Le questioni fondamentali del medioevo1
Che differenza c'è tra scisma ed eresia?
Quale episodio pone termine alla lotta per le investiture?
Qual era la posizione degli ebrei nella cristianità medievale?
Quali erano gli interessi economici che sostenevano le crociate?
Quali erano i doveri del contadino nel regime feudale?
Come si giunse all'ereditarietà del beneficio feudale?
Quali cause portarono alla formazione di una feudalità ecclesiastica?
Quali grandi cambiamenti sociali ed economici si verificano dopo l'anno Mille?
Quale evoluzione conobbe la forma di governo del Comune?
Quale episodio pone termine alla lotta per le investiture?
Qual era la posizione degli ebrei nella cristianità medievale?
Quali erano gli interessi economici che sostenevano le crociate?
Quali erano i doveri del contadino nel regime feudale?
Come si giunse all'ereditarietà del beneficio feudale?
Quali cause portarono alla formazione di una feudalità ecclesiastica?
Quali grandi cambiamenti sociali ed economici si verificano dopo l'anno Mille?
Quale evoluzione conobbe la forma di governo del Comune?
Risposte
Vi prego non commentate le domande altrimenti devo dare la penalità e io odio dare la penality...Anche perché siete bravissimi e non avete bisogno di punti in più...:blowkiss
credo ke sia cmpleta la risp di raffosquilla
Penso e spero che questo possa esserti utile..
http://it.wikipedia.org/wiki/Medioevo
http://it.wikipedia.org/wiki/Medioevo
1 scisma indica una divisione, una separazione causata da una discordia fra gli individui di una stessa comunita mentre Eresia è un termine storico religioso e teologico che indica, nella Storia, un movimento religioso, o le sue dottrine, segnalato come deviante da un altro movimento religioso appartenente alla stessa tradizione religiosa
2 il fatyto che i feudali si ribellarono al re
3 la stessa posizione che avevano durante la 2 guerra mondiale
4 be i potenti facendo finta di liberare la guerra santa volevano perlopiu avere il potere su quello che era un punto di incontro tra mercanti di tutto il mondo
5 lavorare nel campo del padrone per tot tempo e pagare le tasse etc in pratica erano quelli che si meritavano di essere ricchi invece di sfamare gli altri nullafacenti
6 il fatto che nn funzionava piu il precedente sistema
7 nn lo so
8 che la borgesia ebbe piu potere
2 il fatyto che i feudali si ribellarono al re
3 la stessa posizione che avevano durante la 2 guerra mondiale
4 be i potenti facendo finta di liberare la guerra santa volevano perlopiu avere il potere su quello che era un punto di incontro tra mercanti di tutto il mondo
5 lavorare nel campo del padrone per tot tempo e pagare le tasse etc in pratica erano quelli che si meritavano di essere ricchi invece di sfamare gli altri nullafacenti
6 il fatto che nn funzionava piu il precedente sistema
7 nn lo so
8 che la borgesia ebbe piu potere