3 In agris colendis occupatus eram.
4 Cives parati sunt ad patriam defendendam.
5 Ulixi cupiditas erat multas gentes cognoscendi.
6 Missi sunt legati ad oraculum Delphicum consulendum.
7 Comitia consulibus eligendis facta sunt.
8 Philosophiam discendo ...
Qualcuno potrebbe aiutarmi ad analizzare questa parte di latino?
Miglior risposta
In pratica in questa versione "Straordinaria generosità di Quinto Fabio Massimo" devo trovare tutte le proposizioni introdotte da ut+congiuntivo e poi indicarne la funzione che svolgono.
Ho già individuato le proposizioni introdotte da ut+congiuntivo con () ma mi manca da precisare la funzione, il problema è che ho molti dubbi
Magnitudo doni efficit (ut donum gratum sit); gratius tamen erit donum, etiamsi parvum, si opportuno tempore datum erit. Secundo bello Punico, post cladem a ...
Scusate avreste da mandarmi la versione non a tutti piace suonare il flauto inizio: apud romanos hominem liberum pudebat fidibus
frequento un istituto professionale che però non mi piace, i miei voti sono alti, ma non mi trovo bene, vorrei cambiare con un turistico e dovrò fare un esame integrativo saranno 5 materie se non più, io mi impegnerò molto, ma cosa succederà se non dovessi raggiungere la sufficienza (spero di no) grazie e a presto