Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Fia95
qual'era l'organizzazione politica nella roma monarchica?
1
7 nov 2010, 14:59

zena
peste nera
4
4 nov 2010, 16:18

byby44
la civiltà precolombiana
4
4 nov 2010, 14:40

francesca7777
america dei pellerossa
2
4 nov 2010, 20:27

tatabeba
Che cosa intendiamo per risorgimento italiano? Descrivi gli avvenimenti più importanti che hanno portato all'unità d'italia.
1
5 nov 2010, 10:35

natka
quali erano le caratteristiche principali della religione di stato romana?
1
3 nov 2010, 21:11

delfino999
Mi fate per favoro riassunto di questo? Rovesciando i valori dominati nella società di quel tempo, l'annuncio cristiano di salvezza era rivolto soprattutto ai poveri, agli umili, agli oppressi, ai sofferenti: i primi ad aver accesso nel regno dei cieli non erano ricchi e i potenti, ma coloro sulla terra non godevano di alcuna considerazione. Non meno nuovo e sorprendente era il comandamento che Gesù rivolgeva ai propri seguaci, ai quali chiedeva di amare i loro nemici. Egli inoltre denunciò ...
1
1 nov 2010, 17:47

mcbaldac
cosa vuol dire: -Volo ut sis?
5
31 ott 2010, 07:44

mehdi18
rivoluzione francese
4
27 ott 2010, 17:43

Patrizia28
Che differenza c'è tra scisma ed eresia? Quale episodio pone termine alla lotta per le investiture? Qual era la posizione degli ebrei nella cristianità medievale? Quali erano gli interessi economici che sostenevano le crociate? Quali erano i doveri del contadino nel regime feudale? Come si giunse all'ereditarietà del beneficio feudale? Quali cause portarono alla formazione di una feudalità ecclesiastica? Quali grandi cambiamenti sociali ed economici si verificano dopo l'anno ...
4
12 ott 2010, 16:01

rosa7186
luigi xvi scappa a varennes che succede?
2
21 ott 2010, 22:23

rosa7186
inizio rivoluzione francese
2
21 ott 2010, 22:05

principessa-.-
potete rispondere a queste domande? per favore 1) In che modo la legge agraria di Tiberio( lex sempronia) modificò questa situazione delle campagne? 2) Il divieto di vendere i lotti avrebbe modificato i rapporti fra i ceti della società romana? 3) Le assegnazioni di terre comportavano anche un'estensione della cittadinanza? 4) Quali avrebbero dovuto essere le ripercussioni della riforma sul meccanismo di arruolamento dell'esercito? Grazie
2
21 ott 2010, 16:54

pippo80
quando e perche i vandali si fecero una fama tanto negativa
2
20 ott 2010, 15:32

super_ary
[perfavore mi serve urgentemente un brevissimo riassunto sulla storia d'amore di Cleopatra e Marcantonio
4
19 ott 2010, 14:06

bimba_pimpa
inghilterra nel 600??mi servirebbe un riassunto piccolo..domani ho interrogazione :( aiutatemi
0
19 ott 2010, 16:01

Ludovica Pirino
pensiero di giuseppe garibaldi
2
18 ott 2010, 18:05

bettyboop95
situazione in italia dopo la seconda rivoluzione industriale
2
18 ott 2010, 16:22

Alex1999
ragazzi come posso imparare la storia al modo migliore e anche velocemente :dozingoff Aggiunto 26 minuti più tardi: ok ci provo oii ti farò sapere :D
2
18 ott 2010, 15:35

Dante45
Schema sulla guerra dei Cent'anni
2
17 ott 2010, 15:39